IVAN SANTAROMITA, IL "VECCHIETTO" DELLA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 01/12/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Con il ritiro di Damiano Cunego, il più “vecchio” in squadra è rimasto Ivan Santaromita. Il 34enne varesino è uno dei corridori di punta della Nippo Fantini Faizanè e, grazie alla sua esperienza, una garanzia di affidabilità per la formazione italo-nipponica che punta molto alla crescita di giovani atleti. Coccolando i suoi gatti, Zeus e Speranza, ci confida che per il 2019 vorrebbe dare qualche zampata in più. 



«Sono pronto per la mia 14a stagione tra i pro’. Ho finito il 2018 con la Japan Cup. Alla prima uscita dopo le ferie, una quindicina di giorni fa, ho scelto la compagnia sbagliata. Sono uscito con lo Squalo e mi ha subito tirato il collo (ride riferendosi a Vincenzo Nibali, ndr). Mia moglie lavora come maestra d’asilo, abbiamo un po' di problemi a far combaciare le ferie, ma siamo riusciti a prenderci qualche giorno da trascorrere insieme a fine ottobre. Siamo stati a Stadolina, sotto Ponte di Legno, dove i miei suoceri hanno una casa e ci siamo concessi una giornata di totale relax alle terme di Bormio. Per il resto ci stiamo godendo la casa nuova che abbiamo costruito a Clivio, il mio paese d’origine. Ci abitiamo da settembre, insieme a questi due gatti giganti» racconta mostrandoci i suoi animali domestici.

La sua ambizione per l’anno nuovo è tornare ad alzare le braccia al cielo. «Mi piacerebbe concretizzare un po' di più. Dal Campionato Italiano a fine stagione sono stato sempre con i primi, ma mi è mancato quel qualcosina in più per centrare un bel risultato. Alla Tirreno-Adriatico sono andato bene. Il livello è altissimo e nel ciclismo di oggi conta il dettaglio, ma ho dimostrato di poter stare con i primi. Sinceramente spero di riuscire a dare qualche zampata in più. Il massimo sarebbe disputare il Giro d’Italia e vincere nel corso delle tre settimane rosa. Oltre ai risultati, mi interessa trasmettere la mia esperienza ai giovani compagni di squadra. Ne abbiamo di bravi, che che ti ascoltano. Ho legato in particolare con Nicola Bagioli, sono contento del salto di qualità che ha fatto quest'anno, sento che un po’ di merito è anche mio. I ragazzi giapponesi hanno molta disciplina, sono abituati a rigare dritti e hanno tanta voglia di imparare. Nonostante le difficoltà di lingua, anche loro cerco di di consigliarli per il meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024