LA NIPPO FANTINI PRONTA PER EMILIA E BEGHELLI

PROFESSIONISTI | 04/10/2018 | 12:41

Giro dell’Emilia e Gp Beghelli segneranno il ritorno alle gare in Italia, facendo da preludio a una settimana intensa che vedrà gli atleti impegnati anche nella Tre Valli Varesine, nella Milano-Torino, nel Gran Piemonte e infine ne Il Lombardia. In ammiraglia il DS Mario Manzoni ha selezionato un totale di 11 atleti per questi primi due appuntamenti, al fine di garantire una rotazione ideale a entrambi i percorsi, tra loro piuttosto differenti. Più duro infatti il Giro dell’Emilia con il San Luca da affrontare 5 volte nel circuito finale, più chance per le ruote veloci invece al GP Beghelli.


La formazione #OrangeBlue per il Giro dell’Emilia vedrà al via Ivan Santaromita. L’esperto scalatore del team sarà il leader nella giornata di sabato. Con lui i giovani del team Filippo Zaccanti e Nicola Bagioli chiamati a una buona prestazione, insieme a Marco Tizza, uno degli uomini più in forma del caldo settembre #OrangeBlue. In gara sarà importante l’esperienza di Simone Ponzi e il lavoro di squadra del giapponese Sho Hatsuyama così come del giovane spagnolo Joan Bou.
Domenica si correrà, sempre sulle strade dell’Emilia, il GP Beghelli. Marco Canola, Juan Josè Lobato ed Eduard Grosu saranno le forze fresche e i possibili leader annunciati del team, senza dimenticare gli stessi Simone Ponzi e Nicola Bagioli che potranno essere protagonisti. Importante anche l’innesto di Alan Marangoni che apporterà la sua esperienza in gruppo nelle fasi più calde della gara. Completa la formazione il Giapponese Sho Hatsuyama.
Giro dell’Emilia: Ivan Santaromita, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Marco Tizza, Simone Ponzi, Joan Bou, Sho Hatsuyama.
GP Bruno Beghelli: Marco Canola, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Simone Ponzi, Nicola Bagioli, Alan Marangoni, Sho Hatsuyama.


In ammiraglia il Direttore Sportivo sarà Mario Manzoni, che introduce le due gare con queste parole: “Ci aspetta un week-end molto intenso con due gare dalle caratteristiche differenti. Sicuramente il percorso del Giro dell’Emilia sarà per noi più complicato, ma Ivan Santaromita ha dimostrato grande condizione e sarà sicuramente il nostro leader. Anche se neo-pro Filippo Zaccanti potrà fare una buona prestazione su un percorso duro come questo, mentre Marco Tizza, Simone Ponzi, Nicola Bagioli e Sho Hatsuyama saranno importanti variabili tattiche per la squadra, con Joan Bou al lavoro per i compagni. Molto più congeniale alle nostre caratteristiche il percorso del Beghelli dove inseriremo forze fresche con Marco Canola, Juan Josè Lobato ed Eduard Grosu, per puntare al massimo risultato. Ci teniamo a onorare molto bene quest’ultima settimana di corse italiane per dare continuità a un settembre corso davvero ad alto livello.”

Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta su Raisport e da tuttobiciweb.it. Dalle 14.30 il Giro dell’Emilia e dalle 15.10 il GP Beghelli. Per entrambe le gare disponibile anche il livestreaming sui social ufficiali del team grazie alla collaborazione con PMG Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024