L'ORA DEL PASTO. 101 IMMAGINI PER 101 STORIE E 101 GIRI

LIBRI | 03/10/2018 | 07:03

C’è un uomo luminoso - tuta nera, mantello rosa e lampadina in testa -, che si dice capace di accendere la corsa. C’è un componente del gruppo “W la fuga”, che ha trasformato la bicicletta in una piccola orchestra di fiati e percussioni. E ci sono i diavoli della salita – tute nere, volti rossi e inquietanti copricapi -, che si alimentano di adrenalina.


C’è una suora, un’ancella missionaria del santissimo sacramento, che dal padre ha ereditato la passione del ciclismo. C’è un ragazza calabrese che ricorda come il nonno, costretto sul divano, guardando un attacco di Marco Pantani in tv, quasi per miracolo si alzò in piedi. E c’è una giapponese, tifosa di Peter Sagan, venuta al Giro anche se Sagan non c’era.


C’è il papà di Eugert Zhupa, il padre del primo corridore albanese al Giro d’Italia, in piazza, con la bandiera. E c’è il cugino di Stefano Pirazzi, quello del fan club “Tutti pazzi per Pirazzi”. Ci sono Sergio e Piero Coppi, i cugini del Campionissimo, davanti al mausoleo dedicato a Fausto e Serse a Castellania. E c’è Marzio Bruseghin, terzo in un Giro e due volte primo in tappe a cronometro, con la sua faccia da popolo e da osteria.

S’intitola #StorieDalGiro 101 ed è il libro che Banca Mediolanum ha pubblicato nel 2018 (Electa, tiratura limitata, formato quadrato, 216 pagine, 29 euro) per celebrare la sua storia d’amore per la Corsa Rosa, un legame nato per passione nel 2003 e proseguito fra sponsorizzazioni, promozioni, collaborazioni. E’ un libro fotografico, composto di 101 ritratti per l’edizione numero 101 del Giro, concepito con il criterio della fotonotizia.

Si chiamava così, fotonotizia, lo spazio sottratto a un testo e regalato con generosità a un’immagine così forte, così diversa, così speciale da non richiedere un articolo, ma soltanto una didascalia, ingigantita da dida a didona. Una fotografia capace di raccontare anche senza parole, di narrare anche senza punteggiatura, di documentare anche senza i particolari della cronaca, di fare colore anche se pubblicando in bianco e nero. Una formidabile opportunità per i fotografi (in questo libro il privilegio è toccato a Tommaso Miredi e Valerio Musilli), ma con la dovuta sensibilità del redattore per scegliere e valorizzare lo scatto che potesse dare il senso di una passione, di una giornata, se non addirittura di una vita. Poi è arrivato Internet, le cose sono cambiate, le fotonotizie sono scomparse. Peccato. Ci voleva più coraggio, rispetto e forse cultura.

Qui, ovviamente, ci sono alcuni rappresentanti della Mediolanum, dal presidente Ennio Doris all’amministratore delegato Massimo Doris, dai testimonial Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta, e poi si va da vecchie glorie come Vittorio Adorni a recenti pensionati come Matteo Tosatto, da fotografi come Roberto Bettini a collezionisti come Marcello Murgia, da professionisti come Valerio Agnoli a tecnici come Renzo Badiali (uno degli scopritori di Meo Venturelli) e Carlo Franceschi (il papà toscano di Vincenzo Nibali). E tanti anonimi (ma nome e cognome avrebbero arricchito, non impoverito). Perché ognuno ha una bellissima storia da raccontare, la sua, a forza di rughe e cicatrici, maglie e tatuaggi, luci e ombre.

PS Una bellissima storia da raccontare (e verificare) con onestà. Quella mancata al giovanotto che, sfoggiando una maglia biancoceleste, sostiene che si trattava di un cimelio appartenente a Sandrino Carrea, gregario di Coppi. Impossibile. Carrea correva quando la Bianchi era abbinata a Ursus e Pirelli, non a Campagnolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024