A&V PRODIR, TROSINO SI MISURA NEL TRICOLORE

CONTINENTAL | 04/10/2018 | 09:29

Ha una classe in bicicletta come pochi. Un talento cristallino che nessuno può negare. Nonostante ciò, e malgrado un plamarés tra le categorie Juniores ed Under 23 da fare invidia a molti atleti oggi più blasonati, Trosino non è ancora riuscito ad esprimere tutto il suo enorme potenziale. Per Fanini addirittura “si è visto per adesso appena un quarto del suo valore” lo dichiara il team manager schiettamente e senza troppi giri di parole. I primi due anni da professionista sono stati molto travagliati a causa di due brutti infortuni e per colpa anche di varie diversità di vedute con il management della sua precedente formazione. Purtroppo c’è dire però che anche quest’anno, seppur fosse in cerca di rivalsa e di rilancio in casa Fanini, le cose non sono ancora andate come si prevedeva.

Il punto è che Mirko Trosino, senza ombra di dubbio, è un atleta con doti eccezionali che però deve convincersi di esserlo. Il tempo a sua disposizione c’è ancora fortunatamente e soprattutto ci sono questi campionati Italiani a crono, in cui il passista pisano punta in modo particolare. C’è da ricordare infatti che Trosino è uno specialista in questa disciplina, ed in passato ha perfino ottenuto un 5° posto ad un campionato del mondo contro il tempo.
La sua attuale condizione inoltre è ottimale, come dimostrano i risultati ottenuti in Kazakistan al Tour of Almaty, dove, seppur lavorando moltissimo per il suo compagno Pierpaolo Ficara, ha comunque ottenuto un buon  8° posto nella prima frazione e l’11° in classifica generale. Risultati che si vanno a sommare al 3° ed al 4° posto colti in Cina (poche settimane prima) che sono stati necessari per la vittoria della classifica a squadre per il team Amore & Vita - Prodir.
Domani Mirko Trosino si gioca una carta importante in questo Campionato Italiano che vede come strafavorito il trentino del team Sky Gianni Moscon, 5° al mondiale di Innsbruck domenica scorsa. Trosino tuttavia non parte battuto perché sa di avere i mezzi per fare, come si dice in gergo, “il numero”.

«Mirko è forte e preparato. Sa bene di avere dalla sua un’ottima condizione da sfruttare fino all’ultimo – spiega il d.s. Frassi che lo seguirà in ammiraglia – quest’anno ci ha regalato prestazioni di altissimo livello (che sebbene non abbiano portato ad un suo successo, sono state assolutamente degne di nota) a momenti più grigi, dove nemmeno lui stesso riusciva a darsi una spiegazione. Adesso siamo davvero sul binario giusto e anche se la stagione sta per volgere al termine, ci sono ancora tre corse in linea importantissime in Italia, esclusa la prova di domani, dove Mirko potrebbe ottenere un risultato. Concentriamoci quindi su queste competizioni ed in primis sul Campionato Italaino a crono dove lui veramente può lasciare tutti di stucco, basta solo che lo voglia. E’ chiaro che il Moscon di oggi è di un'altra categoria al momento, l’ha ampliamente dimostrato al mondiale; però ci saremo anche noi e Mirko venderà cara la pelle fino all’ultimo metro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024