BALLAN, PRESENTATA LA FESTA DEL DECENNALE MONDIALE

INIZIATIVE | 13/11/2018 | 17:14

E' stata presentata stamane nella prestigiosa cornice del Municipio di Castelfranco Veneto (Tv) la Serata Mondiale, che si celebrerà sabato 17 novembre 2018 a partire dalle ore 19.00, in onore del decennale dalla vittoria di Alessandro Ballan al Campionato del Mondo di Varese 2008.


Un'occasione unica, quella che richiamerà per una notte a Castelfranco Veneto (Tv) il gotha dello sport italiano nel nome dell'ultimo azzurro campione del mondo, per vedere sfilare la nazionale italiana targata 2008, i grandi campioni del passato e i più importanti personaggi del mondo delle due ruote: a fare festa con Alessandro Ballan e i suoi compagni di nazionale ci saranno infatti il presidente della FCI, Renato Di Rocco, gli iridati Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Moreno Argentin e Paolo Bettini e tanti campioni di diverse discipline sportive.


"Questo decennale è un anniversario da celebrare per ricordare un'impresa storica come quella compiuta a Varese dal nostro Alessandro" ha esordito il Sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon. "Nello sport ci sono numeri ed espressioni che sono entrate a far parte della storia, tra queste possiamo dire che vi è anche quel "Vai Ballaaan" che a risentirlo, ancora oggi, trasmette una emozione unica".

"Voglio ringraziare l'Amministrazione Comunale e il Panathlon Club di Castelfranco Veneto per la disponibilità e la collaborazione nell'allestimento di questa giornata di festa. L'idea è partita dai miei amici e tifosi storici e, insieme, l'abbiamo sviluppata per ricordare la vittoria di Varese. Nel 2008, dopo i successi di Cipollini e Bettini, quando ho conquistato il mondiale sembrava una cosa "facile" per un italiano ma con il passare degli anni e il protrarsi del digiuno azzurro quella vittoria ha assunto una importanza sempre maggiore" ha spiegato Alessandro Ballan. "Quella è stata una vittoria di squadra, costruita grazie ad un gruppo straordinariamente unito, anche per questo motivo abbiamo atteso che la stagione agonistica fosse conclusa, per consentire a tutti di partecipare. Sabato sera gli appassionati avranno l'occasione di rivivere quelle em ozioni oltre che di ascoltare racconti inediti e aneddoti di quella settimana iridata che in pochi conoscono. Alla festa abbiamo voluto abbinare tre iniziative molto importanti: la prima riguarda la sicurezza stradale, realizzata in collaborazione con AIFVS, la seconda è una raccolta fondi per sostenere un progetto benefico promosso da Montura e la terza riguarderà un mio concittadino, Giandomenico Sartor, che ha l'obiettivo di prendere parte alle Paralimpiadi di Tokyo 2020".

Una giornata ricca di eventi quella promossa dall'Amministrazione Comunale di Castelfranco Veneto, in collaborazione con il Panathon Club, come ha avuto modo di sottolineare il presidente Leopoldo Fogale: "Castelfranco Veneto è una città nella quale vi è una importantissima concentrazione ciclistica che ha consentito alla nostra città di conquistare degli straordinari successi anche in campo internazionale. Da presidente dell'UC Giorgione, mi piace ricordare che Alessandro Ballan è salito in bicicletta a 9 anni proprio grazie alla passione del nostro Mario Cassolato; allo stesso tempo, da presidente del Panathon Club non dimentico che fu proprio Alessandro, nel 2009, a consegnare a Giandomenico Sartor il premio Giorgione d'Oro. Anche per questi motivi siamo lieti di collaborare alla buona riuscita di questo evento che vuole celebrare un'impresa indimenticabile per tutto il ciclismo italiano e, soprattutto, per Castelfranco Veneto".

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Gianluca Didonè, Assessore allo sport, che ha osservato come siano ben 5.000 gli sportivi praticanti a Castelfranco Veneto, e Franco Pivotti, Assessore al bilancio e alla cultura, che ha ricordato come lo sport, ospite in questa occasione del Teatro Accademico, faccia ormai parte a pieno titolo della cultura della società moderna. Nel corso dell'incontro con la stampa è stato illustrato altresì il programma in vista del prossimo 17 novembre che si aprirà proprio con le iniziative promosse dai AIFVS: "Sarà una giornata che non vuole limitarsi al ricordo delle vittime ma che vuole guardare al futuro perchè è necessario cambiare per evitare il ripetersi di questa continua tragedia. Siamo felici di questo abbinamento con la serata dedicata ad Alessandro Ballan che ci permetterà di contare anche su di una platea d'eccezione per lanciare il nostro messaggio" ha aggiunto Paola Conte Bortolotto di AIFVS.

Appuntamento, dunque, fissato per sabato 17 novembre alle ore 19.00 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv) per una giornata di riflessione, solidarietà e di grande festa!

Questo il programma delle iniziative per il prossimo 17 novembre:
Ore 11.30 - Flashmob degli studenti degli Istituti Scolastici Superiori in Piazza Giorgione;
Ore 17.00 - Musica, testimonianze e riflessioni presso la Sala Patronato Pio X con Paola Fagari e Luca Reato;
Ore 18.00 circa - Fiaccolata verso il Municipio con cittadinanza, autorità e associazioni e ricordo delle vittime della strada;
Ore 19.00 - Serata Mondiale: al Teatro Accademico, festa in onore del decennale della vittoria di Alessandro Ballan al Mondiale di Varese 2008

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024