ABBIAMO PEDALATO INSIEME, ABBIAMO SORRISO INSIEME

INIZIATIVE | 13/11/2018 | 07:36

È stata proprio l'estate di San Martino a benedire la pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma! Per i, quasi trecento,  partecipanti è stato puro divertimento attraversare la Città Eterna in piena sicurezza grazie al Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale, ai Comandi della Polizia Locale dei diversi Municipi  attraversati, con in testa il 1º e il 12º gruppo, alle Scorte Tecniche del Gruppo Vessella, al lavoro dell'Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale e anche ai dispositivi di sicurezza che Il Gruppo Sportivo Largo Sole, da sempre partner, "pro bono", organizzativo e logistico della manifestazione, ha messo in atto. Via Aurelia Antica, Gianicolo, Trastevere, Isola Tiberina, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Piramide Cestia, Caracalla, EUR, Catacombe di San Callisto, Circo Massimo, Altare della Patria, Via del Corso, Trinità dei Monti, Piazza del Popolo, Castel Sant'Angelo, San Pietro, Musei Vaticani: questo il percorso inedito che la pedalata ha percorso tra gruppi di turisti e romani anche loro sorridenti e plaudenti.

Il Gruppo

Il gruppo dei "ciclisti per un sorriso" è stato capitanato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che in sella alla sua e-bike ha pedalato tutto il percorso apprezzandone la qualità dei luoghi attraversati e la sicurezza organizzativa: "Una bellissima manifestazione che oltre ad adempiere un ruolo sociale preziosissimo, fa da vetrina al territorio coniugando ciclismo e promozione turistica. Non trascurerei che mi sono anche divertito immensamente per l'ambiente scanzonato e privo di esasperazione agonistica."
Nel “gruppo”, ciclisti provenienti da tutta Italia hanno affiancato la "squadra" ciclistica, agli ordini del DS Zanatta del Green Team Bardiani CSF, che ha visto tra i ranghi Valerio Agnoli del Team Barheim, Giulio Ciccone e Simone Sterbini del Team Bardiani, Alessandro Proni, Gigi Sgarbozza, Giuseppe Fatato, Massimo Caselli e altri amici della Pedala Per Un Sorriso.

L'accoglienza e la speranza

Dopo l’arrivo, ciclisti e accompagnatori hanno mangiato insieme nella rinnovata “Sala Verde” dell’Università Europea di Roma , che accoglie la manifestazione già dalla prima edizione, trasferendosi, poi, nell’Auditorium per premiazioni ed estrazione dei tanti premi messi a disposizione dai negozi di ciclismo che si sono messi a disposizione anche per la raccolta delle iscrizioni all’evento; ancora una volta il Gruppo Ciclistico Fatato si è aggiudicato il trofeo destinato alla squadra più numerosa.
Durante la cerimonia sono stati presentati i risultati delle donazioni degli ultimi anni e illustrati gli obiettivi futuri con il progetto, illustrato dalla responsabile Patrizia Panella, di aiuti al villaggio di Sakou in Burkina Faso per la realizzazione di un allevamento e la fornitura di quanto necessario per avviare le attività di pastorizia con la finalità di rendere autonomi e indipendenti gli abitanti.


Nel segno della continuità, è stato confermato il supporto alla Onlus di Marina Romoli che, oltre che essere presente alla cerimonia delle premiazioni è stata ospite della vettura in testa alla manifestazione apprezzando entusiasta le meraviglie del percorso.


Un’altra conferma, Pedala Per Un Sorriso l’ha assicurata all’Arcobaleno della Speranza Onlus; Maria Stella Marchetti, ha illustrato il suo impegno e ringraziato per il supporto.

Pedala Per Un Sorriso Onlus continua anche l’impegno nel ciclismo praticato continuando a stanziare annualmente quanto necessario per contribuire al mantenimento della Scuola di Ciclismo presso l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.
 
2019

La prossima edizione di Pedala per Un Sorriso si disputerà il 10 novembre 2019, sono già in cantiere diverse novità che il comitato organizzatore ha pensato per arricchire l’evento: sarà sicuramente inserita una attività legata al mondo ciclistico giovanile così come sarà dato spazio ad altre attività per esaltare il valore di promozione turistica del Territorio.

Infine, tramite questo comunicato, l’Organizzazione intende ringraziare l’Ufficio Eventi Cittadini del Gabinetto del Sindaco di Roma Capitale per la preziosa collaborazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024