ABBIAMO PEDALATO INSIEME, ABBIAMO SORRISO INSIEME

INIZIATIVE | 13/11/2018 | 07:36

È stata proprio l'estate di San Martino a benedire la pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma! Per i, quasi trecento,  partecipanti è stato puro divertimento attraversare la Città Eterna in piena sicurezza grazie al Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale, ai Comandi della Polizia Locale dei diversi Municipi  attraversati, con in testa il 1º e il 12º gruppo, alle Scorte Tecniche del Gruppo Vessella, al lavoro dell'Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale e anche ai dispositivi di sicurezza che Il Gruppo Sportivo Largo Sole, da sempre partner, "pro bono", organizzativo e logistico della manifestazione, ha messo in atto. Via Aurelia Antica, Gianicolo, Trastevere, Isola Tiberina, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Piramide Cestia, Caracalla, EUR, Catacombe di San Callisto, Circo Massimo, Altare della Patria, Via del Corso, Trinità dei Monti, Piazza del Popolo, Castel Sant'Angelo, San Pietro, Musei Vaticani: questo il percorso inedito che la pedalata ha percorso tra gruppi di turisti e romani anche loro sorridenti e plaudenti.

Il Gruppo

Il gruppo dei "ciclisti per un sorriso" è stato capitanato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che in sella alla sua e-bike ha pedalato tutto il percorso apprezzandone la qualità dei luoghi attraversati e la sicurezza organizzativa: "Una bellissima manifestazione che oltre ad adempiere un ruolo sociale preziosissimo, fa da vetrina al territorio coniugando ciclismo e promozione turistica. Non trascurerei che mi sono anche divertito immensamente per l'ambiente scanzonato e privo di esasperazione agonistica."
Nel “gruppo”, ciclisti provenienti da tutta Italia hanno affiancato la "squadra" ciclistica, agli ordini del DS Zanatta del Green Team Bardiani CSF, che ha visto tra i ranghi Valerio Agnoli del Team Barheim, Giulio Ciccone e Simone Sterbini del Team Bardiani, Alessandro Proni, Gigi Sgarbozza, Giuseppe Fatato, Massimo Caselli e altri amici della Pedala Per Un Sorriso.

L'accoglienza e la speranza

Dopo l’arrivo, ciclisti e accompagnatori hanno mangiato insieme nella rinnovata “Sala Verde” dell’Università Europea di Roma , che accoglie la manifestazione già dalla prima edizione, trasferendosi, poi, nell’Auditorium per premiazioni ed estrazione dei tanti premi messi a disposizione dai negozi di ciclismo che si sono messi a disposizione anche per la raccolta delle iscrizioni all’evento; ancora una volta il Gruppo Ciclistico Fatato si è aggiudicato il trofeo destinato alla squadra più numerosa.
Durante la cerimonia sono stati presentati i risultati delle donazioni degli ultimi anni e illustrati gli obiettivi futuri con il progetto, illustrato dalla responsabile Patrizia Panella, di aiuti al villaggio di Sakou in Burkina Faso per la realizzazione di un allevamento e la fornitura di quanto necessario per avviare le attività di pastorizia con la finalità di rendere autonomi e indipendenti gli abitanti.


Nel segno della continuità, è stato confermato il supporto alla Onlus di Marina Romoli che, oltre che essere presente alla cerimonia delle premiazioni è stata ospite della vettura in testa alla manifestazione apprezzando entusiasta le meraviglie del percorso.


Un’altra conferma, Pedala Per Un Sorriso l’ha assicurata all’Arcobaleno della Speranza Onlus; Maria Stella Marchetti, ha illustrato il suo impegno e ringraziato per il supporto.

Pedala Per Un Sorriso Onlus continua anche l’impegno nel ciclismo praticato continuando a stanziare annualmente quanto necessario per contribuire al mantenimento della Scuola di Ciclismo presso l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.
 
2019

La prossima edizione di Pedala per Un Sorriso si disputerà il 10 novembre 2019, sono già in cantiere diverse novità che il comitato organizzatore ha pensato per arricchire l’evento: sarà sicuramente inserita una attività legata al mondo ciclistico giovanile così come sarà dato spazio ad altre attività per esaltare il valore di promozione turistica del Territorio.

Infine, tramite questo comunicato, l’Organizzazione intende ringraziare l’Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale per la preziosa collaborazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024