A&V PRODIR, TROSINO SI MISURA NEL TRICOLORE

CONTINENTAL | 04/10/2018 | 09:29

Ha una classe in bicicletta come pochi. Un talento cristallino che nessuno può negare. Nonostante ciò, e malgrado un plamarés tra le categorie Juniores ed Under 23 da fare invidia a molti atleti oggi più blasonati, Trosino non è ancora riuscito ad esprimere tutto il suo enorme potenziale. Per Fanini addirittura “si è visto per adesso appena un quarto del suo valore” lo dichiara il team manager schiettamente e senza troppi giri di parole. I primi due anni da professionista sono stati molto travagliati a causa di due brutti infortuni e per colpa anche di varie diversità di vedute con il management della sua precedente formazione. Purtroppo c’è dire però che anche quest’anno, seppur fosse in cerca di rivalsa e di rilancio in casa Fanini, le cose non sono ancora andate come si prevedeva.

Il punto è che Mirko Trosino, senza ombra di dubbio, è un atleta con doti eccezionali che però deve convincersi di esserlo. Il tempo a sua disposizione c’è ancora fortunatamente e soprattutto ci sono questi campionati Italiani a crono, in cui il passista pisano punta in modo particolare. C’è da ricordare infatti che Trosino è uno specialista in questa disciplina, ed in passato ha perfino ottenuto un 5° posto ad un campionato del mondo contro il tempo.
La sua attuale condizione inoltre è ottimale, come dimostrano i risultati ottenuti in Kazakistan al Tour of Almaty, dove, seppur lavorando moltissimo per il suo compagno Pierpaolo Ficara, ha comunque ottenuto un buon  8° posto nella prima frazione e l’11° in classifica generale. Risultati che si vanno a sommare al 3° ed al 4° posto colti in Cina (poche settimane prima) che sono stati necessari per la vittoria della classifica a squadre per il team Amore & Vita - Prodir.
Domani Mirko Trosino si gioca una carta importante in questo Campionato Italiano che vede come strafavorito il trentino del team Sky Gianni Moscon, 5° al mondiale di Innsbruck domenica scorsa. Trosino tuttavia non parte battuto perché sa di avere i mezzi per fare, come si dice in gergo, “il numero”.

«Mirko è forte e preparato. Sa bene di avere dalla sua un’ottima condizione da sfruttare fino all’ultimo – spiega il d.s. Frassi che lo seguirà in ammiraglia – quest’anno ci ha regalato prestazioni di altissimo livello (che sebbene non abbiano portato ad un suo successo, sono state assolutamente degne di nota) a momenti più grigi, dove nemmeno lui stesso riusciva a darsi una spiegazione. Adesso siamo davvero sul binario giusto e anche se la stagione sta per volgere al termine, ci sono ancora tre corse in linea importantissime in Italia, esclusa la prova di domani, dove Mirko potrebbe ottenere un risultato. Concentriamoci quindi su queste competizioni ed in primis sul Campionato Italaino a crono dove lui veramente può lasciare tutti di stucco, basta solo che lo voglia. E’ chiaro che il Moscon di oggi è di un'altra categoria al momento, l’ha ampliamente dimostrato al mondiale; però ci saremo anche noi e Mirko venderà cara la pelle fino all’ultimo metro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024