ANCHE IN VENETO SI PARLA DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/11/2018 | 07:02
di Francesco Coppola

La sicurezza dei corridori e di tutte le componenti che contribuiscono alla realizzazione di una manifestazione ciclistica è fondamentale sotto ogni aspetto ma anche per la sopravvivenza dello sport del pedale. E proprio per questo tutti si devono adoperare affinché ogni cosa possa svolgersi per il meglio in modo che alla fine si possa gioire insieme per i risultati ottenuti e festeggiare i protagonisti. Affinché questo possa avvenire è fondamentale non abbassare mai la guardia, cercare di prevenire, di aggiornarsi e mettere a disposizione degli altri le esperienze maturate durante il corso degli anni per essere pronti ad affrontare le situazioni, spesso inattese, che potrebbero presentarsi e seguite quindi da decisioni lampo.


Saranno questi alcuni dei temi principali che saranno analizzati sabato primo dicembre dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, che ha preparato nella Sala Convegni della Pedemontana Servizi (in via Padre Roberto, 50) a Nove, in provincia di Vicenza, un importante corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali del Veneto con inizio alle ore 14.


L’iniziativa è stata messa a punto dalla stessa Commissione con la collaborazione della Federciclismo del Veneto e della Commissione Metodologica e Didattica. Tra gli illustri relatori del convegno Raffaele Babini, Direttore di Corsa al Giro d’Italia e di gare professionistiche. Lo stesso Babini, infatti, domenica 25 novembre, presso il Comune di Faenza, in occasione della 27^ edizione del “Giorno della Scorta”, promossa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta diretto da Silvano Antonelli, riceverà il “Premio Sicurezza 2018”. Un riconoscimento importante che ogni anno viene assegnato a quanti operano nel mondo del ciclismo e che si sono spesi in modo particolare per la sicurezza nelle gare ciclistiche.

Il convegno di Nove, diventato un appuntamento immancabile di fine stagione, sarà inaugurato da i saluti e dagli interventi dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza, Igino Michieletto e Luigi Comacchio; mentre i lavori saranno aperti dallo stesso Paolo Bassanello che esporrà la relazione relativa al 2018. Seguirà quindi l’intervento di Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale, docente della Fci e responsabile della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto che a partire dalle ore 14.30 affronterà il tema "Regolamenti N.T.A. 2019 Strada-Pista-Amatoriale". Subito dopo toccherà a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, parlare di "Regolamento Tecnico Modifica Art. 85-99-139". Quindi Raffaele Babini affronterà l’argomento "Il Regolatore, Direttore di Corsa in Moto".

L’incontro si concluderà quindi con il dibattito che sarà incentrato sulle domande, i chiarimenti e le proposte sugli argomenti affrontati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024