SABATO A NEMBRO LA CONSEGNA DEI BICITV AWARDS 2018

FESTA | 15/11/2018 | 17:03

Sabato 17 novembre sul palco dell’Auditorium Modernissimo di Nembro (Bergamo) sfileranno i migliori talenti del ciclismo italiano che saranno i grandi protagonisti dei BICITV Awards 2018. La festa di premiazione e di chiusura della stagione ciclistica organizzata dalla redazione di BICITV, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Nembro, celebrerà i vincitori delle BICITV Charts, le classifiche nazionali dedicate al ciclismo giovanile maschile e femminile, strada e MTB, curate dal sito www.bicitv.it, ma anche quei giovani che, nel corso dell’anno, hanno saputo distinguersi conquistando titoli e medaglie a livello nazionale ed internazionale.


Una festa che vuole unire tutta l’Italia del ciclismo e i numeri sono davvero importanti: tra i 34 premiati ci sono atleti e società provenienti da 11 regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo) e da 23 province italiane. Rappresentate, delle varie specialità strada, pista e fuoristrada, qualcosa come 8 medaglie d’oro mondiali, 1 medaglia d’argento mondiale, 2 medaglie di bronzo mondiali, 16 medaglie d’oro europee, 3 medaglie d’argento europee, 1 medaglia di bronzo europea, 27 campioni italiani e i fratelli Vacek portano in dote anche tre titoli nazionali della Rep. Ceca.


La serata, ad invito, aprirà alle ore 19 con un aperitivo di benvenuto, mentre la cerimonia di premiazione avrà inizio dalle 20,00. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di BICITV e sul sito www.bicitv.it .

Tanti anche gli ospiti e le autorità che hanno garantito la loro presenza all’evento: l’Assessore allo sport del Comune di Nembro Massimo Pulcini, i vice presidenti della FCI Daniela Isetti e Michele Gamba, il CT della Nazionale Juniores Rino De Candido, l’organizzatore dei Campionati Italiani Professionisti di Darfo Boario Terme Ezio Maffi, il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino, gli organizzatori dei Tricolori Giovanili di Terme di Comano e diversi altri rappresentanti di società ciclistiche di tutta Italia.

A condurre la serata saranno i volti di BICITV Valerio Villa e Giorgio Torre. Nel corso dell’evento sfileranno sul palcoscenico tutti i protagonisti, ovvero gli atleti, le società e gli organizzatori di un’intensa stagione di ciclismo.

BICITV AWARDS 2018: Elenco premiati – vincitori delle BICITV Charts

STRADA NAZIONALI:

Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)

Uomini Juniores squadra: Team LVF

Donne Junior individuale: Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

Donne Junior squadra: Zhiraf Guerciotti Selle Italia

Uomini Allievi individuale: Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi)

Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi

Donne Allieve individuale: Eleonora Camilla Gasparrini (Rodman Pink Power by Nonese)

Donne Allieve squadra: Rodman Pink Power by Nonese

Uomini Esordienti 1° anno individuale: Thomas Capra (Veloce Club Borgo)

Uomini Esordienti 1° anno squadra: Gs Cicli Fiorin

Uomini Esordienti 2° anno individuale: Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo)

Uomini Esordienti 2° anno squadre: Fortebraccio Da Montone

Donne Esordienti individuale: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

Donne Esordienti squadra: Valcar-PBM

STRADA BERGAMASCHI:

Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)

Uomini Juniores squadra: Team LVF

Uomini Allievi individuale: Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi)

Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi

Uomini Esordienti 1° anno individuale: Simone Gualdi (Sc Gazzanighese)

Uomini Esordienti 1° anno squadra: Sc Gazzanighese

Uomini Esordienti 2° anno individuale: Nicolò Arrighetti (Cicli Peracchi Sovere)

Uomini Esordienti 2° anno squadra: Cicli Peracchi Sovere

MTB NAZIONALI:

Uomini Allievi individuale: Matteo Siffredi (Rusty Bike Team – Icer Costruzioni)

Donne Allieve individuale: Giulia Challancin (XCO Project)

Uomini Esordienti individuale: Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse)

Donne Esordienti individuale: Sophie Auer (St. Lorenzen Rad)

Classifica Società generale: Melavì Focus Bike

PREMI SPECIALI BICITV:

Edoardo Affini (SEG Racing Academy): campione europeo a cronometro Under 23, medaglia d’oro nella cronometro dei Giochi del Mediterraneo, campione italiano strada e cronometro tra gli Under 23.

Marta Cavalli (Valcar-PBM): campionessa italiana strada Donne Elite, campionessa europea Inseguimento a squadre Donne U23, campionessa europea Inseguimento Donne U23, medaglia d’argento europea nell’Inseguimento a squadre Donne Elite e nuovo record italiano dell’Inseguimento femminile.

Sofia Bertizzolo (Astana Women’s Team): miglior giovane dell’UCI Women’s WorldTour.

Camilla Alessio (Team Lady Zuliani): medaglia d’argento nella prova a cronometro dei Campionati del Mondo su strada Donne Junior e campionessa europea Inseguimento a squadre Donne Junior.

Alessandro Fancellu (Canturino 1902): medaglia di bronzo nella prova in linea dei Campionati del Mondo su strada Juniores.

Andrea Piccolo (Team LVF): medaglia di bronzo nella prova a cronometro dei Campionati del Mondo su strada Juniores e campione italiano Juniores a cronometro.

Giorgia Catarzi (Team Zhiraf Guerciotti): campionessa del mondo Inseguimento a squadre Donne Junior, campionessa europea Inseguimento a squadre, campionessa italiana cronosquadre.

Sofia Collinelli (VO2 Team Pink): campionessa del mondo Inseguimento a squadre Donne Junior, campionessa europea Inseguimento a squadre, medaglia di bronzo al Campionato Europeo dell’Inseguimento, campionessa italiana Omnium su pista Donne Junior, azzurra alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires.

Vittoria Guazzini (Team Zhiraf Guerciotti): campionessa del mondo Inseguimento a squadre Donne Junior, campionessa del mondo Inseguimento individuale, campionessa del mondo Omnium, campionessa europea della prova a cronometro Donne Junior, campionessa europea Inseguimento a squadre con le Donne Under 23, campionessa europea Madison, campionessa europea Inseguimento individuale, medaglia d’argento nella prova in linea dei Campionati Europei strada Donne Junior, campionessa italiana strada e cronometro tra le Donne Junior.

Gloria Scarsi (Valcar-PBM): campionessa del mondo Inseguimento a squadre Donne Junior, campionessa europea Inseguimento a squadre, campionessa europea Omnium, campionessa europea Madison, campionessa europea Eliminazione, campionessa europea Scratch.

Silvia Zanardi (VO2 Team Pink): campionessa del mondo Inseguimento a squadre Donne Junior, campionessa del mondo Corsa a punti, campionessa europea Inseguimento a squadre e campionessa italiana Keirin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024