GARMIN GALA E “BEAT YESTERDAY AWARDS” 2018: LA PASSIONE PER LO SPORT SFILA SUL RED CARPET

INIZIATIVE | 23/11/2018 | 07:01
Una serata esclusiva in cui si respirerà l’atmosfera hollywoodiana da red carpet e al tempo stesso l’adrenalina delle più importanti imprese sportive che hanno caratterizzato il 2018 di Garmin e dei suoi ambassador.
 
Tutto questo e molto altro ancora, si vivrà venerdì 14 dicembre quando andrà in scena l’edizione 2018 del Garmin Gala, l’evento in cui verranno consegnati i riconoscimenti “Beat Yesterday Awards” a chi ha inseguito per tutto l’anno il proprio limite e lo ha voluto superare.
È il premio per chi ha alzato l’asticella, per chi ha voluto uscire dalla “comfort zone”, per chi guardando il proprio “ieri” lo ha voluto migliorare, “beat yesterday” appunto. «Non è solo un claim, ma è un approccio alle nostre giornate – sottolinea Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – un principio che ci ha contaminato, non solo in campo sportivo, ma anche nella quotidianità di ognuno di noi».
 
Protagonista della serata lo Sport con la “S” maiuscola, non solo praticato, ma vissuto intensamente, quello fatto di passione e sogno, di emozione e ambizione, di sacrificio e dedizione. Quello stesso sport che, con i suoi importanti valori, è forza motrice dell’attività di Garmin.
 
Proprio per questo a Garmin Gala 2018, non verranno premiate le imprese, bensì gli atleti che nel 2018 sono stati in grado di battere loro stessi, migliorandosi fino a raggiungere risultati che potevano solo sognare in passato.

Un evento esclusivo, che Garmin Italia ha voluto fortemente rinnovare, invitando personaggi di spicco del mondo della running, del ciclismo, dell’alpinismo e di molte altre discipline. Simone Moro, Stefano Baldini e Davide Cassani sono solo alcuni degli invitati a Garmin Gala. Tutto questo in una location d’eccezione come lo Spazio Gessi di Milano, in Via Manzoni 16A, nel cuore del quadrilatero della moda.


Anche per l’edizione 2018, i “Beat Yesterday Awards” vedranno salire sul palco diverse categorie, e tra queste grande risalto sarà dato al “Beat Yesterday Social Award” che andrà a premiare il personaggio con una spiccata attività social e che si è particolarmente distinto per l’impegno verso il raggiungimento dei propri obiettivi: premio assegnato dagli utenti di internet tramite voto online. Le nomination in questa categoria sono: l’ex professionista di bici da strada Andriano Malori, la runner Elisa Adorni, il trail runner Francesco Mangano e i blogger Daniela Schicchi, fitness addicted e Nicola Andreetto, appassionato di motociclismo.


All’indirizzo web www.garminawards.it/social-award è possibile esprimere il proprio vot.

A partire da oggi poche cose rimangono da fare, se non segnare la data del 14 dicembre sul calendario e lasciare che la passione per lo sport ci contagi. Il Garmin Gala e i “Beat Yesterday Awards” 2018 stanno arrivando.

Per informazioni: www.garmin.com/it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024