IL CPA CONTRO I CONTROLLI ANTIDOPING CHE NON RISPETTANO LA PRIVACY DEI CORRIDORI

PROFESSIONISTI | 07/11/2018 | 16:35

Dopo l’ennesimo caso di non rispetto della privacy dei corridori da parte dei controllori antidoping, il CPA dice «basta!». L’associazione dei corridori professionisti ha da tempo segnalato al CADF e alla stessa UCI alcune situazioni intollerabili sulle tempistiche di certi controlli antidoping a cui i corridori sono sottoposti. 


«Ci sono stati segnalati casi in cui i corridori sono stati controllati nel giorno del loro matrimonio, durante un funerale o nel primo giorno di scuola del loro bambino – dice Gianni Bugno, presidente del CPA – ora leggiamo del caso di Pieter Serry, controllato fuori stagione, in orari non previsti e nel momento in cui doveva partecipare al festival del ciclismo fiammingo. Come un detenuto, al momento dell’ingresso al Galà tanto atteso, ha dovuto abbandonare la festa per sottoporsi ai controlli. Non possiamo più restare a guardare questo modus operandi che non tiene conto dei diritti della persona, come quello alla privacy. I corridori versano il 2% dei loro premi per rendere possibili questi controlli, sono gli unici atleti al mondo che pagano di tasca propria l’antidoping. I corridori rispettano le misure richieste per la lotta al doping, ma chiedono almeno in cambio il rispetto della loro vita privata».


Il CPA, nei prossimi giorni, indagherà per capire chi ha ordinato i controlli del corridore Serry, se l’agenzia nazionale belga, la federazione o il CADF. Inoltre presenterà una richiesta ufficiale a tutti gli enti preposti alla lotta al doping e all’UCI per stabilire un codice di comportamento dei controllori, per garantire il rispetto della privacy degli atleti, almeno in alcune circostanze. 

«Il CPA ha sempre appoggiato la lotta al doping – conclude Bugno - e si è sempre schierato a difesa di un ciclismo pulito. Abbiamo invitato il direttore del CADF alla nostra ultima assemblea per lavorare su obiettivi comuni e in molti paesi organizziamo incontri tra corridori e membri del CADF per rendere più comprensibile il sistema di geo-localizzazione ADAMS e informare i corridori sui loro doveri verso i controlli antidoping. Ora però, credo che sia giunto il momento di fare il punto anche su certi diritti dei corridori...».

comunicato stampa CPA - foto  ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
CPA
8 novembre 2018 18:55 siluro1946
Meglio tardi che mai, eppure non era difficile capire che le cose erano malfatte. Applicare le stesse regole che vengono applicate a calciatori, tennisti, golfisti ecc. ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024