IVAN SANTAROMITA, IL "VECCHIETTO" DELLA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 01/12/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Con il ritiro di Damiano Cunego, il più “vecchio” in squadra è rimasto Ivan Santaromita. Il 34enne varesino è uno dei corridori di punta della Nippo Fantini Faizanè e, grazie alla sua esperienza, una garanzia di affidabilità per la formazione italo-nipponica che punta molto alla crescita di giovani atleti. Coccolando i suoi gatti, Zeus e Speranza, ci confida che per il 2019 vorrebbe dare qualche zampata in più. 



«Sono pronto per la mia 14a stagione tra i pro’. Ho finito il 2018 con la Japan Cup. Alla prima uscita dopo le ferie, una quindicina di giorni fa, ho scelto la compagnia sbagliata. Sono uscito con lo Squalo e mi ha subito tirato il collo (ride riferendosi a Vincenzo Nibali, ndr). Mia moglie lavora come maestra d’asilo, abbiamo un po' di problemi a far combaciare le ferie, ma siamo riusciti a prenderci qualche giorno da trascorrere insieme a fine ottobre. Siamo stati a Stadolina, sotto Ponte di Legno, dove i miei suoceri hanno una casa e ci siamo concessi una giornata di totale relax alle terme di Bormio. Per il resto ci stiamo godendo la casa nuova che abbiamo costruito a Clivio, il mio paese d’origine. Ci abitiamo da settembre, insieme a questi due gatti giganti» racconta mostrandoci i suoi animali domestici.

La sua ambizione per l’anno nuovo è tornare ad alzare le braccia al cielo. «Mi piacerebbe concretizzare un po' di più. Dal Campionato Italiano a fine stagione sono stato sempre con i primi, ma mi è mancato quel qualcosina in più per centrare un bel risultato. Alla Tirreno-Adriatico sono andato bene. Il livello è altissimo e nel ciclismo di oggi conta il dettaglio, ma ho dimostrato di poter stare con i primi. Sinceramente spero di riuscire a dare qualche zampata in più. Il massimo sarebbe disputare il Giro d’Italia e vincere nel corso delle tre settimane rosa. Oltre ai risultati, mi interessa trasmettere la mia esperienza ai giovani compagni di squadra. Ne abbiamo di bravi, che che ti ascoltano. Ho legato in particolare con Nicola Bagioli, sono contento del salto di qualità che ha fatto quest'anno, sento che un po’ di merito è anche mio. I ragazzi giapponesi hanno molta disciplina, sono abituati a rigare dritti e hanno tanta voglia di imparare. Nonostante le difficoltà di lingua, anche loro cerco di di consigliarli per il meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024