HAINAN. ROTA: «SODDISFATTO DEL TERZO POSTO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/10/2018 | 08:07
di Diego Barbera

Lorenzo Rota ha conquistato il terzo posto nella sesta dura tappa del Tour of Hainan 2018 vinta dallo svizzero Mader. Il 23enne della Bardiani CSF ha dimostrato una buona condizione ed è lì per giocarsi le sue carte in questo finale di stagione di un 2018 piuttosto sfortunato.

Le sue impressioni a caldo dopo il finale. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Un’altra tappa molto dura oggi
«Oggi è stata una tappa molto tirata soprattutto nel finale. La Androni ha controllato con un bel ritmo forte e regolare la corsa tutto il giorno. Negli ultimi 25 km è iniziata la bagarre, siamo rimasti in circa 15 a fine salita e abbiamo fatto la discesa a tutta e ce la siamo giocati in volata. Mader è stato molto bravo ad anticiparci ai -800 metri, è andata così ma sono soddisfatto».

Questo Hainan si sta dimostrando bello esigente
«Non pensavamo dalla planimetria e altimetria che le tappe fossero così dure, invece si sono rivelate tappe impegnative, tirate e sempre a tutta. Cerchiamo di viverle giorno per giorno».

E vi aspetta ancora l’arrivo in salita dell’ottava tappa
«Dicono che sia una salita vera, non che quella di oggi lo fosse. Noi abbiamo una bella squadra con Guardini in volata ma anche gli altri ragazzi possono fare bene, ci proveremo tutti i giorni».

Stai finendo bene una stagione per te molto difficile
«Una stagione davvero terribile, mi sono ammalato più volte e quando stavo iniziando a pedalare bene mi sono rotto una costola e la clavicola dopo una brutta caduta in volata in Norvegia (Tour of Norway, ndr) a maggio. È stato complicato rientrare e trovare le giuste motivazioni. Ma il finale di stagione è andato abbastanza bene, con qualche bella prestazione nelle classiche estive italiane e ora speriamo di fare il meglio anche qui».

Anche tu come Guardini performi meglio con il caldo intenso?
«In verità con la pioggia mi trovo abbastanza bene. Mi piace correre in Belgio e Francia con corse mosse e clima difficile, mi esprimo al meglio lì».

Qual è la tua corsa preferita?
«Ho corso due volte l’Amstel, c’è davvero tanta tanta gente, da pelle d’oca. Sicuramente è una di quelle che mi piace di più».

Quando hai iniziato a correre?
«Quando avevo 6 anni in una squadra vicino al mio paese. Un mio compagno di classe mi aveva detto che andava a provare la bicicletta e ho convinto i miei genitori».

Qual è stato il tuo idolo?
«Non ne ho mai avuto nessuno, sicuramente mi piacciono i corridori simili alle mie caratteristiche come Gasparotto perché è veloce e attacca spesso. Anche Sonny Colbrelli è un grande, ci ho corso insieme ed è davvero forte».

Guardini vi sta insegnando il mestiere?
«Decisamente sì. Anche se è ancora giovane ha davvero tanta esperienza, ci ha dato molti consigli per imparare a gestire la corsa e muoverci al meglio in gruppo».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024