MILANO-TORINO. CAPOLAVORO PINOT, BATTUTI LOPEZ, VALVERDE E CATTANEO

PROFESSIONISTI | 10/10/2018 | 16:18
di Paolo Broggi

Firma nobile alla Milano-Torino, firmata da un Thibaut Pinot che si candida anche al ruolo di favorito per il Giro di Lombardia.


Copione prevedibile per la corsa: fuga animata sin dalla partenza da parte di Umberto Orsini della Bardiani Csf, Willie Smit della Katusha Alpecin, Thomas De Gendt della Lotto Soudal e Krists Neilands della Israel Cycling Academy. Il loro vantaggio massimo è di 5'50" e il gruppo li va a prendere proprio ai piedi della prima salita a Superga.


Qui sono gli uomini di Pinot e soprattutto Alejandro Valverde a scremare la corsa: in particolare il campione del mondo ha dato l'idea di volersi testare in chiave Lombardia più che puntare al risultato pieno. Nella discesa su Pinot, Gaudu, Valverde e Majka rientra un plotoncino di altri 20 corridori, si susseguono gli scatti fino all'inizio della seconda ascesa, dove non c'è più spazio per chi non ha gambe.

Attacca Fuglsang, lo marca Gaudu, lo raggiungono poi Pinot, Valverde e Lopez. A poco più di un chilometro dala conclusione Gaudu finisce il suo lavoro e si sposta sulla destra della sede stradale, Lopez arriva da dietro ma ha la testa voltata per vedere Valverde che sembra staccarsi e così lo tampona. I due finiscono a terra, Pinot se ne va da solo, Lopez risale in bicicletta e insegue con rabbia ma alla fine riesce solo ad essere secondo, alle spalle di un Pinot che corona alla perfezione il grande lavoro della sua squadra. Terzo Valverde, quarto un bravissimo Mattia Cattaneo, settimo Pozzovivo e non Fabio Aru che, pur non avendo le gambe per emergere, ha lottato con grinta e carattere

