ZALF, CONCLUSA ALLA GRANDE LA STAGIONE NUMERO 37

DILETTANTI | 27/10/2018 | 07:36

E' stata un'altra stagione esaltante quella che si è chiusa martedì sul circuito virgiliano di Acquanegra (Mn) per la Zalf Euromobil Désirée Fior che ha confermato anche nel 2018 di essere al top del movimento ciclistico nazionale.

La formazione che aveva schierato 16 elementi di primissimo livello al via della propria 37^ annata agonistica ha saputo raccogliere ben 30 successi e 69 podi; ad alzare le braccia al cielo sono stati ben 9 atleti diversi con Giovanni Lonardi (11 vittorie), Alberto Dainese (7 vittorie) e Samuele Battistella (6 vittorie) che hanno saputo trainare in alto le casacche bianco-rosso-verdi sui traguardi più prestigiosi.

Dalla Popolarissima al Circuito del Porto, passando per i successi ottenuti in Coppa delle Nazioni, a Carrara, San Vendemiano, al Giro del Friuli e nelle due frazioni al Giro d'Italia Under 23, senza dimenticare la medaglia d'argento nel Campionato Italiano Under 23 in linea e quella di bronzo al tricolore della cronometro a squadre è stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni per il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.


"Oltre ai numeri ci piace, come sempre facciamo, guardare alle prestazioni dei nostri ragazzi che anche quest'anno sono cresciuti raggiungendo sin da subito una grande maturità. Non va dimenticato che Battistella è stato il migliore degli azzurri anche al Campionato del Mondo riuscendo ad essere protagonista anche in una prova selettiva come la gara iridata di Innsbruck" ha spiegato il ds Gianni Faresin. "Il lavoro svolto già dall'inverno ci ha permesso di costruire un buon gruppo e di partire subito con il piede giusto: siamo stati competitivi dalla prima all'ultima gara, segno che l'attività che abbiamo scelto, anche per i nostri atleti più giovani, è stata ben programmata".

Soddisfatto della stagione appena conclusa anche il team manager, Luciano Rui: "Anche quest'anno, è stata la forza del nostro gruppo a fare la differenza: molti successi, aldilà delle qualità individuali, li abbiamo costruiti proprio usando la testa e giocandoci da squadra vera le nostre possibilità. Le stagioni passano ma i valori del ciclismo e della nostra squadra restano gli stessi. Amicizia, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco con umiltà sono da sempre i nostri caratteri distintivi, quelli per cui la Zalf Euromobil Désirée Fior è conosciuta in tutto il mondo e con cui abbiamo fatto crescere tanti talenti che hanno trovato successo anche in campo professionistico. Resteremo fedeli a questa filosofia anche nel 2019, sicuri che le basi su cui poggia questo team sono solide e ben piantate per terra".

Il 2018 agonistico della Zalf Euromobil Désirée Fior va in archivio aggiungendosi ad una storia altrettanto gloriosa e ricca di successi; qualche settimana di riposo e sarà già tempo di voltare pagina per organizzare e programmare un'altra intensa stagione fatta di talenti, gare e nuovi traguardi da conquistare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di SETTEMBRE 2025, è arrivato! Il 141esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024