IL GRAND PRIX CITTA' MURATA PARLA TOSCANO

DILETTANTI | 30/09/2018 | 07:44
di Francesco Coppola

Il Team Petroli Firenze-Hopplà Maserati, precedendo di due punti quello della Colpack Bergamo e di tre lunghezze quello della trevigiana Zalf Euromobil désirée Fior, ha vinto la 17^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il prestigioso Circuito riservato ai club che svolgono attività per i corridori elite e under 23, che è stato articolato in quattro impegnative prove.
  Alle spalle del terzetto italiano, a pari merito e distanziati di 5 punti da i vincitori, la Nazionale Russa, il cinese Mitchelton-BikeExchange, la Slovenia National Team e la bresciana Biesse Carrera Gavardo. Un successo quello ottenuto dalla compagine toscana diretta da Omar Piscina che è riuscita a fermare il cammino della corazzata Zalf che dal 2007 al 2011 e dal 2013 al 2017 aveva inanellato successi consecutivi per complessivi 12.
  A rendere nota la classifica - dopo le prove svoltesi il 12 maggio con l'Alta Padovana Tour, l'8 luglio con il 33° Giro del Medio Brenta, il 12 agosto con il Gran Premio Sportivi di Poggiana e il 23 settembre con il 49° Trofeo Gianfranco Bianchin - è stato il curatore e direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso che ha precisato che la cerimonia delle premiazioni si svolgerà nella Sala Consiliare di Villa Rina di Cittadella (Padova) in data da destinare.
  Per l'occasione saranno consegnati anche i Premi Sport e Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno. A determinare il successo per la prima volta nel Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata da parte della Team Petroli Firenze Hopplà Maserati sono stati i punteggi conseguiti nella gara d'apertura (12) e nella terza tappa (3).
  "A differenza delle passate edizioni dove c'era una squadra egemone che vinceva più gare, raccoglieva tanti piazzamenti e si verificavano vari distacchi nella classifica - hanno sottolineato i promotori del Circuito voluto dal Veloce Club Tombolo guidato da Amedeo Pilotto - quest'anno il Grand Prix è stato molto diluito e l'unica ad accumulare punteggi nelle quattro prove (1, 2, 3 e 7) è stata la Colpack che è giunta seconda. La classifica finale del 2018 è stato molto ristretta e piuttosto corta con la novità del Team Petroli Firenze-Hopplà Maserati e della Zalf Euromobil désirée Fior, giunta terza, che non ottenendo punti nel Trofeo Bianchin non è riuscita a recuperare il piccolo distacco dalla compagine che la precedeva".

La classifica finale


1. Petroli Firenze Hopplà Maserati punti 15; 2. Team Colpack 13; 3. Zalf Euromobil désirée Fior 12; 4. a pari merito Nazionale Russia, Mitchelton-BikeExchange, Slovenia National Team, Biesse Carrera Gavardo 10; 5. Viris Vigevano e Team Friuli 7; 6.Trevigiani Phonix-Hemus 4; 7. Chambèry Cyclisme Formation 4; 8. Work Service-Videa Coppi Gazzera e General Store Bottoli 3.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024