FIBROSI CISTICA, LA DOPPIA SFIDA DI MARZOTTO, CIPOLLINI E C.

INIZIATIVE | 06/10/2018 | 07:18

Il Presidente FFC, insieme all'ex campione del mondo e star del ciclismo Mario Cipollini, ai bikers Iader Fabbri, Max Lelli, Fabrizio Macchi e al testimonial di FFC Edoardo Hensemberger, sta affrontando le strade della Sicilia a sostegno del progetto di ricerca Task Force for Cystic Fibrosis promosso da FFC in sinergia con l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’Istituto Giannina Gaslini di Genova. Lo studio punta a correggere la proteina errata CFTR-DF508, causata dalla mutazione genica che interessa la maggior parte dei malati FC al mondo.


"Tappa dopo tappa, la fatica organizzativa dei volontari, la fatica fisica dei ciclisti e la fatica di tutti coloro che combattono la malattia acquistano un valore e un senso nuovi: condividendo i nostri sforzi in vista di un comune traguardo, ci sentiamo tutti uniti in una sorta di viaggio ideale che connette l’Italia della generosità, della solidarietà, dell’impegno e della cura» commenta Matteo Marzotto, Presidente FFC e ricorda: "La speranza di guarigione dalla fibrosi cistica è sempre più realistica. Fino a poco tempo fa pensavamo di poter solo contribuire a migliorare la qualità di vita dei pazienti. Oggi, grazie ai risultati ottenuti dalla ricerca e al grande lavoro della rete di oltre 900 ricercatori FFC, possiamo ambire a trovare una cura risolutiva. È stata infatti individuata e brevettata una nuova molecola, ora in fase preclinica: se i risultati saranno quelli auspicati, possiamo pensare di essere  vicini alla sperimentazione sul malato".


L'iniziativa del charity Bike Tour si conclude domani a Palermo, ma prosegue nelle librerie da metà ottobre con Bike ToURgether, edito da Cairo Editore, con immagini di Alfonso Catalano. Un reportage fotografico lungo l’Italia nel nome di una grande squadra.

Dopo "Bike Tour. Pedalando per la Ricerca", prosegue il racconto delle ultime quattro edizioni del charity Bike Tour FFC che hanno visto protagonisti migliaia di volontari in tutta Italia, arricchito inoltre dalle testimonianze dei malati e dagli interventi dei ricercatori all’opera per trovare al più presto la cura definitiva per la malattia genetica grave più diffusa nel nostro Paese.

Per tutto il mese è possibile sostenere la ricerca FC. Fino al 20 ottobre è attivo il numero solidale 45581: ogni chiamata e ogni sms contribuiranno direttamente al sostegno dell'attività di ricerca promossa da FFC. E in oltre 1.500 piazze italiane torna il ciclamino della ricerca FC per sostenere il lavoro di ricerca della Onlus che non ha solo la mission di migliorare le cure e di accrescere la qualità e la durata di vita dei malati ma anche quella ambiziosa di colpire definitivamente alla radice il difetto genetico che causa la malattia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024