COPPA D'INVERNO, LA VIRIS L&L CI CREDE

DILETTANTI | 13/10/2018 | 07:18

La Coppa d’Inverno 2018 per elite e under 23 si svolgerà domenica 21 ottobre con partenza e arrivo a Biassono. Tra le squadre che già hanno assicurato la partecipazione al cimento brianzolo c’è la “Viris Vigevano L & L” che è altresì quella che negli ultimi anni ha vinto di più a Biassono. Il team Viris nel 2013 ha trionfato con Jakub Mareczko e l’anno scorso grazie a Matteo Moschetti.


Dal gennaio 2018 la Viris è diretta da Simone Bertoletti, ex corridore professionista. Bertoletti da direttore sportivo vinse la Coppa d’Inverno 2015 con Nikolai Shumov; allora Simone era sull’ammiraglia della General Store- Bottoli. “In effetti la serie d’intrecci legati all’albo d’oro recente della Coppa d’Inverno – dice Bertoletti, che da professionista gareggiò nella Lampre del manager Beppe Saronni - e al mio passato da “ds” di Shumov inducono molti a ritenere la Viris favorita per l’edizione 2018. Da un lato mi fa piacere ma non vanno pronosticati solo i miei corridori malgrado l’assenza della Colpack. Non devono considerarci l’unico faro della corsa”.

I chilometri da compiere saranno solo 124. “In relazione al mio parco atleti – fa notare Bertoletti –avrei preferito una Coppa d’Inverno su una distanza più tradizionale, di circa 150 chilometri. Però condivido la scelta degli organizzatori: è l’ultima domenica d’attività, meglio una distanza breve per invogliare maggiormente i corridori a gareggiare e a dare battaglia”.


La Viris a Biassono schiererà sicuramente Marengo, Rocchi, Begnoni, Bertone, Mantovani, Rivi. “Marengo – aggiunge Bertoletti – è uno dei più in forma in questo finale di stagione. Anche Bertone ultimamente è andato forte. Probabilmente farò correre pure Donesana. La Coppa d’Inverno è prestigiosa, fa parte del calendario nazionale, speriamo di vincerla”.
La squadra vigevanese nel 2018 ha totalizzato 11 successi, 12 secondi posti, 13 terze posizioni. “Mi scoccia molto avere un numero di secondi posti momentaneamente superiore a quello delle vittorie. Se tre o quattro piazze d’onore si fossero tramutate in successi ora sarei contento”.

Il bilancio stagionale non è negativo: “Da quest’anno si corre al massimo in sette anche alle gare del calendario regionale, per cui le corse sono sempre più aperte, c’è meno controllo da parte di squadre dall’organico folto. Quest’anno diversi teams con un organico quantitativamente e qualitativamente importante hanno stentato molto a mantenersi sui numeri dei risultati prestigiosi delle scorse stagioni. Facendo le proporzioni sui numeri la mia Viris è andata bene. E se vinciamo a Biassono va benissimo. Vogliamo chiudere alla grande il 2018”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024