VIGORELLI, I LAVORI FINIRANNO NEL 2020. E ARRIVANO NUOVE PISTE

PISTA | 26/10/2018 | 11:23

Su Facebook debutta la «band» dei consiglieri comunali. Parentesi rock al sopralluogo delle Commissioni Sport e Lavori pubblici, convocate ieri in via straordinaria al Velodromo Vigorelli per fare il punto dei cantieri con il direttore Opere pubbliche e Sviluppo residenziale di Citylife Roberto Russo. La società che firma il quartiere delle tre torri cofinanzia il restyling dello storico impianto chiuso dal 2015 come opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha investito circa 7,5 milioni di euro: un milione per la ristrutturazione della pista di ciclismo e della copertura degli spalti, mezzo milione per il campo da football americano e quattro per rifunzionalizzare l'interno. E proprio Russo, coordinatore dei lavori, ha confermato che il Vigorelli interamente rinnovato sarà restituito alla città entro l'inizio del 2020. Il restauro del Vigorelli ha avuto un effetto contagioso. «Lavorando al progetto ci è venuta la passione di trovare cose nuove da fare - racconta - nell'area adiacente al velodromo che doveva servire originariamente come parcheggio abbiamo deciso di realizzare una pista per bici Bmx, prossima specialità olimpica con il freestyle, attrarrà sicuramente bambini e ragazzi». Su un'altra area sarà realizzata la pista per pump track (acrobazie). Il presidente della Commissione Sport Marco Fumagalli ricorda che l'impianto nasce per il ciclismo e «anche se la pista non è omologata per le gare internazionali sarà un punto di riferimento per le due ruote, c'è già un ricco palinsesto di iniziative in agenda». E «oltre al ciclismo c'è spazio per sport come il football americano e il rugby, che sta diventando un vero fenomeno specie tra i più piccoli, avere quindi una struttura in centro città dedicata è importante».


Il piano procede a tappe, sono finiti i lavori per il campo interno e la pista di legno finalmente riutilizzata dai ciclisti. La nazionale italiana di ciclismo si è allenata proprio al Vigorelli prima degli Europei di Glasgow che si sono svolti dal 5 al 12 agosto. Il 18 settembre il Comitato Velodromo Vigorelli ha avviato il calendario delle aperture. A metà 2019 partirà la ristrutturazione degli spogliatoi e il rifacimento degli impianti. Come ricorda la consigliera Pd Simonetta D'Amico, presente al sopralluogo, «è previsto anche un intervento di manutenzione delle tribune che aumenterà la capienza: se ad oggi possono ospitare solo fino a 3.500 persone l'obiettivo è quello di rendere agibile l'intero impianto per un totale di 7.400 posti. Sarà fruibile anche per i concerti». Il vicecapogruppo Fi Alessandro De Chirico invece sottolinea i ritardi rispetto al programma iniziale: «Ancora 2 anni per ammodernare il glorioso Vigorelli, solo in Italia. Mancano teleriscaldamento, impianto luci, spogliatoi, certificazione spalti».


da Il Giornale, a firma di Chiara Campo

Copyright © TBW
COMMENTI
Vigorelli
26 ottobre 2018 22:16 gaspy
Si fa di tutto per buttate soldi in opere inutili
La pista deve essere omologata per gare internazionali e oramai questa non lo è più tanto valeva buttarla giù vendere il terreno e rifarlo in provincia dove si arriva comodamente in auto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024