ARRIVA L'ORA DEL MASTER CROSS SELLE SMP INTERNAZIONALE

CICLOCROSS | 05/10/2018 | 07:04

Mancano meno di due settimane all’apertura ufficiale del Master Cross Selle SMP, l’unico circuito italiano di ciclocross interamente internazionale. Novità del 2018 infatti, il passaggio da gara nazionale ad internazionale dell’apertura trentina di Cles, che con il “Trofeo Val di Non” esordirà domenica 21 Ottobre.


Saranno 5 le tappe in programma, distribuite tra Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Novità dell’anno è la dislocazione temporale di alcune gare storiche con la conseguenza di un campionato che si giocherà principalmente nella prima parte di stagione, tra i mesi di ottobre e dicembre. Dopo Cles sarà tempo di spostarsi a Brugherio (MB) il 25 Novembre, per poi arrivare al week end dell’8-9 Dicembre con la classicissima di Faè di Oderzo (TV) e la prova friulana a Gorizia Parco Piuma, location candidata ad ospitare i tricolori di specialità nei prossimi anni. Gran finale con Vittorio Veneto (TV) che cambierà data e si sposterà al 16 Dicembre.


Un campionato che continuerà l’attenzione costante al settore Giovanile che è cresciuto sia quantitativamente che qualitativamente nelle ultime stagioni ed aprirà ai Master che faranno classifica con relativa maglia finale. 

Non più quindi, per alcune prove, titolazione e classifiche doppie con il Triveneto CX ma un campionato a parte per le categorie riconosciute UCI ed FCI, Master ovviamente inclusi. 

Il circuito verrà presentato ufficialmente alla stampa martedì 9 Ottobre presso la Pizzeria “Calinferno” a San Fior di Sotto (TV), mentre un’anticipazione sarà data questa sera, mercoledì 3 Ottobre, durante la trasmissione “Scratch” su Canale Italia 84 alle ore 20. Ospiti in studio Mirko Barattin e Giacomo Salvador, del comitato organizzatore.

Il calendario delle Internazionali Selle SMP Master Cross:

21 Ottobre Cles (TN)

25 Novembre Brugherio (MB)

08 Dicembre Faè di Oderzo (TV)

09 Dicembre Gorizia (GO)

16 Dicembre Vittorio Veneto   (TV)

Mirko Barattin : “Tra le novità più importanti di quest’anno c’è da sottolineare l’apertura della classifica generale ai master maschile e femminile con relativa maglia e l’internazionalità che darà spazio al confronto tra atleti italiani e stranieri. Il ciclocross è una disciplina in continuo aumento di praticanti e auspichiamo di superare i numeri dello scorso anno “.

Giacomo Salvador : “Siamo arrivati alla 5°edizione del Master Cross, un percorso in continua crescita che quest’anno  raggruppa 5 gare internazionali distribuite su 4 regioni. Un ringraziamento doveroso va alle società che hanno aderito, alle aziende che ci hanno dato fiducia e al gruppo di lavoro del Master cross”. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024