PINK DAY, FESTA AL GHISALLO PER GLORIA SCARSI E ANA MARIA VITELARU

DONNE | 27/11/2018 | 14:35

Il Pink Day, giornata che intende celebrare il prestigio e la riconoscenza (sotto tutti gli aspetti) al ciclismo femminile ha avuto, ancora una volta, un successo di partecipazione qualitativo associato alla presenza di numerosissimi estimatori.


Infatti, nell’ambito della manifestazione organizzata dal G. S. Madonna del Ghisallo, dapprima presso il Santuario della Beata Vergine Protettrice dei Ciclisti e poi presso il Ristorante “A ca’ del Zep” di Cogliate (Mb), due atlete che hanno indossato l’azzurro nella corrente stagione hanno impreziosito la tradizionale Festa degli Auguri che il sodalizio magregliese porta avanti da sempre.


Gloria Scarsi (Team Valcar) e Ana Maria Vitelaru (Team Obiettivo 3) sono state le protagoniste del Pink Day 2018 donando le rispettive importanti maglie al Santuario.

Ana Maria Vitelaru, atleta paralimpica e vincitrice di due Medaglie di Bronzo ai Campionati del Mondo di Maniago (Pn) dell’agosto scorso, nonché già atleta della Nazionale Italiana basket carrozzina ed estimatrice praticante del trekking in montagna, nonostante una amputazione bilaterale transfemorale, ha ricevuto l’importante riconoscimento dalle mani del Presidente Lino Basilico presso il Santuario (con la benedizione di Don Antonio Pogliani) e, successivamente, dall’Europarlamentare Lara COMI presso il Ristorante.

Stesso iter di premiazione per la Campionessa del Mondo della categoria Juniores Gloria Scarsi. Un cognome che non riflette per nulla quella che invece è l’esatto contrario ciclistico, una garanzia, in linea con i 4 Campionati Europei vinti in diverse specialità pista nel 2018 unitamente al Titolo Mondiale dell’Inseguimento a Squadre, oltre a primeggiare in manifestazioni di carattere internazionale.

Per Ana Maria e Gloria, in più del compiacimento e delle congratulazioni sportive da parte dell’Europarlamentare Comi e del Presidente Basilico ci sono state le parole di ammirazione incondizionata anche da parte di Don Agostino Frasson (il prete ciclista), Antonio Molteni (Presidente Museo Madonna del Ghisallo), Mino Bruno (U.C. Comense 1887), Bruno Carraro (Presidente Onorario del Gruppo), Antonio Terragni (Polisportiva Ghisallo). A suggellare la vicinanza di tutte le rappresentanti del gentil sesso, in una giornata in cui in Italia si ricordava le difficoltà, purtroppo, di chi vive la condizione di donna, i Vice presidenti del sodalizio Giovanna Facchinetti e Dr.ssa Piera Colombo le quali hanno ben rappresentato quanto le stesse donne sono capaci di ottenere.

Le due atlete, con tanta grazia non disgiunta dalla determinazione che ha permesso l’ottenimento di prestigiosi traguardi, hanno notevolmente apprezzato l’attenzione a loro riservata anche come stimolo di ulteriore crescita sportiva perché le stesse sono consapevoli, determinate, ed al contempo umili, che il lavoro e la passione dovranno andare in simbiosi per continuare ad essere delle grandissime rappresentanti del “movimento rosa nazionale”, ovvero una fucina inesauribile di trionfi.
L’ottimo Gianfranco Soncini propone le immagini più espressive della giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024