LOMBARDIA, BERGAMO È PRONTA ALLA FESTA

PROFESSIONISTI | 12/10/2018 | 07:39

Il grande ciclismo torna sulle strade bergamasche: sabato 13 ottobre 2018 la Città dei Mille si prepara ad accogliere la partenza de Il Lombardia, uno degli ultimi appuntamenti di spicco della stagione agonistica. La “classica delle foglie morte”, come è stato l’anno scorso, partirà Bergamo per concludersi, dopo 241 chilometri, sul lungolago di Como.

Con l’edizione 2018 diventano quindi cinque gli appuntamenti de Il Lombardia in cui le due città si trovano direttamente coinvolte, alternando le sedi di partenza e arrivo: un format organizzativo che è il risultato di un accordo tra RCS Sport, Promoeventi Sport e il comitato locale comasco. «Ciò che desideriamo è però replicare la partnership anche per il futuro» commenta Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport, l’associazione che dal 2004 a oggi rappresenta l’interlocutore di RCS Sport per gli eventi in Bergamo ha gestito la partenza o l’arrivo de Il Lombardia sul territorio Bergamasco per ben sei volte, la prossima edizione inclusa.
 
IL PROGRAMMA
Il quartier tappa sarà allestito dal primo pomeriggio di venerdì 12 ottobre presso la palestra di arrampicata Palamonti, sede polivalente della Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano.
Il ritrovo dei corridori è fissato per le ore 9.00 di sabato 13 ottobre presso Largo Porta Nuova, seguito dalla tradizionale “passarella” del foglio firme.


Una volta appaiati sulla linea di partenza, i corridori sfileranno in città per qualche minuto fino a raggiungere il chilometro zero, posto in Via San Bernardino. Da qui, alle 10.30, i concorrenti attraverseranno il territorio orobico, con la storica salita del Colle Gallo, primo GPM di giornata che inizia al chilometro 47 della corsa: «Certamente una ascesa non decisiva ai fini della classifica finale – commenta Bettineschi – ma sappiamo che rappresenta una “tribuna” che si riempirà di migliaia di appassionati ciclisti bergamaschi».


LA SICUREZZA IN PRIMO PIANO
Anche quest’anno, durante i consueti incontri presso la Prefettura e la Questura di Bergamo, il tema all’ordine del giorno è stato quello della sicurezza, a partire dalla chiusura delle strade e al dispiegamento di contingenti delle forze dell’ordine per gestire la chiusura delle strade per il passaggio della competizione. Agli incontri hanno partecipato, oltre ai responsabili dell’organizzazione e alle autorità della Pubblica Sicurezza – Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza –, anche i rappresentanti della Polizia Locale dei comuni interessati dal passaggio della corsa, a cui va un ringraziamento particolare. «Sono grato alle istituzioni e alle amministrazioni locali che ancora una volta hanno dimostrato grande disponibilità e spirito di squadra per un evento che porta lustro a Bergamo – commenta Bettineschi – e ci consente di confermare la affidabilità della nostra città agli organizzatori di RCS Sport».

UNO SGUARDO AL FUTURO
Forte è il legame che la terra orobica ha con la bicicletta, e nel solco tracciato in questi 15 anni di lavoro di Promoeventi Sport anche nel 2019 il Giro d’Italia passerà per il territorio provinciale bergamasco, da sempre culla del ciclismo professionistico del nostro Paese.
«Con Il Lombardia si rafforza il rapporto già solido tra i bergamaschi e il ciclismo, e naturalmente per Il Lombardia 2019 è prematuro – conclude  Giovanni Bettineschi – tuttavia la nostra speranza è di poter continuare a regalare emozioni ai tanti bergamaschi amanti del ciclismo e questa è sicuramente l’occasione buona per ringraziare l’attuale amministrazione di Bergamo per tutto il supporto datoci in questi anni»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024