L'ORA DEL PASTO. IL MIRACOLO DELL'ACQUA

INIZIATIVE | 02/11/2018 | 07:58
di Marco Pastonesi

Per ciascuna bottiglia di acqua minerale acquistata, cento litri di acqua potabile regalati. Il miracolo liquido è l’idea di una squadra di ciclismo, la Ird, vocazione scatto fisso, data di nascita 2010, sede Modena, competizioni internazionali.


L’idea si è sviluppata in progetto, il progetto si è trasformato in missione, e adesso la missione è diventata realtà: per ciascuna bottiglia di acqua minerale Wami (Water with a mission) acquistata, cento litri di acqua potabile regalati a tremila bambini di dieci scuole in Senegal, grazie alla collaborazione con Acra, un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, che ha già 50 anni di storia umanitaria.


La prima iniziativa è una campagna di crowdfunding, una raccolta pubblica di soldi, sulla piattaforma Rete del Dono (fino alla fine di dicembre). La seconda è stata la partecipazione a una gara, la Red Hook Criterium di Milano, il più prestigioso appuntamento del calendario italiano, che la Ird ha addirittura vinto. La terza è una pedalata da Modena a Roma (tappe a Firenze e Orvieto), che si sta facendo proprio in questi giorni (partenza il 1° novembre, arrivo il 4). La quarta sarà un’asta (in dicembre), in cui corridori e appassionati metteranno all’incanto un oggetto personale, sempre con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto (e intanto si stanno cercando pezzi d’autore, cioè appartenenti a campioni, per nobilitare e valorizzare l’evento). La conclusione di “Ride with a mission”, prevista nel febbraio 2019, sarà festeggiata con un viaggio, anche a pedali, in Senegal. E non è tutto: domenica 18 novembre, a Bellusco (Monza-Brianza), in piazza Kennedy, il ritrovo alle 14, lo scatto alle 15, si tenterà di battere il record Guinness ed entrare nel libro dei primati partecipando alla foto di gruppo più numerosa (il limite attuale è di 570 persone). Seguiranno musica, spettacolo e rinfresco.

Non ci potrebbe essere migliore traguardo ciclistico dell’acqua. Tant’è vero che “andare a pane e acqua” significa il massimo della lealtà e della onestà. Tant’è vero che “i portatori di acqua”, cioè i gregari, sono più amati perfino dei campioni. Tant’è vero che la fotografia più celebre, e celebrata, non solo nel ciclismo ma probabilmente in tutto lo sport, è il passaggio della borraccia da Coppi a Bartali (o da Bartali a Coppi). Detto fra di noi, fra quei due uomini così orgogliosi il grande gesto non è stato di chi ha offerto l’acqua, ma di chi ha accettato di riceverla, vero?

Per informazioni sul progetto: https://www.retedeldono.it/it/progettifondazione-acra/ride-with-a-mission.

Per informazioni sulla pedalata Modena-Roma: https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/in-bici-da-modena-a-roma-per-aiutare-il-senegal.

Per partecipare alla foto-record: Emanuele Barbaro, tel. 349/5452964 oppure emanubarbaro@gmail.com.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024