A&V PRODIR. IL RECORD DI GIORGINI, IL RICORDO DI WOODS

CONTINENTAL | 04/10/2018 | 07:29

L'eco iridata non si è ancora spenta e Maurizio Giorgini, diesse di Amore&Vita – Prodir, si unisce alla soddisfazione di Ivano e Cristian Fanini per la medaglia di bronzo conquistata domenica scorsa da Michael Woods ai Campionati del Mondo su strada di Innsbruck in Austria.


«Lo ricordo ancora con tantissimo entusiasmo e spesso ci sentiamo. Rivederlo ad Innsbruck giocarsi la vittoria nel mondiale mi ha fatto davvero commuovere – spiega Giorgini –: nel 2014 seppur fosse alle prime esperienze tra i professionisti (anche perché fino a pochi mesi prima faceva atletica leggera ed era uno dei più forti mezzofondisti nordamericani) e avesse non poche difficoltà nello stare in gruppo, dimostrò ugualmente di essere già uno scalatore eccezionale. Ricordo come fosse ieri la tappa di Sogliano al Rubicone della Settimana Coppi e Bartali: lì fu la prima volta che impressionò tutti per come andava forte in salita. Fece una gran selezione e portò via un gruppo, solo i migliori restarono con lui. La tappa la conquistò l’inglese Kennaugh del team SKY (che al mondiale era davanti fino alla salita conclusiva) ma Woods fu davvero grande protagonista e avrebbe potuto vincere se non fosse caduto in discesa negli ultimi chilometri fratturandosi uno zigomo ed essendo quindi costretto al ritiro (e per giunta si sarebbe già aggiudicato la maglia di miglior scalatore). Poi una delle più belle emozioni ce le regalò in Canada nella tappa più dura ed importante del Tour de Beauce, quella di Lac-Mont Mègantic. Quel giorno diluviava e faceva un freddo pazzesco: Woods attaccò la salita con quasi tre minuti di ritardo dal lettone Toms Skujins (oggi portacolori del team Worldtour Trek – Segafredo) che si trovava già in fuga. Fece una vera e propria crono scalata e riuscì a recuperare quasi tutto lo svantaggio con un’azione alla “Pantani”. Purtroppo non riuscì nell’impresa di vincere per soli un centinaio di metri ma quello fu un secondo posto che valeva più di un successo, soprattutto per l’altissimo livello della sua performance. Ci regalò infatti una prestazione da “pelle d’oca”, la stessa che ho provato al mondiale vedendolo scandire il passo su tutto lo strappo “dell’Inferno” con a ruota Valverde, Bardet e Moscon. Secondo me in salita è stato il più forte e se quella salita l’avessero fatta due volte anziché soltanto nel finale, li avrebbe potuti staccare tutti, Valverde compreso».


Maurizio Giorgini, 59enne di Ronta di Cesena, ex ciclista (nelle categorie giovanili) è lo storico diesse di Amore & Vita sin dal 2002. Prima di dirigere il team di Fanini, è stato direttore sportivo n seconda del team francese Cofidis alla Vuelta Espana 1998, l’anno in cui il compianto fuoriclasse belga Franck Vandenbroucke sfiorò la vittoria nella classifica generale (conquistata da Abraham Olano). Dopo di che è stato aiuto diesse della Mercatone Uno di Marco Pantani dal 1999 al 2001 al fianco di Amadori, Magrini e Martinelli. Sposato con Morena, è padre di due figli - Omar (che in passato è stato  un ottimo atleta nella categoria Juniores e che oggi guida l’azienda di famiglia) e Maicol - e nonno di due bambini. Anche il prossimo anno rimarrà in forza come direttore sportivo all’Amore & Vita – Prodir per la 18a stagione consecutiva: un vero e proprio record per un direttore sportivo con la stessa formazione. In tutti questi anni trascorsi in A&V ha colto oltre 100 successi, tra i principali vanno ricordati quello del Memorial Marco Pantani 2017 con Marco Zamparella, una tappa al Coppi e Bartali nel 2009 con Yuri Metlushenko, diverse tappe alla Settimana Lombarda 2006 e 2007 con Graziano Gasparre ed Ivan Quaranta, il GP Filadelfia 2008 con Metlushenko, varie tappe al Tour de Beauce nel 2008 e 2014 con Martinez, Metlushenko e Pinizzotto, il Tour de Vendee 2005 con Jonas Ljungblad, la Boucle de la Majenne 2004 con Kuchinsky ed Giro del Medio Brenta 2003 con Niemiec.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024