IL TEAM COLPACK DIVENTA CONTINENTAL E ARRIVA DORIGONI

CONTINENTAL | 03/11/2018 | 15:01

Tra appassionati e addetti ai lavori la notizia è ormai circolata da tempo: nella stagione 2019 il Team Colpack affronterà un nuovo importante step acquisendo la licenza UCI Continental.


Una scelta, quella fatta dalla società del presidente Beppe Colleoni, per guardare al futuro e adeguarsi ai cambiamenti che il mondo del ciclismo sta attraversando a livello internazionale.  


Il team manager Antonio Bevilacqua ha spiegato: “Già da diversi anni abbiamo portato i nostri ragazzi a maturare esperienze in importanti gare all’estero, ma ora era giunto il momento per il nostro gruppo sportivo di fare un ulteriore passo sulla scena internazionale. Entrare nel mondo delle Continental ci consentirà dal prossimo anno di partecipare ad alcuni appuntamenti del calendario dell’UCI Europe Tour e di ottenere inviti anche a prestigiose gare professionistiche in tutto il mondo e a diverse classiche italiane che consentiranno ai nostri ragazzi di crescere ancora di più e mettersi in mostra al cospetto dei grandi team WorldTour”.  

Una squadra che avrà tra le proprie fila alcuni volti nuovi che andranno ad affiancare i corridori confermati dalla stagione appena conclusa. A dirigere il team, oltre a Bevilacqua, ci saranno sempre Rossella Dileo ed i direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto. 

Il primo nome svelato della campagna acquisti del Team Colpack per la stagione 2019 è quello dell’altoatesino Jakob Dorigoni, 20 anni, bolzanino di Vadena, due vittorie all’attivo nella stagione su strada con la maglia della General Store bottoli. Quest’anno ha vinto prima a Lamporecchio e poi a Briga Novarese. Atleta votato alla multidisciplinarietà è il campione italiano in carica di ciclocross nella categoria Under 23 e in passato, nelle categorie giovanili, è stato anche tricolore della MTB. Proprio ieri è partito alla volta dell’Olanda, insieme alla Nazionale azzurra di ciclocross, dove domenica prossima prenderà parte al Campionato Europeo di specialità.  

Sulla sua nuova avventura in maglia Colpack Dorigoni ha detto: “Sono molto contento, la Colpack è una squadra che ho sempre ammirato per il modo in cui era organizzata e l’anno prossimo, diventando Continental, credo lo sarà ancora di più. Mi stimola molto l’idea di poter partecipare a gare con i professionisti, sarà dura ma io spero di poter far bene e di fare altri passi avanti per la mia carriera ciclistica”.  

Il bolzanino è sicuro di trovare anche un ottimo gruppo: “Diversi ragazzi che troverò come compagni al Team Colpack li conosco già bene e sono degli amici. Sono sicuro che mi troverò bene in questa squadra. Nel ciclismo bisogna pedalare forte e fare sacrifici, ma se in squadra c’è la giusta armonia tutto diventa più facile”. 

Il 2018 appena concluso, almeno per quanto riguarda l’attività su strada, è stato molto positivo per Jakob Dorigoni. “Prima di tutto ho avuto l’opportunità per la prima volta di partecipare ad un’importante corsa a tappe come il Giro d’Italia Under 23. Poi grazie anche all’ottimo clima che si era creato in squadra siamo riusciti a raccogliere diverse vittorie. Io ho raggiunto il top della forma ad agosto e infatti sono riuscito a vincere due corse, poi ho dovuto un po’ mollare per pensare all’imminente stagione di ciclocross. In realtà non so ancora bene quale è il mio limite, mi piacerebbe in futuro vedere dove posso arrivare anche su strada e provare ad andare un po’ più forte”.  

Intanto la concentrazione di Jakob Dorigoni è tutta sul prossimo Campionato Europeo di ciclocross: “Sto bene e voglio fare bene – ammette il bolzanino –. Nelle ultime prove ho fatto sempre degli errori. Domenica sarà importante restare sempre concentrato, non commettere errori, dare tutto e chiudere la gara senza rimpianti”. La stagione ciclocrossistica di Dorigoni proseguirà fino all’inizio del prossimo anno con il Mondiale e le ultime due prove del Superprestige. “Poi vedremo al momento come mi sentirò – conclude l’altleta altoatesino – e con la nuova squadra decideremo se tirare dritto con la stagione su strada o staccare qualche giorno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024