L'UCI VARA LA STAFFETTA MISTA MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2018 | 07:42

Dal prossimo anno ai campionati del mondo sarà assegnata una maglia iridata in più, quella della staffetta mista.
Prendendo evidentemente spunto da discipline come lo sci di fondo, lo sci alpino, l'orienteering ed il nuoto, l’Uci vara una nuova specialità che debutterà a Yorkshire 2019.


La prova sarà riservata alle nazionali e prevede una cronometro divisa in due parti: sullo stesso circuito di Harrogate, prima scatteranno tre uomini e poi tre donne, con atleti scelti tra le categorie Under 23 ed Élite. All'arrivo del secondo uomo partiranno le ragazze ed il tempo finale sarà preso all'arrivo della seconda ragazza al traguardo.


I corridori della nazione vincente saranno premiati con la maglia iridata, cosa che non avveniva per le cronosquadre andate in scena fino a domenica scorsa. La prova sarà valida per la classifica mondiale e sarà qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Alle prime dieci formazioni sarà attribuito un premio di 166.000 euro.

Il presidente dell’’UCI David Lappartient spiega: «La staffetta mista per nazioni segna una nuova tappa verso la parità di genere nel ciclismo. Il nuovo metterà in valore l’eguaglianza tra uomini e donne, il lavoro delle Federazioni e quello dei loro atlet».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giochi senza frontiere
27 settembre 2018 08:25 MARcNETT
Gli eventi misti sono equiparabili a una sorta di Giochi senza frontiere, che inseriscano discipline realmente conformanti invece che queste c..... pazzesche!

Il ciclismo cambia...
27 settembre 2018 09:28 andy48
... e diventa una specie di carrozzone da circo, per prostrarsi di fronte al nuovo idolo del politically correct.

Bello e si potrebbe...
27 settembre 2018 10:32 maicol
Una volta che le nazioni scelgono i loro sei atleti si mettono i nomi in due urne diverse e si sorteggiano a casa 3 uomini e 3 donne facendo squadre miste anche di nazioni.. E vinca il migliore... viva Lappartien.. prevedo gare miste anche nel world tour tra qualche anno

Mtb relay
27 settembre 2018 14:57 bertu
Neanche a me queste prove piacciono, però noti che quando l'Italia vince questa prova ai mondiali di mtb qui nessuno si lamenta; strano.
Alberto Vico

Non c'é più vergogna
27 settembre 2018 15:39 pickett
Questa staffetta non é una gara di ciclismo,é una CRETINATA.Lo scopo é evidente:distribuire sempre + medaglie,per accontentare tutti.Lo stesso tragico errore commesso da tanti altri sport,che inflazionando all'inverosimile i loro calendari si sono letteralmente suicidati.Pensiamo al pugilato.Ugualmente assurdo e inutile,occorre dirlo, é il Campionato Europeo.Ma con questa staffetta si superano tutti i limiti della decenza e dell'autolesionismo,pazzesco.

novità mondiale
27 settembre 2018 19:17 giorginoc
La nuova prova non convince.Una piacevole novità sarebbe quella di assegnare a tutti i componenti la squadra del vincitore del titolo mondiale su strada la possibilità di avere sulla maglia di club un distintivo esempio le righe iridate sulle maniche, oppure uno scudetto iridato per ricordare il contributo dato al vincitore; così anche le squadre ne trarrebbero vantaggio e i corridori sarebbero più motivati per essere in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024