AURORA BRIAN VAL IN FESTA PER I VENT’ANNI DI FONDAZIONE

GIOVANI | 15/11/2018 | 07:14

Nei giorni scorsi, con una cena al “Ristorante Toscano” di Robbiate, Aurora Brian Val ha festeggiato un importante traguardo: il ventesimo anno di fondazione. Era infatti il 1998 quando, dopo alcuni incontri preparatori, Gianmario Sottocornola, Celeste Gatti, Milena Gatti e altri soci costituirono ed affiliarono alla Federciclismo Brian Val. «La società avrebbe avuto sede ad Olgiate Molgora, nella Brianza lecchese, o ancor meglio nel cuore della Valle del Curone, e così, scegliendo il nome da dare alla nostra creatura, abbiamo optato per Brian, come Brianza, e Val che è la contrazione di valle» racconta Sottocornola.

«Mi ricordo bene le prime riunioni – aggiunge Celeste Gatti – l’obiettivo è stato chiaro fin da subito: promuovere il ciclismo, soprattutto quello giovanile, organizzando delle gare».

«La prima manifestazione che abbiamo organizzato? Il “Memorial Marco Besana”, una gara riservata alla categoria Donne Junior e Under23 a Bernareggio» ricorda Milena Gatti, dagli albori responsabile della segreteria.

Alla serata, divertente, piena di aneddoti e di ricordi, erano presenti anche il presidente di Federciclismo Lombardia Cordiano Dagnoni; Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale lecchese della Federazione; Imelda Chiappa, medaglia d’argento nella prova di ciclismo su strada di Atlanta 1996; i rappresentanti delle aziende sponsor e i numerosi volontari che collaborano nelle attività della società.

L’abile narrazione di Samuele Biffi, che ha condotto l’evento, e alcuni filmati hanno permesso ai presenti di ripercorre la linea del tempo e arrivare fino ad oggi. Era il 2002 quando Brian Val entrò a far parte della Polisportiva Aurora; nel 2003 debuttò il Giro della Brianza per Juniores (Marco Corti, Luca Wackermann, Matteo Spreafico, Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko, Timothy Porcelli, Aldo Caiati, Andrea Piccolo e Alessandro Fancellu sono alcuni dei protagonisti degli ordini d’arrivo n.d.r.). Nel 2007 vide la luce il Circuito Aurora Baby per Giovanissimi, l’anno successivo ci fu la prima edizione di quello che oggi è il Criterium Riva Logistica e a partire dal 2011 Aurora Brian Val subentrò nell’organizzazione del longevo Trofeo Vismara per Juniores, arrivato quest’anno alla sua trentottesima edizione. Questa gara, sponsorizzata da M.C.V. Catene, da quattro anni si conclude al Ghisallo. (Antonio Tiberi, Andrea Bagioli, Alessandro Covi e Ottavio Dotti sono i più recenti vincitori n.d.r.)

Un particolare momento della serata è stato dedicato a volontari e sponsor: il presidente Claudio Mavero ha voluto ringraziare pubblicamente le persone che, con la loro opera e il loro sostegno, da anni si impegnano per garantire una crescita costante ad Aurora Brian Val. Insieme al vice presidente Debora Gatti e a tutta la dirigenza ha poi premiato i rappresentanti delle aziende sponsor (Savelli, M.C.V. Catene, Riva Logistica, Arte Casa, Fratelli Bassoli, Carzaniga Motori n.d.r). A sorpresa sono stati premiati anche: il Direttore di Corsa Federico Rocca, che ha diretto tutte le gare organizzate da Brian Val fino a settembre 2018 (dalla prossima stagione lascerà il ruolo per sopraggiunti limiti d’età n.d.r.) e Milena Gatti, definita da patron Mavero «Insostituibile responsabile della “sala macchine”».

Dopo il taglio della torta celebrativa e il brindisi di rito, Celeste Gatti ha ringraziato i presenti con una scherzosa battuta che ha un fondo di verità: «È stata una bella festa, forza però perché da domani c’è da organizzare il 2019», ha detto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024