MSTINA FOCS, EMILIA E BEGHELLI PER CHIUDERE LA STAGIONE

CONTINENTAL | 06/10/2018 | 07:19

Dopo una lunga stagione, la MsTina Focus si appresta a disputare le ultime due gare del calendario italiano che la riguarderanno: il Giro dell’Emilia (oggi) e il GP Beghelli (domani) entrambe organizzate dal G.S. Emilia di Adriano Amici.

Per la compagine italo-romena si chiude, dunque, la stagione d’esordio che l’ha vista protagonista sia sul territorio italiano che all’estero con 7 successi, 5 secondi e 5 terzi posti con l’aggiunta delle maglie di campione nazionale romeno Under 23 (strada e cronometro) per Emil Dima.

Per quanto concerne il “Giro dell’Emilia - Granarolo”, complessivamente il percorso della 101ma edizione, comprende circa 40 km di salita, con un dislivello di 1800 metri e, nel 2017, ha visto l’affermazione di Giovanni Visconti su Vincenzo Nibali e Rigoberto Uran.

Domani andrà in scena l’edizione numero 23 del “Gran Premio Bruno Beghelli” caratterizzato da circa 18,8 km di salita di cui 2 si snodano sull’ampio circuito di Vignola-Castelvetro (1 km a giro); 16,8 km sul circuito di Monteveglio-Zappolino da ripetere 10 volte (1,6 km a giro). Il percorso del Gran Premio Bruno Beghelli rappresenta un marchio di fabbrica per la classica di fine stagione e sotto certi aspetti ne rappresenta la chiave del successo ventennale.

Per la formazione diretta da Stefano Giuliani, si tratta dunque delle fatiche finali prima di iniziare a pensare al 2019 che sarà un anno di consolidamento e ulteriore crescita all’interno del panorama ciclistico italiano e internazionale.

Questi gli atleti per le ultime due prove della stagione (Giro dell’Emilia – GP Beghelli) del calendario italiano della MsTina Focus: Riccardo Stacchiotti, Andrea Ruscetta, Mattia Marcelli, Emil Dima, Denis Vulcan e Vlad Dobre. Direttori Sportivi: Stefano Giuliani – Gabriele Di Francesco


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024