Uci, slitta a gennaio il processo contro Ivano Fanini

| 16/12/2004 | 00:00
E' slittato al 7 gennaio prossimo il processo, davanti ai giudici della commissione disciplinare dell' Uci, a Ivano Fanini, il patron di Amore e Vita - Beretta, accusato di aver rilasciato frasi diffamatorie verso l' Unione ciclistica internazionale in merito alla lotta al doping. In una intervista del luglio scorso al quotidiano Le Monde, Fanini, da anni impegnato contro l' uso di sostanze proibite nello sport, critico' l'Uci per aver fissato la soglia di ematocrito a 50 e per non intraprendere una lotta severa contro il doping. Il processo si sarebbe dovuto tenere domani. Il 7 gennaio Fanini non sara' presente all' udienza, per problemi familiari, e assente sara' anche il suo difensore, l' avvocato Luigi Liguori, dello studio legale Guiso. Liguori, in quel giorno dovra' difendere un altro assistito in altro procedimento. Alla commissione disciplinare dell' Uci, pero', Liguori ha inviato una memoria difensiva in cui cerca di dimostrare che le affermazioni di Fanini sono ''una critica rivolta a fini costruttivi'' e non ''affermazioni offensive o diffamatorie''. Per questi motivi il legale chiede l' assoluzione di Fanini. Il patron di Amore e Vita, scrive Liguori, ''e' accusato di comportamento scorretto e sleale'', per aver parlato di ''uso di medicinali dopanti tra i ciclisti'', portando ''discredito al ciclismo''; e ''di aver ingiuriato e diffamato l' Uci per il fatto di aver fissato il limite di ematocrito a 50''. Le accuse, secondo Liguori ''sono prive di fondamento perche' soggette alla scriminante del diritto di critica che ogni persona puo' invocare qualora si parli di fatti veri e provati. Le dichiarazioni di Fanini hanno queste caratteristiche essendo stato comprovato da vari sequestri e vari interventi della magistratura italiana, spagnola e francese a cui sono seguiti processi anche penali per violazioni della legge antidoping''. Per il Legale, Fanini ''denuncia fatti sportivamente scorretti: da' un giudizio, ma non offende se dice che un ciclista, se non fa uso di prodotti dopanti, non supera le varie fasi delle corse e deve abbandonare''. Secondo l' avvocato Liguori, quando Fanini parla di ematocrito a 50, ''esprime un giudizio''. ''E' scientificamente provato - sostiene l' avvocato - che un livello cosi' alto non puo' essere raggiunto naturalmente dall' uomo. Le affermazioni di Fanini sono quindi un monito all' Uci affinche' abbassi il limite per meglio riscontrare casi di uso di sostanze dopanti. Trovare altri metodi per combattere il doping e' un dovere di coloro che vivono in questo mondo e lo dirigono''. Per questi motivi, sostiene Liguori, ''il senso delle affermazioni di Fanini non offende o diffama il mondo del ciclismo e l' Uci'', con le sue critiche il patron di Amore e Vita dice solo che ''mancano iniziative per combattere il doping''. Le affermazioni di Fanini, sostiene l' avvocato Liguori ''sono un motivo di riflessione e rappresentano una critica costruttiva: un rigore maggiore nell' autorizzazione all' uso di farmaci normalmente proibiti agli atleti che denunciano malattie e l'applicazione di sanzioni esemplari permetterebbero di debellare il doping''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024