«Una vittoria bellissima in una corsa mitica. David Gaudu ha fatto un lavoro eccezionale come tutta la squadra, del resto. Sono orgoglioso di aver vinto questa corsa storica e ora guardo con grande fiducia al Lombardia di sabato» ha detto a caldo Pinot, che regala alla Francia un successo che alla Milano-Torino mancava dal 1997, quando vinse Laurent Jalabert.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Thibaut Pinot (Fra) Groupama - FDJ 4:43:36
2 Miguel Angel Lopez Moreno (Col) Astana Pro Team 0:00:10
3 Alejandro Valverde (Esp) Movistar Team 0:00:28
4 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:00:36
5 Sébastien Reichenbach (SUI) Groupama - FDJ 0:00:38
6 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb 0:00:38
7 Domenico Pozzovivo (Ita) Bahrain - Merida 0:00:41
8 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:00:41
9 Fabio Aru (Ita) UAE Team Emirates 0:00:43
10 Egan Arley Bernal Gomez (Col) Team Sky 0:00:45
11 Hugh Carthy (GBr) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale 0:00:45
12 Davide Formolo (Ita) Bora - Hansgrohe 0:00:48
13 Rafal Majka (Pol) Bora - Hansgrohe 0:00:59
14 Adam Yates (GBr) Mitchelton - Scott 0:01:02
15 Bauke Mollema (Ned) Trek - Segafredo 0:01:02
16 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:01:13
17 Tim Wellens (Bel) Lotto - Soudal 0:01:15
18 Ben Hermans (Bel) Israel Cycling Academy 0:01:15
19 Warren Barguil (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:01:27
20 David Gaudu (Fra) Groupama - FDJ 0:01:38
21 Daniel Felipe Martinez Poveda (Col) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale 0:01:41
22 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani - CSF 0:02:00
23 Marco Tizza (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:02:25
24 Peter Stetina (USA) Trek - Segafredo 0:02:33
25 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:02:37
26 Jose Manuel Diaz Gallego (Esp) Israel Cycling Academy 0:02:37
27 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:02:37
28 Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb 0:02:37
29 Pieter Serry (Bel) Quick Step Floors 0:02:49
30 Niklas Eg (Den) Trek - Segafredo 0:02:49
31 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani - CSF 0:02:53
32 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto - Soudal 0:03:01
33 Ivan Ramiro Sosa Cuervo (Col) Androni Giocattoli - Sidermec 0:03:01
34 Mikel Nieve Iturralde (Esp) Mitchelton - Scott 0:03:01
35 Alessandro De Marchi (Ita) BMC Racing Team 0:03:13
36 Simone Velasco (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:03:16
37 Maxime Monfort (Bel) Lotto - Soudal 0:03:19
38 Miguel Eduardo Florez Lopez (Col) Wilier Triestina - Selle Italia 0:03:23
39 Kenny Elissonde (Fra) Team Sky 0:03:29
40 Anthony Delaplace (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:03:35
41 Joan Bou Company (Esp) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:03:37
42 Joseph Lloyd Dombrowski (USA) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale 0:03:49
43 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 0:04:03
44 Luis León Sanchez (Esp) Astana Pro Team 0:04:03
45 Luca Raggio (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia 0:04:03
46 Jan Hirt (Cze) Astana Pro Team 0:04:05
47 Winner Andrew Anacona (Col) Movistar Team 0:04:28
48 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates 0:04:30
49 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:04:29
50 Jérémy Maison (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:04:38
51 José Fernandes Neves (Por) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale 0:04:45
52 Ivan Santaromita (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:04:59
53 Sebastian Schönberger (AUT) Wilier Triestina - Selle Italia 0:05:01
54 Mikkel Frølich Honoré (Den) Quick Step Floors 0:05:03
55 José Gonçalves (Por) Team Katusha - Alpecin 0:05:03
56 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Team Sky 0:05:06
57 Matteo Spreafico (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:05:08
58 Tiesj Benoot (Bel) Lotto - Soudal 0:05:58
59 Guy Niv (Isr) Israel Cycling Academy 0:06:15
60 Manuel Senni (Ita) Bardiani - CSF 0:06:24
61 Giovanni Visconti (Ita) Bahrain - Merida 0:06:25
62 Gorka Izagirre Insausti (Esp) Bahrain - Merida 0:06:25
63 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha - Alpecin 0:06:25
64 Simon Špilak (Slo) Team Katusha - Alpecin 0:06:39
65 David De La Cruz Melgarejo (Esp) Team Sky 0:07:09
66 Enric Mas Nicolau (Esp) Quick Step Floors 0:07:09
67 Freddy Ovett (Aus) BMC Racing Team 0:07:12
68 Marc Soler (Esp) Movistar Team 0:08:48
