IL CPA CONTRO I CONTROLLI ANTIDOPING CHE NON RISPETTANO LA PRIVACY DEI CORRIDORI

PROFESSIONISTI | 07/11/2018 | 16:35

Dopo l’ennesimo caso di non rispetto della privacy dei corridori da parte dei controllori antidoping, il CPA dice «basta!». L’associazione dei corridori professionisti ha da tempo segnalato al CADF e alla stessa UCI alcune situazioni intollerabili sulle tempistiche di certi controlli antidoping a cui i corridori sono sottoposti. 


«Ci sono stati segnalati casi in cui i corridori sono stati controllati nel giorno del loro matrimonio, durante un funerale o nel primo giorno di scuola del loro bambino – dice Gianni Bugno, presidente del CPA – ora leggiamo del caso di Pieter Serry, controllato fuori stagione, in orari non previsti e nel momento in cui doveva partecipare al festival del ciclismo fiammingo. Come un detenuto, al momento dell’ingresso al Galà tanto atteso, ha dovuto abbandonare la festa per sottoporsi ai controlli. Non possiamo più restare a guardare questo modus operandi che non tiene conto dei diritti della persona, come quello alla privacy. I corridori versano il 2% dei loro premi per rendere possibili questi controlli, sono gli unici atleti al mondo che pagano di tasca propria l’antidoping. I corridori rispettano le misure richieste per la lotta al doping, ma chiedono almeno in cambio il rispetto della loro vita privata».


Il CPA, nei prossimi giorni, indagherà per capire chi ha ordinato i controlli del corridore Serry, se l’agenzia nazionale belga, la federazione o il CADF. Inoltre presenterà una richiesta ufficiale a tutti gli enti preposti alla lotta al doping e all’UCI per stabilire un codice di comportamento dei controllori, per garantire il rispetto della privacy degli atleti, almeno in alcune circostanze. 

«Il CPA ha sempre appoggiato la lotta al doping – conclude Bugno - e si è sempre schierato a difesa di un ciclismo pulito. Abbiamo invitato il direttore del CADF alla nostra ultima assemblea per lavorare su obiettivi comuni e in molti paesi organizziamo incontri tra corridori e membri del CADF per rendere più comprensibile il sistema di geo-localizzazione ADAMS e informare i corridori sui loro doveri verso i controlli antidoping. Ora però, credo che sia giunto il momento di fare il punto anche su certi diritti dei corridori...».

comunicato stampa CPA - foto  ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
CPA
8 novembre 2018 18:55 siluro1946
Meglio tardi che mai, eppure non era difficile capire che le cose erano malfatte. Applicare le stesse regole che vengono applicate a calciatori, tennisti, golfisti ecc. ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024