L'UCI VARA LA STAFFETTA MISTA MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2018 | 07:42

Dal prossimo anno ai campionati del mondo sarà assegnata una maglia iridata in più, quella della staffetta mista.
Prendendo evidentemente spunto da discipline come lo sci di fondo, lo sci alpino, l'orienteering ed il nuoto, l’Uci vara una nuova specialità che debutterà a Yorkshire 2019.


La prova sarà riservata alle nazionali e prevede una cronometro divisa in due parti: sullo stesso circuito di Harrogate, prima scatteranno tre uomini e poi tre donne, con atleti scelti tra le categorie Under 23 ed Élite. All'arrivo del secondo uomo partiranno le ragazze ed il tempo finale sarà preso all'arrivo della seconda ragazza al traguardo.


I corridori della nazione vincente saranno premiati con la maglia iridata, cosa che non avveniva per le cronosquadre andate in scena fino a domenica scorsa. La prova sarà valida per la classifica mondiale e sarà qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Alle prime dieci formazioni sarà attribuito un premio di 166.000 euro.

Il presidente dell’’UCI David Lappartient spiega: «La staffetta mista per nazioni segna una nuova tappa verso la parità di genere nel ciclismo. Il nuovo metterà in valore l’eguaglianza tra uomini e donne, il lavoro delle Federazioni e quello dei loro atlet».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giochi senza frontiere
27 settembre 2018 08:25 MARcNETT
Gli eventi misti sono equiparabili a una sorta di Giochi senza frontiere, che inseriscano discipline realmente conformanti invece che queste c..... pazzesche!

Il ciclismo cambia...
27 settembre 2018 09:28 andy48
... e diventa una specie di carrozzone da circo, per prostrarsi di fronte al nuovo idolo del politically correct.

Bello e si potrebbe...
27 settembre 2018 10:32 maicol
Una volta che le nazioni scelgono i loro sei atleti si mettono i nomi in due urne diverse e si sorteggiano a casa 3 uomini e 3 donne facendo squadre miste anche di nazioni.. E vinca il migliore... viva Lappartien.. prevedo gare miste anche nel world tour tra qualche anno

Mtb relay
27 settembre 2018 14:57 bertu
Neanche a me queste prove piacciono, però noti che quando l'Italia vince questa prova ai mondiali di mtb qui nessuno si lamenta; strano.
Alberto Vico

Non c'é più vergogna
27 settembre 2018 15:39 pickett
Questa staffetta non é una gara di ciclismo,é una CRETINATA.Lo scopo é evidente:distribuire sempre + medaglie,per accontentare tutti.Lo stesso tragico errore commesso da tanti altri sport,che inflazionando all'inverosimile i loro calendari si sono letteralmente suicidati.Pensiamo al pugilato.Ugualmente assurdo e inutile,occorre dirlo, é il Campionato Europeo.Ma con questa staffetta si superano tutti i limiti della decenza e dell'autolesionismo,pazzesco.

novità mondiale
27 settembre 2018 19:17 giorginoc
La nuova prova non convince.Una piacevole novità sarebbe quella di assegnare a tutti i componenti la squadra del vincitore del titolo mondiale su strada la possibilità di avere sulla maglia di club un distintivo esempio le righe iridate sulle maniche, oppure uno scudetto iridato per ricordare il contributo dato al vincitore; così anche le squadre ne trarrebbero vantaggio e i corridori sarebbero più motivati per essere in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024