69 Antonio Pedrero (Esp) Movistar Team 0:08:50
70 Joseph Rosskopf (USA) BMC Racing Team 0:09:35
71 Ilia Koshevoy (Blr) Wilier Triestina - Selle Italia 0:09:41
72 Jai Hindley (Aus) Team Sunweb 0:10:00
73 Gianni Moscon (Ita) Team Sky 0:10:00
74 Daniel Savini (Ita) Bardiani - CSF 0:10:00
75 Jhonnatan Narvaez (Ecu) Quick Step Floors 0:10:00
76 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:10:00
77 Hector Carretero (Esp) Movistar Team 0:10:00
78 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:10:00
79 Luca Wackermann (Ita) Bardiani - CSF 0:10:00
80 Sebastian Henao Gomez (Col) Team Sky 0:10:00
81 Peter Kennaugh (GBr) Bora - Hansgrohe 0:10:00
82 Kevin Rivera Serrano (CRc) Androni Giocattoli - Sidermec 0:10:00
83 Maurits Lammertink (Ned) Team Katusha - Alpecin 0:10:00
84 Filippo Zaccanti (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 0:10:00
85 Elie Gesbert (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:10:00
86 Dayer Quintana (Col) Movistar Team 0:10:00
87 Brice Feillu (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:10:00
88 Willem Jakobus Smit (RSA) Team Katusha - Alpecin 0:11:22
89 Ruben Plaza (Esp) Israel Cycling Academy 0:11:49
90 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama - FDJ 0:15:45
91 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team 0:15:45
92 Diego Rosa (Ita) Team Sky 0:15:45
93 Eros Capecchi (Ita) Quick Step Floors 0:15:45
94 Kim Magnusson (Swe) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale 0:15:45
95 Andrea Bagioli (Ita) UAE Team Emirates 0:15:45
96 Franck Bonnamour (Fra) Team Fortuneo - Samsic 0:15:45
97 Laurent Didier (Lux) Trek - Segafredo 0:15:45
98 Andrea Garosio (Ita) Bahrain - Merida 0:15:45
99 Nicola Conci (Ita) Trek - Segafredo 0:15:45
100 James Shaw (GBr) Lotto - Soudal 0:15:45
101 Michael Storer (Aus) Team Sunweb 0:15:45
102 Omer Goldshtein (Isr) Israel Cycling Academy 0:15:45
103 Nikita Stalnov (Kaz) Astana Pro Team 0:15:45
104 Filippo Ganna (Ita) UAE Team Emirates 0:15:45
105 Léo Vincent (Fra) Groupama - FDJ 0:15:45
106 Cesare Benedetti (Ita) Bora - Hansgrohe 0:15:45
107 Patrick Konrad (AUT) Bora - Hansgrohe 0:15:45
108 Umberto Orsini (Ita) Bardiani - CSF 0:16:13
109 Alexander Evans (Aus) BMC Racing Team 0:16:23
DNF Sacha Modolo (Ita) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale
DNF Cyrus Monk (Aus) Team EF Education First - Drapac p/b Cannondale
DNF Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec
DNF Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
DNF Enrico Gasparotto (Ita) Bahrain - Merida
DNF Kristijan Koren (Slo) Bahrain - Merida
DNF Maxim Pirard (Bel) Bahrain - Merida
DNF Mirco Maestri (Ita) Bardiani - CSF
DNF Alberto Bettiol (Ita) BMC Racing Team
DNF Emanuel Buchmann (GER) Bora - Hansgrohe
DNF William Bonnet (Fra) Groupama - FDJ
DNF Jérémy Roy (Fra) Groupama - FDJ
DNF Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy
DNF Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy
DNF Thomas De Gendt (Bel) Lotto - Soudal
DNF Jens Keukeleire (Bel) Lotto - Soudal
DNF Michael Albasini (SUI) Mitchelton - Scott
DNF Roman Kreuziger (Cze) Mitchelton - Scott
DNF Rob Power (Aus) Mitchelton - Scott
DNF Robert Stannard (Aus) Mitchelton - Scott
DNF Carlos Verona (Esp) Mitchelton - Scott
DNF Carlos Betancur (Col) Movistar Team
DNF Nicola Bagioli (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
DNF Juan José Lobato Del Valle (Esp) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
DNF Simone Ponzi (Ita) Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
DNF Bob Jungels (Lux) Quick Step Floors
DNF Laurens De Plus (Bel) Quick Step Floors
DNF Romain Le Roux (Fra) Team Fortuneo - Samsic
DNF Robert Kišerlovski (Cro) Team Katusha - Alpecin
DNF Jhonatan Restrepo Valencia (Col) Team Katusha - Alpecin
DNF Sam Oomen (Ned) Team Sunweb
DNF Lennard Kämna (GER) Team Sunweb
DNF Michael Matthews (Aus) Team Sunweb
DNF Eugenio Alafaci (Ita) Trek - Segafredo
DNF Toms Skujins (Lat) Trek - Segafredo
DNF Nicholas Rinaldi (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia
DNF Edoardo Zardini (Ita) Wilier Triestina - Selle Italia

Copyright © TBW
COMMENTI
capolavoro di gaudu ;)
10 ottobre 2018 17:11 lodz
se non abbatteva Lopez era difficile che pinot si staccava il colombiano di ruota, e risalita in sella e quasi quasi lo andava a riprendere ;)

Immenso Cattaneo
10 ottobre 2018 21:47 thered
Finalmente possiamo ammirare il vero Cattaneo!!! Pedala benissimo e arriva quarto all’arrivo, merita tutta la fortuna di questo mondo, e adesso aspettiamolo sabato a Como............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024