PANATHLON CITTADELLA, PREMIATA CAMILLA ALESSIO

PREMI | 07/12/2018 | 07:04
di Francesco Coppola

Ciclismo in prima fila nei giorni scorsi in occasione della cerimonia di consegna della 5^ edizione del Premio Panathlon biennale della cittadina padovana dedicata ad Angelo Gabrielli e svoltasi nella Sala Consiliare di Villa Rina, a Cittadella. A ricevere gli ambiti riconoscimenti, voluti dal Panathlon Club guidato da Davide Baggio, sono state e a pari merito tre atleta di fama internazionale che con le loro imprese hanno onorato lo sport nazionale.


A riceverli, da i componenti della famiglia del compianto primo presidente del Panathlon dal 1975, sono state per il ciclismo Camilla Alessio, portacolori del team "Ciclismo Insieme"; per l'atletica, Veronica Zanon (Atletica Salf Giallo-Road Alto Padovana-Atletica Galliera Veneta) e per il basket Beatrice Baldi (As San Martino di Lupari-Lupe Basket).


Come è noto Camilla Alessio nel 2018 si è fregiata, tra l'altro, del titolo di Campionessa Europea Junior dell'Inseguimento Individuale; mentre al Campionato del Mondo a Crono Individuale ha conquistato la medaglia d'argento.

Durante la cerimonia sono stati evidenziati gli ideali che hanno dato vita all'iniziativa e sono stati trasmessi da i fondatori del Panathlon e tra loro Flavio Dal Maso basati sull'attenzione nei confronti dei giovani che proprio nello sport trovano i motivi di aggregazione e di crescita ma anche esempi etici, morali e sociali che l'attività sportiva stessa riesce a trasmettere alle nuove generazioni. Il Premio è sostenuto dalla famiglia Gabrielli ed è riservato agli Under 14-20 della società del comprensorio cittadellese affiliate al Coni. A tutti i partecipanti sono stati consegnati riconoscimenti dalla famiglia Gabrielli.

Menzioni speciali sono state dedicate ai ragazzi del Centro Nuoto Cittadella (Alessandro Calcagno e Stefano Nicetto), per l'Hockey Inline Cittadella (Piergiorgo Ferronato), per il Calcio Cittadella (Gianmarco Stangherlin) e per il Basket (Luca Toniato - Crema Basket). Le tre atlete vincitrici a pari merito del Premio Panathlon hanno ricevuto le ambite borse di studio e le targhe d'argento. I concorrenti, come è noto, sono stati selezionati per la pratica sportiva e per i risultati scolastici ottenuti nel biennio 2017-2018 dalla Commissione composta da Carlo Rizzardi, Carlo Alberto Marangon e Flavio Bonifazi coadiuvati dal segretario Enzo Simonetto con la collaborazione tecncia di Pierluigi Bassso, direttore di corsa internazionale.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il Governatore Area 1 Panathlon Veneto e Trentino-Alto Adige, Giorgio Chinellato, il Sindaco e l'Assessore allo Sport, Luca Pierobon e Diego Galli ed i dirigenti dei vari sodalizi. Durante la serata sono stati proiettati i video curati dal past-president del Panathlon Cittadella, Jonny Moletta, incentrati sulla figura di Angelo Gabrielli e degli atleti premiati. Al fianco dei fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita e Mariangela Gabrielli è intervenuta la rappresentanza dell'As Cittadella 1973 guidata dal Vicepresidente Giancarlo Pavin (anche socio-fondatore del Panathlon), l'Amministratore Delegato, Mauro Michelini, il Direttore Generale. Stefano Marchetti, l'allenatore Roberto Venturato e il capitano Manuel Iori.

La famiglia Gabrielli, oltre ad essere legata al calcio, è vicina anche ad altre discipline sportive tra le quali il ciclismo con la collaborazione alla storica tappa del Giro d'Italia del 2008, alla formazione professionistica Selle San Marco-SiderGabrielli con Flavio Miozzo (socio del Panathlon) e il supporto al Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024