GALA' DELLO SPORT, CICLISMO PROTAGONISTA A SAN MARTINO DI LUPARI

FESTA | 09/12/2018 | 07:32
di Francesco Coppola

Successo e consensi ha riscosso la prima edizione del Gran Gala dello Sport di San Martino di Lupari, svoltosi venerdì 30 novembre al Ristorante-Hotel da Belie a Campagnalta di San Martino di Lupari (Padova). Alla manifestazione, organizzata dall’Associazione Whitebox presieduta da Matteo Scandolara e aperta alle associazioni hanno partecipato vari sodalizi interdisciplinari, ospiti e personaggi sportivi, con San Martino di Lupari da sempre attiva e protagonista nel mondo dello sport internazionale e nazionali.


Le associazioni i loro dirigenti e gli ospiti che sono stati premiati con l'ambito "Cubo di Marmo" Whitebox 2018 sono stati: Polisportiva Centro Giovanile, Sport e Sociale (Angelo Fior), Obiettivo 3 (Andrea Rossetto), Ilaria Cusinato (Nuoto Team Veneto-Fiamme Oro), Camilla Alessio (Ciclismo-Ciclismo Insieme), Gianmarco Agostini (Ciclismo Master), Federcaccia San Martino (Giuseppe Sabbadin), Funtathlon (Monica Danieli), Body Angel Club (Enrico Reato), Alessio Berti (Bicicletterario), Tennis Alta Padovana (Aldo Viero), Oasi Naturalistica Ca' dei Lupi (Mauro Giacomazzo), Tombolo Vigontina (calcio), Nordic Walking Brenta (Raffaele Maghini), Giancarlo Pasinato (ex-calciatore Serie A), Rino Baron (Ciclismo), San Martino Lupe Basket (Vittorio Giuriati e Francesco Cordiano), Cogitana (Gianfranco Bergamin), Nagashi Dojo Karate Team (Chiara Ruffato), Centro Fitness Danza Kubift (Patriza e Laura Diotto) e Pierluigi Basso (Parole di Sport).


Per il ciclismo sono stati premiati alcuni noti amici delle due ruote: il direttore di corsa professionisti e organizzatore Pierluigi Basso, il poliedrico Alessio Berti ciclista amatore e narratore-sportivo, il mitico Rino Baron direttore sportivo e organizzatore del Gran Premio Nazionale F.W.R. Giovani (anche con importante esperienza al Calcio Padova e Treviso), Gianmarco Agostini (Ciclista Master 4), presente anche Luigi Zaniolo (vicepresidente del Giro del Medio Brenta). Il consigliere regionale Luciano Sandonà, con il saluto del Governatore del Veneto Luca Zaia (a Tokyo per la presentazione-ufficiale della candidatura delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026) ha inaugurato la serata condotta da Pierluigi Basso e da Patrizia Diotto durante la quale sono state illustrate le storie, proposti i ricordi e le attività dei vari protagonisti in un momento di condivisione e sinergia fra le molteplici realtà sportive. Le interviste-live in una area-hospitality sono state a cura di Filippo Zanchin (fb. Gran Galà dello Sport San Martino di Lupari).

Ad allietarla le interpretazioni musicali Kevin Kaumans (piano), Sofia Bazzi e Chiara Bellon (chitarra e voce), Noemy Dal Monte (voce). Per l'occasione Ida De Poli ha realizzato un servizio-speciale per il programma "Periscopio" (andrà in onda martedì alle ore 20.10 su ReteVeneta canale 18). Regista dell'importante appuntamento è stato Luca De Santi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024