ABBIAMO PEDALATO INSIEME, ABBIAMO SORRISO INSIEME

INIZIATIVE | 13/11/2018 | 07:36

È stata proprio l'estate di San Martino a benedire la pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma! Per i, quasi trecento,  partecipanti è stato puro divertimento attraversare la Città Eterna in piena sicurezza grazie al Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale, ai Comandi della Polizia Locale dei diversi Municipi  attraversati, con in testa il 1º e il 12º gruppo, alle Scorte Tecniche del Gruppo Vessella, al lavoro dell'Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale e anche ai dispositivi di sicurezza che Il Gruppo Sportivo Largo Sole, da sempre partner, "pro bono", organizzativo e logistico della manifestazione, ha messo in atto. Via Aurelia Antica, Gianicolo, Trastevere, Isola Tiberina, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Piramide Cestia, Caracalla, EUR, Catacombe di San Callisto, Circo Massimo, Altare della Patria, Via del Corso, Trinità dei Monti, Piazza del Popolo, Castel Sant'Angelo, San Pietro, Musei Vaticani: questo il percorso inedito che la pedalata ha percorso tra gruppi di turisti e romani anche loro sorridenti e plaudenti.

Il Gruppo

Il gruppo dei "ciclisti per un sorriso" è stato capitanato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che in sella alla sua e-bike ha pedalato tutto il percorso apprezzandone la qualità dei luoghi attraversati e la sicurezza organizzativa: "Una bellissima manifestazione che oltre ad adempiere un ruolo sociale preziosissimo, fa da vetrina al territorio coniugando ciclismo e promozione turistica. Non trascurerei che mi sono anche divertito immensamente per l'ambiente scanzonato e privo di esasperazione agonistica."
Nel “gruppo”, ciclisti provenienti da tutta Italia hanno affiancato la "squadra" ciclistica, agli ordini del DS Zanatta del Green Team Bardiani CSF, che ha visto tra i ranghi Valerio Agnoli del Team Barheim, Giulio Ciccone e Simone Sterbini del Team Bardiani, Alessandro Proni, Gigi Sgarbozza, Giuseppe Fatato, Massimo Caselli e altri amici della Pedala Per Un Sorriso.

L'accoglienza e la speranza

Dopo l’arrivo, ciclisti e accompagnatori hanno mangiato insieme nella rinnovata “Sala Verde” dell’Università Europea di Roma , che accoglie la manifestazione già dalla prima edizione, trasferendosi, poi, nell’Auditorium per premiazioni ed estrazione dei tanti premi messi a disposizione dai negozi di ciclismo che si sono messi a disposizione anche per la raccolta delle iscrizioni all’evento; ancora una volta il Gruppo Ciclistico Fatato si è aggiudicato il trofeo destinato alla squadra più numerosa.
Durante la cerimonia sono stati presentati i risultati delle donazioni degli ultimi anni e illustrati gli obiettivi futuri con il progetto, illustrato dalla responsabile Patrizia Panella, di aiuti al villaggio di Sakou in Burkina Faso per la realizzazione di un allevamento e la fornitura di quanto necessario per avviare le attività di pastorizia con la finalità di rendere autonomi e indipendenti gli abitanti.


Nel segno della continuità, è stato confermato il supporto alla Onlus di Marina Romoli che, oltre che essere presente alla cerimonia delle premiazioni è stata ospite della vettura in testa alla manifestazione apprezzando entusiasta le meraviglie del percorso.


Un’altra conferma, Pedala Per Un Sorriso l’ha assicurata all’Arcobaleno della Speranza Onlus; Maria Stella Marchetti, ha illustrato il suo impegno e ringraziato per il supporto.

Pedala Per Un Sorriso Onlus continua anche l’impegno nel ciclismo praticato continuando a stanziare annualmente quanto necessario per contribuire al mantenimento della Scuola di Ciclismo presso l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.
 
2019

La prossima edizione di Pedala per Un Sorriso si disputerà il 10 novembre 2019, sono già in cantiere diverse novità che il comitato organizzatore ha pensato per arricchire l’evento: sarà sicuramente inserita una attività legata al mondo ciclistico giovanile così come sarà dato spazio ad altre attività per esaltare il valore di promozione turistica del Territorio.

Infine, tramite questo comunicato, l’Organizzazione intende ringraziare l’Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale per la preziosa collaborazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024