LA TOSCANA RICORDA IL SUO MANFREDI

LUTTO | 29/10/2018 | 16:41
di Antonio Mannori

Tra le 189 vittime del disastro aereo in Indonesia, anche un italiano, 26 anni, toscano di Massa, Andrea Manfredi ex corridore professionista e imprenditore di successo una volta sceso di bici, con il ciclocomputer Sportek. Era un ragazzo di un’educazione esemplare e di un’intelligenza rara, appassionato, deciso, pieno di vita. Una vita spezzata durante un volo in Indonesia dove si trovava per lavoro. Tanti i ricordi di Andrea nel ciclismo toscano. Era un amico, una persona esemplare, sempre disponibile ed educato.


Lo abbiamo visto gareggiare da giovanissimo fino alla massima categoria. Lo ricordiamo esordiente nel gruppo sportivo Edilizia Dell’Amico, società massese, quindi l’anno dopo autore di ben 11 vittorie con i colori della Cicli Parra di Vecchiano. Due anni come allievo nella Vecchiano Berti con 10 vittorie al suo attivo, quindi il salto negli juniores nell’Ambra Cavallini Vangi Calenzano, dove ottenne tre vittorie per poi esplodere nella stagione successiva (era il 2010) con il titolo toscano, azzurro in Lussemburgo ed al mondiale di Offida, autore di una stagione esaltante con otto vittorie e 16 piazzamenti nei primi cinque. Il passaggio nei dilettanti nel 2011 avvenne con la società fiorentina Hopplà Truck Italia Valdarno. Non ci furono vittorie per Manfredi in quella stagione, mentre l’anno dopo ottenne un successo di tappa nel Giro della Valle d’Aosta oltre al terzo posto nella classifica finale. Quindi le tre stagioni da professionista per poi intraprendere l’attività che svolgeva con grande impegno e passione come era nel suo carattere. Una morte che ha suscitato profondo cordoglio in tutto il mondo del ciclismo, dove era conosciuto e stimato da tutti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Destino Crudele
29 ottobre 2018 17:14 9colli
Non si può Morire a 26anni..........Non ci sono Parole, R.i.P. Sincere Condoglianze alla Famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024