OPERACION PUERTO, CONI-NADO ANALIZZERÀ LE SACCHE

DOPING | 14/10/2018 | 07:15

L’Operacion Puerto torna di attualità. E le 221 sacche di sangue sequestrate al dottor Eufemiano Fuentes salgono nuovamente alla ribalta dopo essere state al centro di un numero infinito di processi, inchieste, richieste e rifiuti. I fatti risalgono al 2006, a pagare furono solo alcuni ciclisti (Ullrich, Basso, Mancebo, Valverde, la spiesta Dominguez) nonostante sia stato chiarito da tempio che le sacche appartenevano ad almeno 26 uomini e tre donne, tutti sportivi di alto livello. Ricordiamo che la pratica di Fuentes prevedeva di conservare il sangue degli atleti, sottoporlo a pratiche di ossigenazione e tornare ad iniettarlo agli atleti in prossimità di grandi avvenimenti.


Processi sportivi archiviati da tempo, processi penali chiusi senza condanne per gli sportivi e una richiesta di “diritto all’oblio” sentenziata dalla corte provinciale di Madrid, una sentenza contro la quale la Wada ha presentato ricorso.


Ora accade che la 21ª Corte Penale di Madrid abbia stabilito che il materiale biologico debba essere distrutto per scadenza dei termini di conservazione e ha offerto al Coni - che ne aveva fatto domanda anni e anni fa - la possibilità di prelevare campioni da tutte le sacche per analizzarle e identificarne i proprietari.

Nessuno di loro rischia alcunché, visto che i regolamenti della Wada prevedono una retroattività massima di 10 anni, ma se i nomi venissero finalmente ufficializzati, la storia porterebbe a rivalutare la carriera di molti campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
favorevole
14 ottobre 2018 10:58 Line
fuori tutti i nomi una volta per tutte,
ah ma degli altri sport , visto che quelli del ciclismo gli sappiamo già

Evvai
14 ottobre 2018 14:04 Ruggero
Non rischiano nulla chiaramante, ma magari è la volta buona che non li vediamo più in televisione e alle partenze delle corse a pavoneggiarsi come se nulla fosse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024