GABRIELE PORTA, UN TALENTO SARDO SULLE ORME DI ARU

INTERVISTA | 03/12/2018 | 10:54
di Danilo Viganò

Gabriele Porta sulle orme di Aru? E' di Guspini, ma è nato a San Gavino Monreale come il suo più famoso conterraneo. E' un'atleta rampante, il nuovo sardo che avanza. Possiede margini di miglioramento notevoli, va forte in salita. Diplomato Perito Meccanico, il volto della nuova generazione di giovani della classe 2000. Dopo una crescita costante, Gabriele Porta vede ripagata la sua scelta di approdare in un team dilettantistico di primo livello come la Delio Gallina Colosio Eurofeed diretta da Cesare Turchetti. Andiamo a scoprire qualcosa di più di questo ragazzo della Sardegna che non è solo più una comparsa, ma che grazie agli ottimi risultati ottenuti quest'anno tra gli Juniores con la maglia del team Fosco Bessi-Uc Guspini, è sicuramente fra i giovani più attesi nel 2019.


Innanzitutto come procede la preparazione in vista della nuova stagione?
"Direi più che bene, palestra e bici sono in questo momento le principali opzioni per cercare di migliorare la mia condizione".


Quest’anno due successi in Sardegna (Guspini e Sarroch, ndr) ma soprattutto importanti piazzamenti come il quarto posto alla 3 Giorni Bresciana a tappe e la maglia di miglior Scalatore, il terzo nella crono toscana di Fiesole, il secondo posto a Casale di Loro Ciuffenna, il quarto a Laghi Celano, la sesta posizione al Ghisallo e le belle prestazioni al Giro della Lunigiana, Trofeo Buffoni e GP Città di Loano.

Quale l'emozione più grande e più sorprendente?
"Sono tutte davvero grandi emozioni, gioia e soddisfazione. La corsa a tappa Bresciana mi ha regalato molto, importanti piazzamenti in tutte le frazioni e soprattutto il primato nella classifica del GPM uno degli obiettivi che mi ero prefissato, quindi vi lascio immaginare cosa ha significato per me".

Quali sono le difficoltà più grandi che potresti incontrare tra gli Under 23?
"Non sarà semplice il salto di categoria, soprattutto dover correre con avversari più forti. D'altronde come non è semplice per me, non lo è nemmeno per gli altri. Le difficoltà più grandi saranno comunque la distanza e il ritmo, più chilometri in corsa e la velocità che sicuramente farà la differenza".

Quali sono i tracciati su cui ti trovi meglio come caratteristiche e cosa ti aspetti da questa nuova avventura?
"Adoro le corse a tappe, sono a mio agio in salita e se un domani riuscirò a passare tra i professionisti mi piacerebbe vincere un grande Giro. Voglio pensare giorno dopo giorno a quello che mi aspetta, lavorare bene per la squadra è la cosa primaria".

A questo punto la domanda sorge spontanea: sei sardo nato a San Gavino Monreale come Aru, lo conosci? Cosa vorresti chiedere a Fabio?
"Anche se non lo conosco di persona, provo veramente ammirazione per questo professionista. Eppure Villacidro (il paese di Aru) è appena 12 chilometri da dove abito io (Guspini), però non mi è mai capitato di incontrarlo se non in qualche rara occasione, ma nella direzione opposta alla mia. Se avessi l'occasione di parlare con lui per qualche minuto, sarei curioso di sapere come ha vissuto una esperienza come la sua con gli Under 23, come si allenava, quanti e quali sacrifici ha dovuto fare per arrivare dove è arrivato".

È ancora presto per paragonare Gabriele a Fabio Aru. Porta è Porta. Ma ha certamente tutto, anche le caratteristiche fisiche (60 chili distribuiti in 172 centimetri) per seguire le orme del suo più celebre conterraneo, anche se sa che dovrà sudare e faticare parecchio per far sì che ciò accada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024