HAINAN. ROTA: «SODDISFATTO DEL TERZO POSTO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/10/2018 | 08:07
di Diego Barbera

Lorenzo Rota ha conquistato il terzo posto nella sesta dura tappa del Tour of Hainan 2018 vinta dallo svizzero Mader. Il 23enne della Bardiani CSF ha dimostrato una buona condizione ed è lì per giocarsi le sue carte in questo finale di stagione di un 2018 piuttosto sfortunato.

Le sue impressioni a caldo dopo il finale. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Un’altra tappa molto dura oggi
«Oggi è stata una tappa molto tirata soprattutto nel finale. La Androni ha controllato con un bel ritmo forte e regolare la corsa tutto il giorno. Negli ultimi 25 km è iniziata la bagarre, siamo rimasti in circa 15 a fine salita e abbiamo fatto la discesa a tutta e ce la siamo giocati in volata. Mader è stato molto bravo ad anticiparci ai -800 metri, è andata così ma sono soddisfatto».

Questo Hainan si sta dimostrando bello esigente
«Non pensavamo dalla planimetria e altimetria che le tappe fossero così dure, invece si sono rivelate tappe impegnative, tirate e sempre a tutta. Cerchiamo di viverle giorno per giorno».

E vi aspetta ancora l’arrivo in salita dell’ottava tappa
«Dicono che sia una salita vera, non che quella di oggi lo fosse. Noi abbiamo una bella squadra con Guardini in volata ma anche gli altri ragazzi possono fare bene, ci proveremo tutti i giorni».

Stai finendo bene una stagione per te molto difficile
«Una stagione davvero terribile, mi sono ammalato più volte e quando stavo iniziando a pedalare bene mi sono rotto una costola e la clavicola dopo una brutta caduta in volata in Norvegia (Tour of Norway, ndr) a maggio. È stato complicato rientrare e trovare le giuste motivazioni. Ma il finale di stagione è andato abbastanza bene, con qualche bella prestazione nelle classiche estive italiane e ora speriamo di fare il meglio anche qui».

Anche tu come Guardini performi meglio con il caldo intenso?
«In verità con la pioggia mi trovo abbastanza bene. Mi piace correre in Belgio e Francia con corse mosse e clima difficile, mi esprimo al meglio lì».

Qual è la tua corsa preferita?
«Ho corso due volte l’Amstel, c’è davvero tanta tanta gente, da pelle d’oca. Sicuramente è una di quelle che mi piace di più».

Quando hai iniziato a correre?
«Quando avevo 6 anni in una squadra vicino al mio paese. Un mio compagno di classe mi aveva detto che andava a provare la bicicletta e ho convinto i miei genitori».

Qual è stato il tuo idolo?
«Non ne ho mai avuto nessuno, sicuramente mi piacciono i corridori simili alle mie caratteristiche come Gasparotto perché è veloce e attacca spesso. Anche Sonny Colbrelli è un grande, ci ho corso insieme ed è davvero forte».

Guardini vi sta insegnando il mestiere?
«Decisamente sì. Anche se è ancora giovane ha davvero tanta esperienza, ci ha dato molti consigli per imparare a gestire la corsa e muoverci al meglio in gruppo».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024