CASTELLETTO CERVO. TAROZZI PER DISTACCO, BERTONE CAMPIONE PIEMONTESE

DILETTANTI | 07/10/2018 | 18:12

Grande giornata per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli in Piemonte: Manuele Tarozzi ha vinto quest’oggi in solitaria la 51^ Targa Comune di Castelletto Cervo (in provincia di Biella) per Elite e Under 23. Si tratta del primo successo fra i Dilettanti per il faentino classe ’98, e del primo stagionale per la squadra emiliana del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari.
Un autentico capolavoro, iniziato quando mancavano dieci dei 140 chilometri previsti: è lì che Tarozzi, già in fuga con altri tre atleti (gli esperti Marengo, Milani e Toniatti), ha sferrato l’attacco poi rivelatosi decisivo. Ha guadagnato una decina di secondi sugli inseguitori e li ha mantenuti fino al traguardo, firmando il successo davanti ad Umberto Marengo (Viris) e Gianluca Milani (Zalf).
La fuga era nata inizialmente nelle prime battute di gara, con 28 uomini, di cui ben quattro del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: Gabriel Parola, Davide Debenedetti, Matteo Valsecchi e lo stesso Tarozzi. Ad una trentina di chilometri dalla conclusione, il forcing in salita di Debenedetti ha ulteriormente assottigliato il gruppo di testa, con Marengo, Milani e Toniatti che si sono avvantaggiati allo scollinamento e Tarozzi che è stato bravo a non perdere l’attimo, riagganciandoli. Poi il finale, tatticamente impeccabile, che è valso la vittoria. A completare la grande giornata è arrivato anche il sesto posto di un brillante Davide Debenedetti.


Ho capito che quello poteva essere il momento buono per attaccare – le parole di Tarozzi dopo il traguardo - e non ci ho pensato due volte. Dopodiché ho badato soltanto a spingere al massimo, cercando di voltarmi il meno possibile e capendo, via via, che poteva essere la volta buona. Oggi mi sentivo bene, e come me tutta la squadra, perché abbiamo corso da protagonisti, mettendoci anche grinta e determinazione. Sono strafelice, la dedico a tutta la squadra e ai nostri sponsor, con un pensiero particolare a Tarcisio Persegona della Tre Colli”.


Finalmente è arrivata questa vittoria – commenta il ds Roberto Miodini -, peraltro al termine di una gara nella quale i ragazzi sono stati impeccabili. Credo proprio che la nostra squadra meritasse questa soddisfazione, per tutto il lavoro fatto nel corso dell’anno e per tutte le volte che ci eravamo andati vicini, ma per un motivo o per l’altro il bottino pieno era sfuggito. Tarozzi è da qualche settimana che è particolarmente in forma, per di più gli ultimi giorni di lavoro con la bici da crono (ieri si è disputato il campionato italiano cronosquadre Under 23, che la formazione biancorossonera ha chiuso al nono posto, ndr) devono avergli fatto bene, come ha dimostrato la sua azione. Ora cerchiamo di fare bene anche nelle ultime gare rimaste”.

Quinto posto di giornata per Filippo Bertone che proprio in virtù di questo piazzamento si è laureato Campione Piemontese della categoria Under 23.

Ordine d'arrivo
km.140 in 3h 21' media/h 43,674

1 TAROZZI Manuele Beltrami TSA Argon 18 Tre Colli

2 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint  10"

3 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

4 TONIATTI Andrea Team Colpack

5 BERTONE Filippo Viris L&L Sisal Matchpoint  1'10"

6 DEBENEDETTI Davide Beltrami TAS Argon 18 Tre Colli

7 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior

8 PLEBANI Davide Team Colpack

9 BOBBO Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior

10 BELLONI Manuel Team Lan Service Group

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024