BELGIO, SCOPPIA PUNTUALE IL CASO CONTINENTAL

CONTINENTAL | 13/12/2018 | 07:57
di Guido La Marca

Non è mai bello sottolineare "l'avevamo detto", ma stavolta è proprio così. Il nostro direttore nel suo editoriale di novembre - dal titolo “Chi offre di più?” - lanciava l'allarme sul futuro prossimo delle formazioni Continental e sui costi crescenti che queste squadre saranno costrette ad affrontare per poter svolgere la loro attività.


Il primo grido di allarme su questo argomento , con tanto di conferma proprio sulla questione economica, arriva dal Belgio e porta la firma di Peter Bauwens, team manager della Tarteletto-Isorex. La denuncia è chiara: «La Federazione belga sollecita gli organizzatori di corse 1.HC affinché aprano alle squadre Continental del Paese, ma questo invito viene completamente disatteso. E noi non abbiamo alcuna possibilità di essere al via di corse importanti, come la come Kuurne-Bruxelles-Kuurne, che è una delle nostre classiche di apertura. La situazione è frustrante, perché gli organizzatori preferiscono aprire le porte alle formazioni straniere nonostante il nostro team sia in regola con la licenza (ricordiamo che le formazioni Continental sono tesserate presso la Federazione di appartenenza e non all’Uci, ndr) e abbia anche tesserato sei professionisti».

Non solo, ma Bauwens aggiunge: «Altri organizzatori, come quelli del GP Samyn, accettano la nostra iscrizione ma chiedono un compenso finanziario sotto forma di biglietti VIP da acquistare. Così accade che i piccoli team pagano per consentire la presenza alle corse dei grandi team. Nel weekend di apertura, invece che la Kuurne-Bruxelles-Kuurne correremo la Gent-Staden (UCI 1.12, ndr): con tutto il dovuto rispetto per questo organizzatore, meritiamo di meglio nel nostro Paese».

Infine l’ultimo affondo: «Ci sono anche oranizzatori come Wouter Vandenhaute of Flanders Classics della Scheldeprijs che al via non voglio alcuna formazione Continental, ma questa è discriminazione e i nostri sponsor principali non possono certo essere contenti».


Per la cronaca, la Tarteletto Isorex 2019 conterà sui confermati David Boucher, Bryan Boussaer, Jelle Cant, Arne De Groote, Niels De Rooze, Jelle Mannaerts, Abram Stockman, Michiel Stockman (tutti belgi), Ylber Sefa (albanese) e  Polychronis Tzortzakis (greco).

A rafforzare il team sono arrivati l’olandese Floris Gerts dalla Roompot - Nederlandse Loterij, i belgi Elias Van Breussegem (dalla Veranda's Willems - Crelan) e Maxime Vantomme (dalla WB Aqua Protect - Veranclassic), lazero Kirill Pozddnyakov dalla Synergy Baku Cycling Project e i neoprofessionisti belgi Jonas Goeman, Thomas Joseph e Julien Van den Brande.

ARTICOLI CORRELATI

CHI OFFRE DI PIU'?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024