HAINAN. SFRECCIA CARSTENSEN, GUARDINI È QUARTO

PROFESSIONISTI | 24/10/2018 | 10:17
di Diego Barbera

Parla tedesco la seconda tappa del Tour of Hainan 2018 grazie al colpo di reni di Lucas Carstensen (Bike Aid) che brucia sul traguardo di Chengmai lo svizzero Dylan Page (Svizzera), con Andrea Guardini (Bardiani CSF) che chiude al quarto posto. Nella top ten anche Marco Benfatto (Androni Giocattoli) sesto e Imerio Cima (Nippo Vini Fantini) ottavo. Volata al calor bianco anche perché Fausto Masnada è stato ripreso quando mancavano praticamente 100 metri alla conclusione. Page è il nuovo leader della classifica generale.


La seconda tappa del Tour of Hainan 2018 era ripartita da Danzhou per arrivare a Chengmai dopo 139,6 km e un tracciato a otto con una salita di quarta categoria (salita è un eufemismo) e due sprint intermedi nella seconda metà della prova.

Numerosi gli attacchi sin dal via con - tra i primi - Gatis Smukulis (Delko Marseille Provence KTM) e Jannik Steimle (Vorarlberg Santic). Dopo un avvio a 46km/h nei primi 30 km, ci hanno provato in cinque ossia Robin Meyer (Delko Marseille Provence KTM), il leader della classifica asiatica Zhang Zheng (Hengxiang), Clément Carisey (Israël Cycling Academy), Stephen Clancey (Novo Nordisk) e Li Zisen (Qinghai Tianyoude). Esaurito anche quel tentativo è partito un terzo con Clément Carisey (Israel Cycling Team), Peter Schulting (Monkey Town) e Simon Pellaud (Swiss Cycling Team).

Buona la quarta per la fuga di giornata con 12 atleti ben rappresentati: Luca Pacioni (WIL), Luca Wackerman (BRD), Nathan Elliott (BSC), Gatis Smukulis (DMP), Clément Carisey (ICA), Antonio Santoro e Peter Schulting (MCT), Mauricio Ortega (NLC), Simon Pellaud (SUI), Robbie Hucker (UKO), Patrick Schelling (VOL) e Fausto Masnada (ANS).

Al primo KOM (km 67.3): 1. Peter Schulting (Monkey Town) 3 pts 2. Luca Pacioni (Wilier Triestina-Selle Italia) 2 pts 3. Simon Pellaud (Swiss Cycling Team) 1 pt. Al primo sprint al km 76.7: 1. Fausto Masnada (Andrino Giocattoli-Sidermec) 2. Gatis Smukulis (Delko Marseille Provence KTM) 3. Luca Wackermann (Bardiani CSF). Al secondo sprint al km 98.8: 1. Patrick Schelling (Vorarlberg Santic) 2. Peter Schulting (Monkey Town) 3. Nathan Elliott (Bennelong Swisswelness). Dopo aver raggiunto un gap massimo di circa 2’40’’, il gruppo ha ricucito sugli ultimi fuggitivi ossia Simon Pellaud (Swiss Cycling Team) e Fausto Masnada (Androni Giocattoli-Sidermec).

La fuga è stata ripresa solamente ai -100 metri dal traguardo, che peccato per Masnada che è arrivato a un passo dalla vittoria che quest'anno sta ancora cercando (e che ha sfiorato anche al Giro). Jakub Mareczko era assente nelle posizioni di testa e non ha disputato lo sprint vinto dal tedesco Carstensen, nuova maglia gialla il secondo classificato di oggi, Dylan Page.


ORDINE D'ARRIVO

1 Lucas Carstensen (GER) Bike Aid 3:05:51
2 Dylan Page (SUI) Nazionale Svizzera 0:00:00
3 Raymond Kreder (Ned) Team Ukyo 0:00:00
4 Andrea Guardini (Ita) Bardiani - CSF 0:00:00
5 Brenton Jones (Aus) Delko - Marseille Provence KTM 0:00:00
6 Marco Benfatto (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:00:00
7 Jannik Steimle (GER) Team Vorarlberg - Santic 0:00:00
8 Imerio Cima (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:00:00
9 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy 0:00:00
10 Joeri Stallaert (Bel) Team Vorarlberg - Santic 0:00:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024