L'ORA DEL PASTO. L'EROE SILENZIOSO

INIZIATIVE | 16/11/2018 | 07:54
di Marco Pastonesi

Diceva: “Il bene si fa ma non si dice”. Ammoniva: “Certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca”. Aggiungeva: “L’ultimo vestito è sempre senza tasche”. E andò proprio così: venne posto nella bara senza far conoscere tutto quello che aveva fatto, senza medaglie e con un saio da francescano terziario senza tasche.


Da quando è morto (5 maggio 2000), di Gino Bartali si dice un gran bene per tutto il bene che ha silenziosamente fatto. In bici. Non solo in corsa, da campione antico, da uomo di ferro (e di fede, una fede ferrea), da corridore indistruttibile (988 corse dal 1931 al 1954, 184 vittorie fra cui due tre Giri, due Tour, quattro Sanremo e due Lombardia, 45 volte per distacco, e solo 28 ritiri), ma soprattutto in guerra, da messaggero di pace, da fattorino di solidarietà, da gregario di umanità, un pony express che nei tubi del telaio della bici portava documenti falsi per salvare ottocento, forse mille italiani ebrei dalla deportazione nei campi di concentramento. Rischiando di suo: la pelle.


Anche per questo, oggi, il ciclismo di Bartali è sublimato ad arte. Il “Bartali” della ballata di Paolo Conte (e poi da Enzo Jannacci ai Tetes de Bois), “L’intramontabile” dello sceneggiato televisivo con Pierfrancesco Favino, il “Bartali: prima tappa” del monologo teatrale con Francesco Dendi, il “Bartali: campione ed eroe” nella messinscena di Ubaldo Pantani, e “La battaglia dei pedali: Gino Bartali, un ragazzo controvento” nel recital della Piccionaia di Vicenza. Per dire quanto Bartali sia un Garibaldi in bicicletta, un gigante del Novecento, un giusto tra le nazioni, un padre della patria, un Coppi toscano.

Domenica 18 novembre, alle 17, nella Biblioteca Malatestiana di Cesena, si racconta l’epopea dell’“Eroe silenzioso” con lo spettacolo teatrale di Luna e Gnac, tratto dal libro “La corsa giusta” di Antonio Ferrara (Coccole Books), organizzato da Anpi Cesena e Uisp Forlì Cesena nell’ambito di “Cesena Comics & Stories”, la fiera del fumetto per bambini e ragazzi. Gino, brontolando, abbaiando, ringhiando, avrebbe detto che non era proprio il caso. “Il bene si fa ma non si dice”. E se non si dice, non si recita nemmeno. Ma sotto sotto ne sarebbe andato tremendamente orgoglioso.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024