ZALF, CONCLUSA ALLA GRANDE LA STAGIONE NUMERO 37

DILETTANTI | 27/10/2018 | 07:36

E' stata un'altra stagione esaltante quella che si è chiusa martedì sul circuito virgiliano di Acquanegra (Mn) per la Zalf Euromobil Désirée Fior che ha confermato anche nel 2018 di essere al top del movimento ciclistico nazionale.

La formazione che aveva schierato 16 elementi di primissimo livello al via della propria 37^ annata agonistica ha saputo raccogliere ben 30 successi e 69 podi; ad alzare le braccia al cielo sono stati ben 9 atleti diversi con Giovanni Lonardi (11 vittorie), Alberto Dainese (7 vittorie) e Samuele Battistella (6 vittorie) che hanno saputo trainare in alto le casacche bianco-rosso-verdi sui traguardi più prestigiosi.

Dalla Popolarissima al Circuito del Porto, passando per i successi ottenuti in Coppa delle Nazioni, a Carrara, San Vendemiano, al Giro del Friuli e nelle due frazioni al Giro d'Italia Under 23, senza dimenticare la medaglia d'argento nel Campionato Italiano Under 23 in linea e quella di bronzo al tricolore della cronometro a squadre è stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni per il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.


"Oltre ai numeri ci piace, come sempre facciamo, guardare alle prestazioni dei nostri ragazzi che anche quest'anno sono cresciuti raggiungendo sin da subito una grande maturità. Non va dimenticato che Battistella è stato il migliore degli azzurri anche al Campionato del Mondo riuscendo ad essere protagonista anche in una prova selettiva come la gara iridata di Innsbruck" ha spiegato il ds Gianni Faresin. "Il lavoro svolto già dall'inverno ci ha permesso di costruire un buon gruppo e di partire subito con il piede giusto: siamo stati competitivi dalla prima all'ultima gara, segno che l'attività che abbiamo scelto, anche per i nostri atleti più giovani, è stata ben programmata".

Soddisfatto della stagione appena conclusa anche il team manager, Luciano Rui: "Anche quest'anno, è stata la forza del nostro gruppo a fare la differenza: molti successi, aldilà delle qualità individuali, li abbiamo costruiti proprio usando la testa e giocandoci da squadra vera le nostre possibilità. Le stagioni passano ma i valori del ciclismo e della nostra squadra restano gli stessi. Amicizia, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco con umiltà sono da sempre i nostri caratteri distintivi, quelli per cui la Zalf Euromobil Désirée Fior è conosciuta in tutto il mondo e con cui abbiamo fatto crescere tanti talenti che hanno trovato successo anche in campo professionistico. Resteremo fedeli a questa filosofia anche nel 2019, sicuri che le basi su cui poggia questo team sono solide e ben piantate per terra".

Il 2018 agonistico della Zalf Euromobil Désirée Fior va in archivio aggiungendosi ad una storia altrettanto gloriosa e ricca di successi; qualche settimana di riposo e sarà già tempo di voltare pagina per organizzare e programmare un'altra intensa stagione fatta di talenti, gare e nuovi traguardi da conquistare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024