BELGIO, SCOPPIA PUNTUALE IL CASO CONTINENTAL

CONTINENTAL | 13/12/2018 | 07:57
di Guido La Marca

Non è mai bello sottolineare "l'avevamo detto", ma stavolta è proprio così. Il nostro direttore nel suo editoriale di novembre - dal titolo “Chi offre di più?” - lanciava l'allarme sul futuro prossimo delle formazioni Continental e sui costi crescenti che queste squadre saranno costrette ad affrontare per poter svolgere la loro attività.


Il primo grido di allarme su questo argomento , con tanto di conferma proprio sulla questione economica, arriva dal Belgio e porta la firma di Peter Bauwens, team manager della Tarteletto-Isorex. La denuncia è chiara: «La Federazione belga sollecita gli organizzatori di corse 1.HC affinché aprano alle squadre Continental del Paese, ma questo invito viene completamente disatteso. E noi non abbiamo alcuna possibilità di essere al via di corse importanti, come la come Kuurne-Bruxelles-Kuurne, che è una delle nostre classiche di apertura. La situazione è frustrante, perché gli organizzatori preferiscono aprire le porte alle formazioni straniere nonostante il nostro team sia in regola con la licenza (ricordiamo che le formazioni Continental sono tesserate presso la Federazione di appartenenza e non all’Uci, ndr) e abbia anche tesserato sei professionisti».

Non solo, ma Bauwens aggiunge: «Altri organizzatori, come quelli del GP Samyn, accettano la nostra iscrizione ma chiedono un compenso finanziario sotto forma di biglietti VIP da acquistare. Così accade che i piccoli team pagano per consentire la presenza alle corse dei grandi team. Nel weekend di apertura, invece che la Kuurne-Bruxelles-Kuurne correremo la Gent-Staden (UCI 1.12, ndr): con tutto il dovuto rispetto per questo organizzatore, meritiamo di meglio nel nostro Paese».

Infine l’ultimo affondo: «Ci sono anche oranizzatori come Wouter Vandenhaute of Flanders Classics della Scheldeprijs che al via non voglio alcuna formazione Continental, ma questa è discriminazione e i nostri sponsor principali non possono certo essere contenti».


Per la cronaca, la Tarteletto Isorex 2019 conterà sui confermati David Boucher, Bryan Boussaer, Jelle Cant, Arne De Groote, Niels De Rooze, Jelle Mannaerts, Abram Stockman, Michiel Stockman (tutti belgi), Ylber Sefa (albanese) e  Polychronis Tzortzakis (greco).

A rafforzare il team sono arrivati l’olandese Floris Gerts dalla Roompot - Nederlandse Loterij, i belgi Elias Van Breussegem (dalla Veranda's Willems - Crelan) e Maxime Vantomme (dalla WB Aqua Protect - Veranclassic), lazero Kirill Pozddnyakov dalla Synergy Baku Cycling Project e i neoprofessionisti belgi Jonas Goeman, Thomas Joseph e Julien Van den Brande.

ARTICOLI CORRELATI

CHI OFFRE DI PIU'?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024