L'ORA DEL PASTO. IL MIRACOLO DELL'ACQUA

INIZIATIVE | 02/11/2018 | 07:58
di Marco Pastonesi

Per ciascuna bottiglia di acqua minerale acquistata, cento litri di acqua potabile regalati. Il miracolo liquido è l’idea di una squadra di ciclismo, la Ird, vocazione scatto fisso, data di nascita 2010, sede Modena, competizioni internazionali.


L’idea si è sviluppata in progetto, il progetto si è trasformato in missione, e adesso la missione è diventata realtà: per ciascuna bottiglia di acqua minerale Wami (Water with a mission) acquistata, cento litri di acqua potabile regalati a tremila bambini di dieci scuole in Senegal, grazie alla collaborazione con Acra, un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, che ha già 50 anni di storia umanitaria.


La prima iniziativa è una campagna di crowdfunding, una raccolta pubblica di soldi, sulla piattaforma Rete del Dono (fino alla fine di dicembre). La seconda è stata la partecipazione a una gara, la Red Hook Criterium di Milano, il più prestigioso appuntamento del calendario italiano, che la Ird ha addirittura vinto. La terza è una pedalata da Modena a Roma (tappe a Firenze e Orvieto), che si sta facendo proprio in questi giorni (partenza il 1° novembre, arrivo il 4). La quarta sarà un’asta (in dicembre), in cui corridori e appassionati metteranno all’incanto un oggetto personale, sempre con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto (e intanto si stanno cercando pezzi d’autore, cioè appartenenti a campioni, per nobilitare e valorizzare l’evento). La conclusione di “Ride with a mission”, prevista nel febbraio 2019, sarà festeggiata con un viaggio, anche a pedali, in Senegal. E non è tutto: domenica 18 novembre, a Bellusco (Monza-Brianza), in piazza Kennedy, il ritrovo alle 14, lo scatto alle 15, si tenterà di battere il record Guinness ed entrare nel libro dei primati partecipando alla foto di gruppo più numerosa (il limite attuale è di 570 persone). Seguiranno musica, spettacolo e rinfresco.

Non ci potrebbe essere migliore traguardo ciclistico dell’acqua. Tant’è vero che “andare a pane e acqua” significa il massimo della lealtà e della onestà. Tant’è vero che “i portatori di acqua”, cioè i gregari, sono più amati perfino dei campioni. Tant’è vero che la fotografia più celebre, e celebrata, non solo nel ciclismo ma probabilmente in tutto lo sport, è il passaggio della borraccia da Coppi a Bartali (o da Bartali a Coppi). Detto fra di noi, fra quei due uomini così orgogliosi il grande gesto non è stato di chi ha offerto l’acqua, ma di chi ha accettato di riceverla, vero?

Per informazioni sul progetto: https://www.retedeldono.it/it/progettifondazione-acra/ride-with-a-mission.

Per informazioni sulla pedalata Modena-Roma: https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/in-bici-da-modena-a-roma-per-aiutare-il-senegal.

Per partecipare alla foto-record: Emanuele Barbaro, tel. 349/5452964 oppure emanubarbaro@gmail.com.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024