PINK DAY, FESTA AL GHISALLO PER GLORIA SCARSI E ANA MARIA VITELARU

DONNE | 27/11/2018 | 14:35

Il Pink Day, giornata che intende celebrare il prestigio e la riconoscenza (sotto tutti gli aspetti) al ciclismo femminile ha avuto, ancora una volta, un successo di partecipazione qualitativo associato alla presenza di numerosissimi estimatori.


Infatti, nell’ambito della manifestazione organizzata dal G. S. Madonna del Ghisallo, dapprima presso il Santuario della Beata Vergine Protettrice dei Ciclisti e poi presso il Ristorante “A ca’ del Zep” di Cogliate (Mb), due atlete che hanno indossato l’azzurro nella corrente stagione hanno impreziosito la tradizionale Festa degli Auguri che il sodalizio magregliese porta avanti da sempre.


Gloria Scarsi (Team Valcar) e Ana Maria Vitelaru (Team Obiettivo 3) sono state le protagoniste del Pink Day 2018 donando le rispettive importanti maglie al Santuario.

Ana Maria Vitelaru, atleta paralimpica e vincitrice di due Medaglie di Bronzo ai Campionati del Mondo di Maniago (Pn) dell’agosto scorso, nonché già atleta della Nazionale Italiana basket carrozzina ed estimatrice praticante del trekking in montagna, nonostante una amputazione bilaterale transfemorale, ha ricevuto l’importante riconoscimento dalle mani del Presidente Lino Basilico presso il Santuario (con la benedizione di Don Antonio Pogliani) e, successivamente, dall’Europarlamentare Lara COMI presso il Ristorante.

Stesso iter di premiazione per la Campionessa del Mondo della categoria Juniores Gloria Scarsi. Un cognome che non riflette per nulla quella che invece è l’esatto contrario ciclistico, una garanzia, in linea con i 4 Campionati Europei vinti in diverse specialità pista nel 2018 unitamente al Titolo Mondiale dell’Inseguimento a Squadre, oltre a primeggiare in manifestazioni di carattere internazionale.

Per Ana Maria e Gloria, in più del compiacimento e delle congratulazioni sportive da parte dell’Europarlamentare Comi e del Presidente Basilico ci sono state le parole di ammirazione incondizionata anche da parte di Don Agostino Frasson (il prete ciclista), Antonio Molteni (Presidente Museo Madonna del Ghisallo), Mino Bruno (U.C. Comense 1887), Bruno Carraro (Presidente Onorario del Gruppo), Antonio Terragni (Polisportiva Ghisallo). A suggellare la vicinanza di tutte le rappresentanti del gentil sesso, in una giornata in cui in Italia si ricordava le difficoltà, purtroppo, di chi vive la condizione di donna, i Vice presidenti del sodalizio Giovanna Facchinetti e Dr.ssa Piera Colombo le quali hanno ben rappresentato quanto le stesse donne sono capaci di ottenere.

Le due atlete, con tanta grazia non disgiunta dalla determinazione che ha permesso l’ottenimento di prestigiosi traguardi, hanno notevolmente apprezzato l’attenzione a loro riservata anche come stimolo di ulteriore crescita sportiva perché le stesse sono consapevoli, determinate, ed al contempo umili, che il lavoro e la passione dovranno andare in simbiosi per continuare ad essere delle grandissime rappresentanti del “movimento rosa nazionale”, ovvero una fucina inesauribile di trionfi.
L’ottimo Gianfranco Soncini propone le immagini più espressive della giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024