ANCHE IN VENETO SI PARLA DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/11/2018 | 07:02
di Francesco Coppola

La sicurezza dei corridori e di tutte le componenti che contribuiscono alla realizzazione di una manifestazione ciclistica è fondamentale sotto ogni aspetto ma anche per la sopravvivenza dello sport del pedale. E proprio per questo tutti si devono adoperare affinché ogni cosa possa svolgersi per il meglio in modo che alla fine si possa gioire insieme per i risultati ottenuti e festeggiare i protagonisti. Affinché questo possa avvenire è fondamentale non abbassare mai la guardia, cercare di prevenire, di aggiornarsi e mettere a disposizione degli altri le esperienze maturate durante il corso degli anni per essere pronti ad affrontare le situazioni, spesso inattese, che potrebbero presentarsi e seguite quindi da decisioni lampo.


Saranno questi alcuni dei temi principali che saranno analizzati sabato primo dicembre dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, che ha preparato nella Sala Convegni della Pedemontana Servizi (in via Padre Roberto, 50) a Nove, in provincia di Vicenza, un importante corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali del Veneto con inizio alle ore 14.


L’iniziativa è stata messa a punto dalla stessa Commissione con la collaborazione della Federciclismo del Veneto e della Commissione Metodologica e Didattica. Tra gli illustri relatori del convegno Raffaele Babini, Direttore di Corsa al Giro d’Italia e di gare professionistiche. Lo stesso Babini, infatti, domenica 25 novembre, presso il Comune di Faenza, in occasione della 27^ edizione del “Giorno della Scorta”, promossa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta diretto da Silvano Antonelli, riceverà il “Premio Sicurezza 2018”. Un riconoscimento importante che ogni anno viene assegnato a quanti operano nel mondo del ciclismo e che si sono spesi in modo particolare per la sicurezza nelle gare ciclistiche.

Il convegno di Nove, diventato un appuntamento immancabile di fine stagione, sarà inaugurato da i saluti e dagli interventi dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza, Igino Michieletto e Luigi Comacchio; mentre i lavori saranno aperti dallo stesso Paolo Bassanello che esporrà la relazione relativa al 2018. Seguirà quindi l’intervento di Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale, docente della Fci e responsabile della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto che a partire dalle ore 14.30 affronterà il tema "Regolamenti N.T.A. 2019 Strada-Pista-Amatoriale". Subito dopo toccherà a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, parlare di "Regolamento Tecnico Modifica Art. 85-99-139". Quindi Raffaele Babini affronterà l’argomento "Il Regolatore, Direttore di Corsa in Moto".

L’incontro si concluderà quindi con il dibattito che sarà incentrato sulle domande, i chiarimenti e le proposte sugli argomenti affrontati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024