FIORELLI: "RESTO CON LA GRAGNANO IN ATTESA DI UNA CHIAMATA"

DILETTANTI | 21/11/2018 | 16:19
di Roberto Fruzzetti

Abbiamo incontrato Filippo Fiorelli, nato a Ficarazzi, in provincia di Palermo nel 1994. Nella stagione appena conclusa Filippo ha corso con la squadra toscana della Gragnano Sporting Club della famiglia Palandri, risultando il miglior elite italiano, ma nonostante il suo bellissimo anno non e’ riuscito a trovare una sistemazione tra i professionisti. Proprio per questa NON chiamata Filippo aveva deciso di smettere con questo sport. Approfittando dell’incontro gli abbiamo chiesto.
Ciao Filippo allora ci vuoi dire questa decisione? cosa farai nel 2019?

"Ho passato un brutto periodo, attorno a me tutto buio, come fossi stato catapultato in un tunnel senza vedere mai luce… avevo fatto due calcoli e preso la decisione di dovermi per forza arrendere, avevo capito che forse era arrivata l’ora di appendere la bici al muro e di seppellire quello che era il mio sogno di vita, la mia passione, il mio amore per questo sport. Vedendo e avendo vissuto sulla mia pelle questa stagione appena conclusa con ben 4 vittorie, 8 secondi posti , 2 terzi posti e 40 piazzamento nei primi 10 su 47 corse non sono riuscito a trovare una squadra per mettermi a confronto con il ciclismo che conta! Al che’ mi sono chiesto cosa dovevo fare di più ? Cosa dovevo dimostrare ancora ? A cosa servono i mille sacrifici se poi i risultati sono questi? Questa risposta non l’ho ancora trovata.. spero che qualcuno presto riuscira’ a potermela dare. Ad oggi ho deciso di continuare a correre e ad alimentare questo amore verso il ciclismo, ho deciso di non arrendermi, di continuare per la mia strada a testa alta e fiero di me stesso, sono un élite ho appena compiuto 24 anni sarò anche ” vecchio” ma non tutti sanno che ho cominciato a 20 anni a correre ! Ho deciso di mettermi un’altro anno in gioco..lo farò con la squadra che mi ha fatto crescere sia come persona che come atleta, raggiungendo quello che ho ottenuto, la Gragnano Sporting Club. Ringrazione il presidente Palandri e il direttore sportivo Massini che hanno fatto tanto per me mettendosi sempre a disposizione ed essere presenti, sperando un giorno di poterli ripagare al meglio e di prendermi finalmente quelle che sono le mie soddisfazioni.” 


Grazie Filippo e speriamo vivamente che queste due parole vengano raccolte e ti permettano di coronare il tuo sogno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Questa volta
21 novembre 2018 16:47 Fra74
vado contro-corrente e contro me stesso: in passato ho seguito i risultati e la storia di questo ragazzo, ed il fatto che sia arrivato al CICLISMO in tarda età, a me fa ben sperare: ecco, personalmente, punterei più su di questo ragazzo che su tanti altri CICLISTI VINCENTI fin dalle categorie inferiori, minori. Spero che possa davvero trovare una possibilità in una squadra Professional, proprio per metterlo alla prova. In bocca al lupo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024