LA NOTTE DEGLI OSCAR, LA NOTTE DELLE STELLE. VIDEO E GALLERY

FESTA | 09/11/2018 | 00:50

Elia Viviani stella delle stelle nella Notte degli Oscar del ciclismo, organizzata da tuttoBICI e tuttobiciweb, e svoltasi ieri sera a Milano all’Hotel Principe di Savoia.


Il veronese della Quick Step, che ha chiuso la stagione con 18a successi tra i quali la maglia di campione italiano e quella ciclamino al Giro d’Italia, è stato premiato come miglior professionista italiano del 2018.
Come da tradizione, premiati i migliori esponenti di tutte le categorie, dagli Esordienti Eleonora Ciabocco, Matteo Fiorin e Dario Igor Belletta agli allievi Eleonora Gasparrini e Lorenzo Balestra, agli juniores Vittoria Guazzini (pluricampionessa mondiale ed europea in pista) e Andrea Piccolo (bronzo mondiale) per finire con i dilettanti Andrea Bagioli (Under 23) e Umberto Marengo (Élite) e con la campionessa europea donne Marta Bastianelli. Premiati anche Gianni Moscon come miglior giovane professionista under 25 e Giovanni Ellena come miglior direttore sportivo. Ad Angelo Costa, giornalista de Il Resto del Carlino e storica firma di tuttoBICI e tuttobiciweb, è andato il Premio Lucia e Pietro Rodella che la famiglia Rodella assegna ogni anno ad un esponente della comunicazione che segue il ciclismo con particolare attenzione.


Tanti gli ospiti intervenuti, tra loro imprenditori, dirigenti, giornalisti e campioni del pedale di ieri e di oggi. Tra questi il presidente della Federazione Ciclistica Italiana nonché vice presidente dell’Uci Renato Di Rocco, il ct della nazionale Davide Cassani, accompagnato dal Ct della pista Marco Villa. Con loro il direttore del Giro Mauro Vegni e l’attrice e soubrette Justine Mattera, grande innamorata delle due ruote. Tra i tanti ex professionisti presenti in sala Stefano Allocchio, Alberto Volpi, Marco Saligari, Andrea Noé (la maglia rosa meno giovane della storia, vestita a 37 anni compiuti, ndr), Gianni Bugno, Cristian Salvato, Marco Della Vedova e Gilberto Simoni oltre al giovane Leonardo Basso che milita nel Team Sky.

Come da tradizione, la Notte degli Oscar presentata magistralmente da Lucia Blini e Andrea Berton, ha chiamato sul palco anche un esponente del mondo dello spettacolo che ha il ciclismo nel cuore: quest’anno è stato il comico Andrea Pucci a portare allegria con la sua verve e le sue battute.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024