GABRIELE PORTA, UN TALENTO SARDO SULLE ORME DI ARU

INTERVISTA | 03/12/2018 | 10:54
di Danilo Viganò

Gabriele Porta sulle orme di Aru? E' di Guspini, ma è nato a San Gavino Monreale come il suo più famoso conterraneo. E' un'atleta rampante, il nuovo sardo che avanza. Possiede margini di miglioramento notevoli, va forte in salita. Diplomato Perito Meccanico, il volto della nuova generazione di giovani della classe 2000. Dopo una crescita costante, Gabriele Porta vede ripagata la sua scelta di approdare in un team dilettantistico di primo livello come la Delio Gallina Colosio Eurofeed diretta da Cesare Turchetti. Andiamo a scoprire qualcosa di più di questo ragazzo della Sardegna che non è solo più una comparsa, ma che grazie agli ottimi risultati ottenuti quest'anno tra gli Juniores con la maglia del team Fosco Bessi-Uc Guspini, è sicuramente fra i giovani più attesi nel 2019.


Innanzitutto come procede la preparazione in vista della nuova stagione?
"Direi più che bene, palestra e bici sono in questo momento le principali opzioni per cercare di migliorare la mia condizione".


Quest’anno due successi in Sardegna (Guspini e Sarroch, ndr) ma soprattutto importanti piazzamenti come il quarto posto alla 3 Giorni Bresciana a tappe e la maglia di miglior Scalatore, il terzo nella crono toscana di Fiesole, il secondo posto a Casale di Loro Ciuffenna, il quarto a Laghi Celano, la sesta posizione al Ghisallo e le belle prestazioni al Giro della Lunigiana, Trofeo Buffoni e GP Città di Loano.

Quale l'emozione più grande e più sorprendente?
"Sono tutte davvero grandi emozioni, gioia e soddisfazione. La corsa a tappa Bresciana mi ha regalato molto, importanti piazzamenti in tutte le frazioni e soprattutto il primato nella classifica del GPM uno degli obiettivi che mi ero prefissato, quindi vi lascio immaginare cosa ha significato per me".

Quali sono le difficoltà più grandi che potresti incontrare tra gli Under 23?
"Non sarà semplice il salto di categoria, soprattutto dover correre con avversari più forti. D'altronde come non è semplice per me, non lo è nemmeno per gli altri. Le difficoltà più grandi saranno comunque la distanza e il ritmo, più chilometri in corsa e la velocità che sicuramente farà la differenza".

Quali sono i tracciati su cui ti trovi meglio come caratteristiche e cosa ti aspetti da questa nuova avventura?
"Adoro le corse a tappe, sono a mio agio in salita e se un domani riuscirò a passare tra i professionisti mi piacerebbe vincere un grande Giro. Voglio pensare giorno dopo giorno a quello che mi aspetta, lavorare bene per la squadra è la cosa primaria".

A questo punto la domanda sorge spontanea: sei sardo nato a San Gavino Monreale come Aru, lo conosci? Cosa vorresti chiedere a Fabio?
"Anche se non lo conosco di persona, provo veramente ammirazione per questo professionista. Eppure Villacidro (il paese di Aru) è appena 12 chilometri da dove abito io (Guspini), però non mi è mai capitato di incontrarlo se non in qualche rara occasione, ma nella direzione opposta alla mia. Se avessi l'occasione di parlare con lui per qualche minuto, sarei curioso di sapere come ha vissuto una esperienza come la sua con gli Under 23, come si allenava, quanti e quali sacrifici ha dovuto fare per arrivare dove è arrivato".

È ancora presto per paragonare Gabriele a Fabio Aru. Porta è Porta. Ma ha certamente tutto, anche le caratteristiche fisiche (60 chili distribuiti in 172 centimetri) per seguire le orme del suo più celebre conterraneo, anche se sa che dovrà sudare e faticare parecchio per far sì che ciò accada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024