SAN DANIELE DEL FRIULI. ACUTO DI BATTISTELLA, SECONDO ROCCHETTI

DILETTANTI | 02/10/2018 | 16:52

In una mite e bella giornata di inizio autunno si è corsa a San Daniele del Friuli (Ud) la prestigiosa  81^ Coppa Città di San Daniele, che ha visto ai nastri di partenza 109 corridori impegnati su uno spettacolare  percorso collinare che hanno affrontato per nove volte per complessivi 149,2 chilometri.

Le prime tre tornate sono state corse ad una andatura sostenutissima con il team Colpack molto attivo davanti al gruppo a fare il ritmo. Tantissimi i tentativi di fuga ma solo nel corso della quarta tornata  nasce una fuga di tre corridori:  Samuele Zoccarato (General Store Bottoli), Giovanni Aleotti (Ctfriuli) e Filippo Bertone (Viris Vigevano Lomellina), azione però annullata dal gruppo lungo il quinto GPM di Castello d’Arcano.

Al chilometro 77 allungano Giacomo Zilio (Work Service Videa Coppi Gazzera) e Riccardo Verza (Colpack) che raggiungono un vantaggio massimo di 42” sul gruppo che anche questa volta va a ricucire il gap.

E', però, al chilometro 98 che arriva il colpo di scena: ad uscire dal gruppo con una straordinaria azione è Davide Casarotto (General Store Bottoli) sul quale si riportano, poco dopo, il marchigiano Filippo Rocchetti (Colpack) e il vicentino Samuele Battistella (Zalf Euromobil Desiree Fior). Sul terzetto cercano di rientrare Cristian Scaroni (Hopplà Petroli Firenze)  e  Daniel Smarzaro (General Store Bottoli) ma il loro tentativo di riportarsi sulla testa della corsa non va a buon fine.

Con i tre battistrada che proseguono di comune accordo si arriva sin sulla rampa finale di San Daniele del Friuli: negli ultimi 300 metri la progressione di Battistella si rivela irresistibile per tutti e gli regala la sesta perla stagionale. Seconda piazza per Rocchetti, terza per il generosissimo Casarotto.

"La corsa su questo nuovo circuito si è rivelata molto più nervosa. Per questo ho deciso di allungare ad una quarantina di chilometri dal traguardo. Sentivo di stare bene e sapevo che nel finale avrei potuto vincere allo sprint. Per questo ho aspettato il rettifilo d'arrivo per piazzare l'accelerata decisiva" ha spiegato Samuele Battistella dopo il traguardo. "Oggi ho sfruttato la condizione fisica del mondiale, ci tenevo a vincere su questo traguardo così prestigioso per chiudere in bellezza una stagione che mi ha regalato tante belle soddisfazioni".

Entusiasmo alle stelle per gli uomini dell'Uc Sandanielesi che hanno incassato un successo organizzativo anche sul nuovo tracciato disegnato appositamente per l'edizione 2018 della classica friulana: “Fino alla vigilia non sapevamo se questa scelta di percorso ci avrebbe premiato: lo spettacolo a cui abbiamo assistito oggi e il podio con questi tre grandi promesse ci hanno premiato anche oltre le migliori aspettative" ha spiegato il presidente Alfonso Fanzutti. "Ringrazio tutti i miei collaboratori, gli sponsor e le amministrazioni che hanno reso possibile tutto questo: appuntamento al 2019!"


Ordine d'arrivo
km.149 in 3h 32' media/h 42.144

1 BATTISTELLA Samuele Zalf Euromobil Désirée Fior


2 ROCCHETTI Filippo Team Colpack 3"

3 CASAROTTO Davide General Store Bottoli 24"

4 SMARZARO Daniel General Store Bottoli 1'47"

5 SCARONI Cristian Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

7 BAGIOLI Andrea Team Colpack 1'49"

8 ZANDOMENEGHI Simone Iseo Serrature Rime Carnovali
9 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint

10 ZILIO Giacomo Work Service Coppi Videa 1'59"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024