ANCHE IN VENETO SI PARLA DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/11/2018 | 07:02
di Francesco Coppola

La sicurezza dei corridori e di tutte le componenti che contribuiscono alla realizzazione di una manifestazione ciclistica è fondamentale sotto ogni aspetto ma anche per la sopravvivenza dello sport del pedale. E proprio per questo tutti si devono adoperare affinché ogni cosa possa svolgersi per il meglio in modo che alla fine si possa gioire insieme per i risultati ottenuti e festeggiare i protagonisti. Affinché questo possa avvenire è fondamentale non abbassare mai la guardia, cercare di prevenire, di aggiornarsi e mettere a disposizione degli altri le esperienze maturate durante il corso degli anni per essere pronti ad affrontare le situazioni, spesso inattese, che potrebbero presentarsi e seguite quindi da decisioni lampo.


Saranno questi alcuni dei temi principali che saranno analizzati sabato primo dicembre dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, che ha preparato nella Sala Convegni della Pedemontana Servizi (in via Padre Roberto, 50) a Nove, in provincia di Vicenza, un importante corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali del Veneto con inizio alle ore 14.


L’iniziativa è stata messa a punto dalla stessa Commissione con la collaborazione della Federciclismo del Veneto e della Commissione Metodologica e Didattica. Tra gli illustri relatori del convegno Raffaele Babini, Direttore di Corsa al Giro d’Italia e di gare professionistiche. Lo stesso Babini, infatti, domenica 25 novembre, presso il Comune di Faenza, in occasione della 27^ edizione del “Giorno della Scorta”, promossa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta diretto da Silvano Antonelli, riceverà il “Premio Sicurezza 2018”. Un riconoscimento importante che ogni anno viene assegnato a quanti operano nel mondo del ciclismo e che si sono spesi in modo particolare per la sicurezza nelle gare ciclistiche.

Il convegno di Nove, diventato un appuntamento immancabile di fine stagione, sarà inaugurato da i saluti e dagli interventi dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza, Igino Michieletto e Luigi Comacchio; mentre i lavori saranno aperti dallo stesso Paolo Bassanello che esporrà la relazione relativa al 2018. Seguirà quindi l’intervento di Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale, docente della Fci e responsabile della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto che a partire dalle ore 14.30 affronterà il tema "Regolamenti N.T.A. 2019 Strada-Pista-Amatoriale". Subito dopo toccherà a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, parlare di "Regolamento Tecnico Modifica Art. 85-99-139". Quindi Raffaele Babini affronterà l’argomento "Il Regolatore, Direttore di Corsa in Moto".

L’incontro si concluderà quindi con il dibattito che sarà incentrato sulle domande, i chiarimenti e le proposte sugli argomenti affrontati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024