IL GRAND PRIX CITTA' MURATA PARLA TOSCANO

DILETTANTI | 30/09/2018 | 07:44
di Francesco Coppola

Il Team Petroli Firenze-Hopplà Maserati, precedendo di due punti quello della Colpack Bergamo e di tre lunghezze quello della trevigiana Zalf Euromobil désirée Fior, ha vinto la 17^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il prestigioso Circuito riservato ai club che svolgono attività per i corridori elite e under 23, che è stato articolato in quattro impegnative prove.
  Alle spalle del terzetto italiano, a pari merito e distanziati di 5 punti da i vincitori, la Nazionale Russa, il cinese Mitchelton-BikeExchange, la Slovenia National Team e la bresciana Biesse Carrera Gavardo. Un successo quello ottenuto dalla compagine toscana diretta da Omar Piscina che è riuscita a fermare il cammino della corazzata Zalf che dal 2007 al 2011 e dal 2013 al 2017 aveva inanellato successi consecutivi per complessivi 12.
  A rendere nota la classifica - dopo le prove svoltesi il 12 maggio con l'Alta Padovana Tour, l'8 luglio con il 33° Giro del Medio Brenta, il 12 agosto con il Gran Premio Sportivi di Poggiana e il 23 settembre con il 49° Trofeo Gianfranco Bianchin - è stato il curatore e direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso che ha precisato che la cerimonia delle premiazioni si svolgerà nella Sala Consiliare di Villa Rina di Cittadella (Padova) in data da destinare.
  Per l'occasione saranno consegnati anche i Premi Sport e Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno. A determinare il successo per la prima volta nel Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata da parte della Team Petroli Firenze Hopplà Maserati sono stati i punteggi conseguiti nella gara d'apertura (12) e nella terza tappa (3).
  "A differenza delle passate edizioni dove c'era una squadra egemone che vinceva più gare, raccoglieva tanti piazzamenti e si verificavano vari distacchi nella classifica - hanno sottolineato i promotori del Circuito voluto dal Veloce Club Tombolo guidato da Amedeo Pilotto - quest'anno il Grand Prix è stato molto diluito e l'unica ad accumulare punteggi nelle quattro prove (1, 2, 3 e 7) è stata la Colpack che è giunta seconda. La classifica finale del 2018 è stato molto ristretta e piuttosto corta con la novità del Team Petroli Firenze-Hopplà Maserati e della Zalf Euromobil désirée Fior, giunta terza, che non ottenendo punti nel Trofeo Bianchin non è riuscita a recuperare il piccolo distacco dalla compagine che la precedeva".

La classifica finale


1. Petroli Firenze Hopplà Maserati punti 15; 2. Team Colpack 13; 3. Zalf Euromobil désirée Fior 12; 4. a pari merito Nazionale Russia, Mitchelton-BikeExchange, Slovenia National Team, Biesse Carrera Gavardo 10; 5. Viris Vigevano e Team Friuli 7; 6.Trevigiani Phonix-Hemus 4; 7. Chambèry Cyclisme Formation 4; 8. Work Service-Videa Coppi Gazzera e General Store Bottoli 3.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024