Cittadella ospiterà la presentazione della Preti Mangimi

| 06/03/2008 | 00:00
Sarà sabato 15 marzo la presentazione ufficiale del Team Preti Mangimi-Prisma Stufe-Keit Abbigliamento Sportivo. L’avvenimento sarà un evento collaterale della tappa del Giro d’Italia che arriverà a Cittadella. Per tale evento, per motivi organizzativi sarà presso la prestigiosa sala consigliare di Villa Rina ed attiguo piazzale in Riva del Grappa, davanti alla maestosa Cinta Murata. Ci saranno altri avvenimenti per questo grande prestigioso arrivo di tappa, che gli sportivi attendevano da parecchi anni. Anche sabato 19 aprile, nella centrale piazza Pierobon si terrà alle ore 20.30 la grandiosa Serata di Gala inerente la presentazione ufficiale della Tappa del Giro d’Italia, con ospiti prestigiosi, autorità e grandissimi campioni ed alla quale sono invitati gli appassionati di ciclismo e non. Intanto, sabato 15 marzo, presso la Città Murata di Cittadella, sarà presentata al pubblico la nuova formazione della squadra professionistica della Preti Mangimi-Prisma stufe-Keit, capitanata dall’ucraino Sergej Honchar (Ucraina, 1970), già iridato crono e secondo al Giro d’Italia; con l’ex tricolore Totò Commesso (1975); il passista Boris Shipilevsky (Russia, 1982); lo scalatore Steve Foggen (Lussemburgo, 1979); il velocista Mattia Gavazzi (1983), che in questo inizio di stagione è giunto sempre con i primi e cogliendo un secondo posto al Giro della Provincia di Grosseto; Mirko Allegrini (1981); Alessandro Bertuola (1979); Carlo Corrà (neoprof, 1984); Gianluca Geremia (1981); Massimo Mazzanti (1982); Marco Osella (1981); Mattia Parravicini (1982); Fabio Sacchi (1974); Marco Zanotti (1974); Vincenzo Centrone (Lussemburgo, 1976) e l’ottimo corridore veneto Michele Gobbi (1977), ritornato alle corse dopo il brutto incidente dell’ottobre 2006 che lo ha portato in pericolo di vita e costretto ad una lunga degenza. Gobbi è risalito in bici e nelle prime gare agonistiche si è già reso protagonista. Grande attesa quindi, per questa giornata in cui saranno protagonisti anche il Team Manager Marino Basso, indimenticabile ex campione mondiale di Gap nel 1972 e plurivincitore di tappe al Giro, Tour e Vuelta; i tecnici Alberto Elli (ultima maglia gialla italiana al Tour de France) e Leonardo Levati, oltre ai numerosi sponsor, allo staff dirigenziale ed ai vari ospiti, autorità e rappresentanti della stampa. Quindi, si aspettano numerosi gli sportivi, appassionati di ciclismo e semplici spettatori, per vedere da vicino gli atleti che faranno grande una stagione ciclistica 2008 iniziata da poco. Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024