L'UCI VARA LA STAFFETTA MISTA MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2018 | 07:42

Dal prossimo anno ai campionati del mondo sarà assegnata una maglia iridata in più, quella della staffetta mista.
Prendendo evidentemente spunto da discipline come lo sci di fondo, lo sci alpino, l'orienteering ed il nuoto, l’Uci vara una nuova specialità che debutterà a Yorkshire 2019.


La prova sarà riservata alle nazionali e prevede una cronometro divisa in due parti: sullo stesso circuito di Harrogate, prima scatteranno tre uomini e poi tre donne, con atleti scelti tra le categorie Under 23 ed Élite. All'arrivo del secondo uomo partiranno le ragazze ed il tempo finale sarà preso all'arrivo della seconda ragazza al traguardo.


I corridori della nazione vincente saranno premiati con la maglia iridata, cosa che non avveniva per le cronosquadre andate in scena fino a domenica scorsa. La prova sarà valida per la classifica mondiale e sarà qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Alle prime dieci formazioni sarà attribuito un premio di 166.000 euro.

Il presidente dell’’UCI David Lappartient spiega: «La staffetta mista per nazioni segna una nuova tappa verso la parità di genere nel ciclismo. Il nuovo metterà in valore l’eguaglianza tra uomini e donne, il lavoro delle Federazioni e quello dei loro atlet».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giochi senza frontiere
27 settembre 2018 08:25 MARcNETT
Gli eventi misti sono equiparabili a una sorta di Giochi senza frontiere, che inseriscano discipline realmente conformanti invece che queste c..... pazzesche!

Il ciclismo cambia...
27 settembre 2018 09:28 andy48
... e diventa una specie di carrozzone da circo, per prostrarsi di fronte al nuovo idolo del politically correct.

Bello e si potrebbe...
27 settembre 2018 10:32 maicol
Una volta che le nazioni scelgono i loro sei atleti si mettono i nomi in due urne diverse e si sorteggiano a casa 3 uomini e 3 donne facendo squadre miste anche di nazioni.. E vinca il migliore... viva Lappartien.. prevedo gare miste anche nel world tour tra qualche anno

Mtb relay
27 settembre 2018 14:57 bertu
Neanche a me queste prove piacciono, però noti che quando l'Italia vince questa prova ai mondiali di mtb qui nessuno si lamenta; strano.
Alberto Vico

Non c'é più vergogna
27 settembre 2018 15:39 pickett
Questa staffetta non é una gara di ciclismo,é una CRETINATA.Lo scopo é evidente:distribuire sempre + medaglie,per accontentare tutti.Lo stesso tragico errore commesso da tanti altri sport,che inflazionando all'inverosimile i loro calendari si sono letteralmente suicidati.Pensiamo al pugilato.Ugualmente assurdo e inutile,occorre dirlo, é il Campionato Europeo.Ma con questa staffetta si superano tutti i limiti della decenza e dell'autolesionismo,pazzesco.

novità mondiale
27 settembre 2018 19:17 giorginoc
La nuova prova non convince.Una piacevole novità sarebbe quella di assegnare a tutti i componenti la squadra del vincitore del titolo mondiale su strada la possibilità di avere sulla maglia di club un distintivo esempio le righe iridate sulle maniche, oppure uno scudetto iridato per ricordare il contributo dato al vincitore; così anche le squadre ne trarrebbero vantaggio e i corridori sarebbero più motivati per essere in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024