NIBALI ANNUNCIA: «NEL 2019 FARO' GIRO E TOUR»

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 15:13
di Diego Barbera

Nella splendida cornice dell’Arsenale di Hvar - meravigliosa isola gioiello davanti alla costa di Spalato, in Croazia - Vincenzo Nibali ha raccontato parte dei suoi piani per il prossimo anno in occasione del training camp del team Bahrain Merida. Il campione siciliano correrà sia il Giro sia il Tour de France, dando la priorità alla corsa rosa.

Le parole, in inglese così come l’anno scorso, del capitano del team: «Dopo la caduta al Tour de France sono rientrato piuttosto velocemente, ma non è stato per niente semplice. Alla Vuelta di Spagna è stata davvero molto dura per me, poi al Lombardia ho trovato la migliore condizione arrivando secondo, sono stato davvero molto contento del mio risultato. I miei programmi per il prossimo anno? Farò Giro d’Italia e Tour de France con il Giro al primo posto come importanza». La stagione dello Squalo comincerà nel mese di febbraio con la Vuelta a la Comunidad Valenciana, quindi disputerà il Tour UAE, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, quindi ad aprile il Tour of the Alps e la Liegi.


Il general manager Brent Michael Copeland sottolinea: «Quella del 2018 è stata una stagione fantastica, con 26 vittorie da parte di 12 corridori in 10 paesi e 3 continenti. Ci siamo resi visibili in tutto il mondo, il nostro obiettivo è sempre quello di puntare ad andare oltre. Purtroppo abbiamo subito il brutto incidente di Vincenzo al Tour, ma ahi noi fa parte dello sport. Abbiamo terminato la stagione al settimo posto della classifica World Tour, senza la sfortunata caduta di Nibali forse saremmo riusciti a raggiungere l’obiettivo di entrare nei primi cinque team mondiali. Vincenzo è poi ritornato in modo incredibile col secondo posto al Lombardia dimostrando ancora una volta il campione che è. Ma tutti i corridori sono importanti, perché il campione vince, ma dietro c’è tutta la squadra che è fondamentale. Sì, è stata una annata fantastica. E ora abbiamo una partnership pazzesca con McLaren, una delle cose più incredibili mai successe nel mondo del ciclismo».


John Cooper, direttore commerciale di McLaren, a sua volta aggiunge: «Siamo impressionati dai risultati dello scorso anno. Noi non siamo qui per risolvere niente, ma per lavorare insieme e migliorare le performance. Arriviamo da un mondo, quello dei motori, dove tra l’auto più lenta e quella più veloce c’è una differenza di solo il 2%, Crediamo nelle prestazioni e nella capacità di spingersi oltre. Le differenze sono nei dettagli, vogliamo lavorare su tutto l’ecosistema, tutto deve funzionare all’unisono dai materiali all’aerodinamica, fino all’anatomia di ogni corridore. Dobbiamo quantificare ogni dato e investire dove veramente conta e dove si può fare la differenza».

Infine le parole di Andreas Rottler, general manager di Merida Europe: «Merida Il successo è arrivato più velocemente di quanto pensassimo, in tutta onestà. Ammirare le nostre bici due volte sui podi dei grandi tour oltre che nelle classiche come la Sanremo per noi è stato un vero sogno diventato realtà. Ma anche noi guardiamo oltre per nuovi obiettivi. Le bici che presentiamo qui sia per la strada sia per la cronometro sono tutte sviluppate con la collaborazione dei corridori. Per noi è un grande piacere collaborare con McLaren; il nostro obiettivo è lo stesso, ossia offrire gli strumenti e le bici migliori per il team».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024