CICLISMO: SICURI IN BICICLETTA, SE NE PARLA A PECCIOLI

INIZIATIVE | 15/11/2018 | 07:24
di Antonio Mannori

Si svolge sabato 17 novembre con inizio alle ore 15,30 presso l’Auditorium del “Centro Incubatore di imprese” in via Boccioni a Peccioli, l’incontro formativo del progetto “SICURI IN BICICLETTA” un’iniziativa della Federazione Ciclistica Italiana e della Fondazione ANIA. Per la realizzazione dei contenuti dei materiali didattici, FCI e Fondazione ANIA, si sono avvalsi della preziosa collaborazione della Polizia di Stato.


L’iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di informare tutti coloro che utilizzano la bicicletta (sia come mezzo di trasporto che come sport) sugli aspetti legati alla “sicurezza”. In situazioni di traffico aperto chi usa la bicicletta è considerato un “utente debole” e quindi è necessario che assuma comportamenti corretti, non solo per rispettare il Codice della Strada, ma per la propria incolumità. In questo senso sono stati realizzati un opuscolo ed una serie di video tutorial che sintetizzano il corretto uso della bicicletta nella circolazione stradale. Per quanto riguarda i giovani tesserati agonisti è stato deciso di organizzare degli incontri nei quali poter spiegare meglio quali possano essere i comportamenti e le metodiche per ridurre il rischio negli allenamenti su strada. Un incontro che consentirà di creare un “format” che ciascun Comitato della FCI potrà utilizzare in analoghe iniziative a livello territoriale.


Il programma dell’incontro di sabato a Peccioli, prevede i saluti del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci e gli interventi introduttivi del consigliere nazionale della FCI, il pisano Maurizio Ciucci e dell’ex campionessa di ciclismo Fabiana Luperini, tecnico di 3° livello della FCI. Elisa Maggini, coordinatore tecnico regionale giovanile, parlerà invece sui fattori di rischio nelle uscite su strada, mentre il dirigente della Polizia Stradale di Pisa, Ameglio Menguzzo, illustrerà la collaborazione della Polizia di Stato nel progetto. A seguire la visione dei video tutorial con commenti da parte di Alessandro Zadra (Polizia di Stato) e Daniele Fiorin (Direttore tecnico nazionale giovanile). Infine l’intervento di Egiziano Villani componente la Commissione Direttori di corsa e sicurezza, sui comportamenti da tenere nelle gare su strada, cui seguiranno eventuali domande, commenti e conclusioni.

AGGIORNAMENTO. Si arricchisce la presenza degli ospiti all’incontro formativo del progetto “Sicuri in Bicicletta” in programma nel pomeriggio di sabato prossimo 17 novembre, presso l’Auditorium del “Centro Incubatore di imprese” a Peccioli. In qualità di “Testimonial” saranno infatti presenti l’ex campionessa di ciclismo pisana Fabiana Luperini, vincitrice di 5 Giri d’Italia e di 3 Tour de France, attuale tecnico di 3° livello della Federciclismo e Marco Cavorso, coordinatore e rappresentante istituzionale per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale, dell’Associazione Corridori Professionisti. Sia la Luperini che Cavorso effettueranno un intervento introduttivo in apertura dei lavori, il cui inizio è fissato per le 15,30, mentre un’ora prima ci sarà la consegna materiali e l’accredito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024