IL TEAM COLPACK DIVENTA CONTINENTAL E ARRIVA DORIGONI

CONTINENTAL | 03/11/2018 | 15:01

Tra appassionati e addetti ai lavori la notizia è ormai circolata da tempo: nella stagione 2019 il Team Colpack affronterà un nuovo importante step acquisendo la licenza UCI Continental.


Una scelta, quella fatta dalla società del presidente Beppe Colleoni, per guardare al futuro e adeguarsi ai cambiamenti che il mondo del ciclismo sta attraversando a livello internazionale.  


Il team manager Antonio Bevilacqua ha spiegato: “Già da diversi anni abbiamo portato i nostri ragazzi a maturare esperienze in importanti gare all’estero, ma ora era giunto il momento per il nostro gruppo sportivo di fare un ulteriore passo sulla scena internazionale. Entrare nel mondo delle Continental ci consentirà dal prossimo anno di partecipare ad alcuni appuntamenti del calendario dell’UCI Europe Tour e di ottenere inviti anche a prestigiose gare professionistiche in tutto il mondo e a diverse classiche italiane che consentiranno ai nostri ragazzi di crescere ancora di più e mettersi in mostra al cospetto dei grandi team WorldTour”.  

Una squadra che avrà tra le proprie fila alcuni volti nuovi che andranno ad affiancare i corridori confermati dalla stagione appena conclusa. A dirigere il team, oltre a Bevilacqua, ci saranno sempre Rossella Dileo ed i direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto. 

Il primo nome svelato della campagna acquisti del Team Colpack per la stagione 2019 è quello dell’altoatesino Jakob Dorigoni, 20 anni, bolzanino di Vadena, due vittorie all’attivo nella stagione su strada con la maglia della General Store bottoli. Quest’anno ha vinto prima a Lamporecchio e poi a Briga Novarese. Atleta votato alla multidisciplinarietà è il campione italiano in carica di ciclocross nella categoria Under 23 e in passato, nelle categorie giovanili, è stato anche tricolore della MTB. Proprio ieri è partito alla volta dell’Olanda, insieme alla Nazionale azzurra di ciclocross, dove domenica prossima prenderà parte al Campionato Europeo di specialità.  

Sulla sua nuova avventura in maglia Colpack Dorigoni ha detto: “Sono molto contento, la Colpack è una squadra che ho sempre ammirato per il modo in cui era organizzata e l’anno prossimo, diventando Continental, credo lo sarà ancora di più. Mi stimola molto l’idea di poter partecipare a gare con i professionisti, sarà dura ma io spero di poter far bene e di fare altri passi avanti per la mia carriera ciclistica”.  

Il bolzanino è sicuro di trovare anche un ottimo gruppo: “Diversi ragazzi che troverò come compagni al Team Colpack li conosco già bene e sono degli amici. Sono sicuro che mi troverò bene in questa squadra. Nel ciclismo bisogna pedalare forte e fare sacrifici, ma se in squadra c’è la giusta armonia tutto diventa più facile”. 

Il 2018 appena concluso, almeno per quanto riguarda l’attività su strada, è stato molto positivo per Jakob Dorigoni. “Prima di tutto ho avuto l’opportunità per la prima volta di partecipare ad un’importante corsa a tappe come il Giro d’Italia Under 23. Poi grazie anche all’ottimo clima che si era creato in squadra siamo riusciti a raccogliere diverse vittorie. Io ho raggiunto il top della forma ad agosto e infatti sono riuscito a vincere due corse, poi ho dovuto un po’ mollare per pensare all’imminente stagione di ciclocross. In realtà non so ancora bene quale è il mio limite, mi piacerebbe in futuro vedere dove posso arrivare anche su strada e provare ad andare un po’ più forte”.  

Intanto la concentrazione di Jakob Dorigoni è tutta sul prossimo Campionato Europeo di ciclocross: “Sto bene e voglio fare bene – ammette il bolzanino –. Nelle ultime prove ho fatto sempre degli errori. Domenica sarà importante restare sempre concentrato, non commettere errori, dare tutto e chiudere la gara senza rimpianti”. La stagione ciclocrossistica di Dorigoni proseguirà fino all’inizio del prossimo anno con il Mondiale e le ultime due prove del Superprestige. “Poi vedremo al momento come mi sentirò – conclude l’altleta altoatesino – e con la nuova squadra decideremo se tirare dritto con la stagione su strada o staccare qualche giorno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024