CASSANI: «NULLA DA RIMPROVERARCI E MOSCON VINCERA' IL MONDIALE»

MONDIALI | 30/09/2018 | 18:43

Davide Cassani arriva stanchissimo a fine mondiale, ma con lucidità analizza la corsa dei suoi ragazzi: «Oggi i ragazzi hanno dato il massimo, per poco Moscon non è stato con i primi per potersi giocare il mondiale, anche se poi non sarebbe stato facile battere Valverde. Comunque non ho nulla da rimproverare agli azzurri, anche oggi sono stati squadra. In più, oggi  abbiamo capito che Gianni Moscon potrà vincere il mondiale».


Infine un bilancio sulla rassagna iridata per la Nazionale italiana: «I mondiali si concludono per noi con un un buon bilancio anche se non è arrivato il titolo mondiale. Torniamo a casa con le medaglie dei ragazzi e lo splendido bronzo di Tatiana Guderzo, uan ragazza che nonostante il passare degli anni ogni volta che indossa la maglia azzurra si trasforma letteralmente».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
30 settembre 2018 21:04 sbunda
Cassani era un grande gregario e vede, filtra e gestisce le corse con quella mentalità lì. Così ci accontenteremo ancora una volta di un grande prova di squadra nascondendo limiti di metodo che putroppo non riuscismo a superare.
Per esempio nibali se ne doveva stare a casa ma per un fattore di mera immagine è stato convocato e ha fatto una figura barbina. Per esempio bisognava essere chiari sulla leadership invece di sto balletto penoso con addirittura l'ipotesi del jolli Pozzovivo!

Cassani più umiltà
30 settembre 2018 22:03 venetacyclismo
Abbiamo corso bene e umili per tre quarti di gara, poi abbiamo pensato di essere la Sky , ecco lo sbaglio, e la responsabilità è del CT .....stop , lui è contento , beato lui, ma il CT non è il suo mestiere , se non viene levato non vedremo più una medaglia.

Una preghiera a Moscon
30 settembre 2018 23:40 pickett
Sinceramente non mi aspettavo che andasse così forte su un percorso del genere,e contro avversari del genere.Ora,però,lo scongiuro:lasci immediatamente la Sky!Un corridore come quello che abbiamo visto oggi non può essere messo a tirare nei primi 100 km delle tappe del Tour,come un Puccio qualsiasi(con tutto il rispetto.)Attenzione Gianni,gli anni buoni ,per un ciclista,passano in fretta...

ADESSO BASTA
1 ottobre 2018 00:14 FrancoPersico
Caro Cassani, Caro CT, adesso basta. Non interessano i se ed i ma. Servono le medaglie pesanti. Basta col pagliativo che abbiamo i corridori che abbiamo. Il movimento è questo. Non serve la Nazionale degli "amici". Certo, godi del benestare del Presidente Renato Di Rocco. Ma adesso è il momento che te ne devi tornare a fare il cronista al posto di Silvio Martinello che, vedasi oggi quando il numero 47 (S. Yates) è inquadrato, vede le sue corse. Avete stancato. Siete aggrappati alla sedia in un modo vergognoso. Fate un po' di autoanalisi e andatevene per favore. PER FAVORE. GRAZIE

cassani
1 ottobre 2018 08:31 siluro1946
"Fare la corsa dura!? per chi, Nibali reduce da una caduta, Moscon reduce da una squalifica, sarebbe stato più logico nascondersi , sempre che non abbia voluto la gara dura per Pozzovivo, nel qual caso sarebbe opportuno pensionare Cassani .

Cassani hai toppato!
1 ottobre 2018 08:39 The rider
Il primo sbaglio è stato quello di convocare Aru, il quale non andando avanti nemmeno a spinta lo stesso corridore gli ha tolto le castagne dal fuoco rinunciando, e per fortuna!
Il secondo e decisivo sbaglio è stato quello di voler fare la corsa dura nonostante avesse in mano una squadretta con il capitano non al top.
Terzo ed ultimo sbaglio, Moscon non doveva collaborare nel finale, ma doveva starsene buono a ruota, cosi facendo, MAGARI riusciva a restare agganciato al gruppetto di Valverde su l'ultima salita e a giocarsela in volata.
Moscon molto probabilmente (e speriamo) in futuro vincerà il Mondiale, ma non avendo come CT il buon Cassani.
Pontimau.

ultimo giro
1 ottobre 2018 09:41 prof60
Non ho capito il forcing nell'ultimo giro,dovevamo attendere che si muovessero gli altri e risparmiare energie,le pendenze dell'ultima salita non permettono scatti servivano energie per stare con valverde, energie che moscon ha bruciato inutilmente nell'ultimo giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


Mancano 45 giorni alla sua storica data di svolgimento quella del 15 agosto, ma presso il “Torrino” di Piazza Tasso nel quartiere dell’Oltrarno sede dell’A.S. Aurora, si vivono già i giorni dell’attesa per la classica per élite e under 23,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024