IVAN SANTAROMITA, IL "VECCHIETTO" DELLA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 01/12/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Con il ritiro di Damiano Cunego, il più “vecchio” in squadra è rimasto Ivan Santaromita. Il 34enne varesino è uno dei corridori di punta della Nippo Fantini Faizanè e, grazie alla sua esperienza, una garanzia di affidabilità per la formazione italo-nipponica che punta molto alla crescita di giovani atleti. Coccolando i suoi gatti, Zeus e Speranza, ci confida che per il 2019 vorrebbe dare qualche zampata in più. 



«Sono pronto per la mia 14a stagione tra i pro’. Ho finito il 2018 con la Japan Cup. Alla prima uscita dopo le ferie, una quindicina di giorni fa, ho scelto la compagnia sbagliata. Sono uscito con lo Squalo e mi ha subito tirato il collo (ride riferendosi a Vincenzo Nibali, ndr). Mia moglie lavora come maestra d’asilo, abbiamo un po' di problemi a far combaciare le ferie, ma siamo riusciti a prenderci qualche giorno da trascorrere insieme a fine ottobre. Siamo stati a Stadolina, sotto Ponte di Legno, dove i miei suoceri hanno una casa e ci siamo concessi una giornata di totale relax alle terme di Bormio. Per il resto ci stiamo godendo la casa nuova che abbiamo costruito a Clivio, il mio paese d’origine. Ci abitiamo da settembre, insieme a questi due gatti giganti» racconta mostrandoci i suoi animali domestici.

La sua ambizione per l’anno nuovo è tornare ad alzare le braccia al cielo. «Mi piacerebbe concretizzare un po' di più. Dal Campionato Italiano a fine stagione sono stato sempre con i primi, ma mi è mancato quel qualcosina in più per centrare un bel risultato. Alla Tirreno-Adriatico sono andato bene. Il livello è altissimo e nel ciclismo di oggi conta il dettaglio, ma ho dimostrato di poter stare con i primi. Sinceramente spero di riuscire a dare qualche zampata in più. Il massimo sarebbe disputare il Giro d’Italia e vincere nel corso delle tre settimane rosa. Oltre ai risultati, mi interessa trasmettere la mia esperienza ai giovani compagni di squadra. Ne abbiamo di bravi, che che ti ascoltano. Ho legato in particolare con Nicola Bagioli, sono contento del salto di qualità che ha fatto quest'anno, sento che un po’ di merito è anche mio. I ragazzi giapponesi hanno molta disciplina, sono abituati a rigare dritti e hanno tanta voglia di imparare. Nonostante le difficoltà di lingua, anche loro cerco di di consigliarli per il meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024