TONY MARTIN E IL SOGNO DI TOKYO 2020

PROFESSIONISTI | 18/11/2018 | 07:56
di Giulia De Maio

Tony Martin nel 2019 difenderà i colori del Team LottoNL-Jumbo. Il tedesco classe '85 ha deciso di non rinnovare il proprio contratto con la Katusha per cui ha corso le ultime due stagioni e di legarsi al team olandese fino al 2020. Nelle ultime due stagioni il forte cronoman si è imposto soltanto nel campionato nazionale della prova contro il tempo (sia nel 2018 che nel 2017) e nella prima tappa in linea della Volta a la Comunitat Valenciana 2017, non riuscendo a rispondere completamente alle aspettative dopo il suo addio alla Etixx Quick-Step.


«Non sono molto soddisfatto di come è andata la stagione, ho mancato i grandi appuntamenti che mi ero prefissato, non ho commesso errori particolari, spesso è semplicemente questione di dettagli. La caduta al Tour de France ha reso tutto più difficile, ma sono già motivato per la prossima stagione» ci spiegava al Tour of Guangxi, ultima corsa del suo 2018.


«Tornato dalla Cina ho staccato un po' con la famiglia, siamo stati a Maiorca qualche giorno per goderci il caldo e un po' di relax. Il tempo libero lo trascorro con i miei cari, portando Kevin al parco, a nuotare... Facendo cose semplici e “normali” per un papà qualunque con un bimbo di 2 anni, ma davvero preziose per uno come me che per lavoro sta tanto lontano da casa» ci racconta oggi.

«Non vedo l’ora di unirmi al nuovo team – ha annunciato dopo la firma – condivido la loro filosofia. I corridori sono uniti e lo staff lavora su ogni dettaglio per supportarli. Mi attira specialmente il loro approccio alle cronometro. È risaputo che la squadra si impegna molto in quella direzione. La mia ambizione è quella di diventare un elemento importante della squadra supportando i capitani e avere successo nelle prove contro il tempo».

E guardando più in là l'obiettivo ha la forma dei cinque cerchi. «Voglio far bene nella cronometro dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Correrò finché sarò ancora competitivo. Nel corso della mia carriera sono stato fortunato, ho realizzato gran parte dei sogni che avevo, compresa una medaglia olimpica (argento a Londra 2012, ndr). Non ho rimpianti. Per il futuro mi piacerebbe far parte di un team in grado di vincere il Tour de France. Il momento più bello finora è stato vestire la maglia gialla a Camberay».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024