NIBALI ANNUNCIA: «NEL 2019 FARO' GIRO E TOUR»

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 15:13
di Diego Barbera

Nella splendida cornice dell’Arsenale di Hvar - meravigliosa isola gioiello davanti alla costa di Spalato, in Croazia - Vincenzo Nibali ha raccontato parte dei suoi piani per il prossimo anno in occasione del training camp del team Bahrain Merida. Il campione siciliano correrà sia il Giro sia il Tour de France, dando la priorità alla corsa rosa.

Le parole, in inglese così come l’anno scorso, del capitano del team: «Dopo la caduta al Tour de France sono rientrato piuttosto velocemente, ma non è stato per niente semplice. Alla Vuelta di Spagna è stata davvero molto dura per me, poi al Lombardia ho trovato la migliore condizione arrivando secondo, sono stato davvero molto contento del mio risultato. I miei programmi per il prossimo anno? Farò Giro d’Italia e Tour de France con il Giro al primo posto come importanza». La stagione dello Squalo comincerà nel mese di febbraio con la Vuelta a la Comunidad Valenciana, quindi disputerà il Tour UAE, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, quindi ad aprile il Tour of the Alps e la Liegi.


Il general manager Brent Michael Copeland sottolinea: «Quella del 2018 è stata una stagione fantastica, con 26 vittorie da parte di 12 corridori in 10 paesi e 3 continenti. Ci siamo resi visibili in tutto il mondo, il nostro obiettivo è sempre quello di puntare ad andare oltre. Purtroppo abbiamo subito il brutto incidente di Vincenzo al Tour, ma ahi noi fa parte dello sport. Abbiamo terminato la stagione al settimo posto della classifica World Tour, senza la sfortunata caduta di Nibali forse saremmo riusciti a raggiungere l’obiettivo di entrare nei primi cinque team mondiali. Vincenzo è poi ritornato in modo incredibile col secondo posto al Lombardia dimostrando ancora una volta il campione che è. Ma tutti i corridori sono importanti, perché il campione vince, ma dietro c’è tutta la squadra che è fondamentale. Sì, è stata una annata fantastica. E ora abbiamo una partnership pazzesca con McLaren, una delle cose più incredibili mai successe nel mondo del ciclismo».


John Cooper, direttore commerciale di McLaren, a sua volta aggiunge: «Siamo impressionati dai risultati dello scorso anno. Noi non siamo qui per risolvere niente, ma per lavorare insieme e migliorare le performance. Arriviamo da un mondo, quello dei motori, dove tra l’auto più lenta e quella più veloce c’è una differenza di solo il 2%, Crediamo nelle prestazioni e nella capacità di spingersi oltre. Le differenze sono nei dettagli, vogliamo lavorare su tutto l’ecosistema, tutto deve funzionare all’unisono dai materiali all’aerodinamica, fino all’anatomia di ogni corridore. Dobbiamo quantificare ogni dato e investire dove veramente conta e dove si può fare la differenza».

Infine le parole di Andreas Rottler, general manager di Merida Europe: «Merida Il successo è arrivato più velocemente di quanto pensassimo, in tutta onestà. Ammirare le nostre bici due volte sui podi dei grandi tour oltre che nelle classiche come la Sanremo per noi è stato un vero sogno diventato realtà. Ma anche noi guardiamo oltre per nuovi obiettivi. Le bici che presentiamo qui sia per la strada sia per la cronometro sono tutte sviluppate con la collaborazione dei corridori. Per noi è un grande piacere collaborare con McLaren; il nostro obiettivo è lo stesso, ossia offrire gli strumenti e le bici migliori per il team».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024