MONDIALI. FORMOLO SI CHIAMA FUORI

PROFESSIONISTI | 22/09/2018 | 18:19

L'indiscrezione arriva da Cesenatico, dove si è appena concluso il Memorial Pantani. Davide Formolo, che ha chiuso la corsa al cinquantacinquesimo e ultimo posto con un ritardo di 4'04" da Ballerini, è pronto a chiamarsi fuori dalla Nazionale. Con grande senso di responsabilità, il veronese della Bora Hansgrohe ha spiegato al ct Davide Casani di non essere in condizione e quindi con tutta probabilità non andrà in ritiro in Trentino con i compagni.


A questo punto gli azzurri restano dieci: otto saranno i titolari e due le riserve. La corsa odierna ha visto salire molto le quotazioni di Gianluca Brambilla mentre Dario Cataldo, che era in fuga ed è stato frenato da un crampo, e Giovanni Visconti oggi non hanno brillato e sono al momento i maggiori indiziati ad un posto in panchina.


Copyright © TBW
COMMENTI
E aru
22 settembre 2018 18:38 Mac75
Non mi sembra che abbia fatto meglio di Formolo! Dovrebbe ritirirarsi anche lui,perché non sarà neanche un buon gregario per MOSCON(unico Capitano)

Cataldo titolare!
22 settembre 2018 19:03 AleC
Non é un memorial Pantani che può decidere tutto, e Cataldo ha fatto una gran vuelta da gregario.
Deve avere il posto da titolare e semmai è Aru che deve dimostrare di aver recuperato la cotta di fine Vuelta. Il Fabio Aru di inizio Vuelta può andar bene come gregario, ma quello da 15' sulla prima salita seria francamente serve a poco o niente.

Formolo e Aru
22 settembre 2018 19:33 FrancoPersico
Davide sei la persona sincera che conosco. E' un percorso selettivo il prossimo mondiale e sei consapevole della tua attuale condizione non idonea una settimana dalla prova iridata. A mio avviso nemmeno Aru ha dato segnali positivi. Però ogni atleta ha i propri limiti e carattere.

A dire il vero...
22 settembre 2018 23:42 pickett
Gli unici corridori che hanno dimostrato di meritare la maglia azzurra sono stati Moscon,Pozzovivo e De Marchi.Aggiungiamo Nibali sulla fiducia.Tutti gli altri sono stati chiamati solo perchè non abbiamo di meglio,senza aver mostrato assolutamente nulla.

ARU
23 settembre 2018 00:02 franck
Dovrebbe anche lui aver il senso di responsabilità non a la condizione dal Giro che non ce la dunque CT deve convocare un altro al suo posto.

cataldo aru brambilla visconti
23 settembre 2018 00:23 lodz
io Cataldo lo metterei nella crono! che azz la corre a fare la De Marchi!??! Brambilla dentro sicuro, e come ottavo se Aru è totalmente fuori forma anche mentale prima che fisica(cavolo, cassani sapra bene cosa fare, aru è anche da provare con attenzione nei prossimo giorni sul percordo di innsbruck, magari lo strappo potrebbe rivelarsi adatto per lui) visconti o cataldo per lavorare nella prima parte di gara.

La crisi del ciclismo italiano
23 settembre 2018 08:53 michele79
Formolo, ma anche Villella, Rosa, Moreno Moser, Felline, Conti, Petilli, Battaglin, Senni, Zardini... giovani di belle speranze che sarebbero stati adatti per questo mondiale se non si stessero perdendo per strada ...

Mi scusi
23 settembre 2018 10:30 Fra74
Sig. Franco Persico, crede che il C.T. non abbia notato la condizione di FORMOLO, a prescindere dalla prova di ieri?! E la "sincerità" del Sig. FORMOLO sarebbe quella di far "risparmiare" la quota dell'albergo in Trentino?! Mi scusi ma la penso diversamente: la vera SINCERITA', semmai, sarebbe stata quella di affermare che "era onorato di vestire la maglia azzurra in queste prove, ultime indicative, ma che sicuramente non era già alla altezza ed in una condizione fisica per poter ambire ad una maglia". Ecco, Sig. Persico. Non credo che nè Formolo nè altri ciclisti con queste "indicative" possano trovare una condizione accettabile per correre il Mondiale. Condivido, invece, il pensiero di Michele79, e guarda caso chiederei a tutti quei "SANTONI" di D.S. e TEAM MANAGER delle varie squadre UNDER-23, ove hanno militato e stravinto i giovani indicati da Michele79, cosa ne pensano di questa loro "involuzione". Precisato ciò, a mio avviso, da incompetente, porterei tra i titolari Visconti e Brambilla. Ma questo è fanta-ciclismo, almeno per me.
Nel senso che tutti vogliamo essere C.T., pertanto, mi presto a questo giochino simpatico.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024