CASSANI: «NULLA DA RIMPROVERARCI E MOSCON VINCERA' IL MONDIALE»

MONDIALI | 30/09/2018 | 18:43

Davide Cassani arriva stanchissimo a fine mondiale, ma con lucidità analizza la corsa dei suoi ragazzi: «Oggi i ragazzi hanno dato il massimo, per poco Moscon non è stato con i primi per potersi giocare il mondiale, anche se poi non sarebbe stato facile battere Valverde. Comunque non ho nulla da rimproverare agli azzurri, anche oggi sono stati squadra. In più, oggi  abbiamo capito che Gianni Moscon potrà vincere il mondiale».


Infine un bilancio sulla rassagna iridata per la Nazionale italiana: «I mondiali si concludono per noi con un un buon bilancio anche se non è arrivato il titolo mondiale. Torniamo a casa con le medaglie dei ragazzi e lo splendido bronzo di Tatiana Guderzo, uan ragazza che nonostante il passare degli anni ogni volta che indossa la maglia azzurra si trasforma letteralmente».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
30 settembre 2018 21:04 sbunda
Cassani era un grande gregario e vede, filtra e gestisce le corse con quella mentalità lì. Così ci accontenteremo ancora una volta di un grande prova di squadra nascondendo limiti di metodo che putroppo non riuscismo a superare.
Per esempio nibali se ne doveva stare a casa ma per un fattore di mera immagine è stato convocato e ha fatto una figura barbina. Per esempio bisognava essere chiari sulla leadership invece di sto balletto penoso con addirittura l'ipotesi del jolli Pozzovivo!

Cassani più umiltà
30 settembre 2018 22:03 venetacyclismo
Abbiamo corso bene e umili per tre quarti di gara, poi abbiamo pensato di essere la Sky , ecco lo sbaglio, e la responsabilità è del CT .....stop , lui è contento , beato lui, ma il CT non è il suo mestiere , se non viene levato non vedremo più una medaglia.

Una preghiera a Moscon
30 settembre 2018 23:40 pickett
Sinceramente non mi aspettavo che andasse così forte su un percorso del genere,e contro avversari del genere.Ora,però,lo scongiuro:lasci immediatamente la Sky!Un corridore come quello che abbiamo visto oggi non può essere messo a tirare nei primi 100 km delle tappe del Tour,come un Puccio qualsiasi(con tutto il rispetto.)Attenzione Gianni,gli anni buoni ,per un ciclista,passano in fretta...

ADESSO BASTA
1 ottobre 2018 00:14 FrancoPersico
Caro Cassani, Caro CT, adesso basta. Non interessano i se ed i ma. Servono le medaglie pesanti. Basta col pagliativo che abbiamo i corridori che abbiamo. Il movimento è questo. Non serve la Nazionale degli "amici". Certo, godi del benestare del Presidente Renato Di Rocco. Ma adesso è il momento che te ne devi tornare a fare il cronista al posto di Silvio Martinello che, vedasi oggi quando il numero 47 (S. Yates) è inquadrato, vede le sue corse. Avete stancato. Siete aggrappati alla sedia in un modo vergognoso. Fate un po' di autoanalisi e andatevene per favore. PER FAVORE. GRAZIE

cassani
1 ottobre 2018 08:31 siluro1946
"Fare la corsa dura!? per chi, Nibali reduce da una caduta, Moscon reduce da una squalifica, sarebbe stato più logico nascondersi , sempre che non abbia voluto la gara dura per Pozzovivo, nel qual caso sarebbe opportuno pensionare Cassani .

Cassani hai toppato!
1 ottobre 2018 08:39 The rider
Il primo sbaglio è stato quello di convocare Aru, il quale non andando avanti nemmeno a spinta lo stesso corridore gli ha tolto le castagne dal fuoco rinunciando, e per fortuna!
Il secondo e decisivo sbaglio è stato quello di voler fare la corsa dura nonostante avesse in mano una squadretta con il capitano non al top.
Terzo ed ultimo sbaglio, Moscon non doveva collaborare nel finale, ma doveva starsene buono a ruota, cosi facendo, MAGARI riusciva a restare agganciato al gruppetto di Valverde su l'ultima salita e a giocarsela in volata.
Moscon molto probabilmente (e speriamo) in futuro vincerà il Mondiale, ma non avendo come CT il buon Cassani.
Pontimau.

ultimo giro
1 ottobre 2018 09:41 prof60
Non ho capito il forcing nell'ultimo giro,dovevamo attendere che si muovessero gli altri e risparmiare energie,le pendenze dell'ultima salita non permettono scatti servivano energie per stare con valverde, energie che moscon ha bruciato inutilmente nell'ultimo giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024