IMOLA, ADORNI E UN SECOLO DI BICI DA CORSA. GALLERY

INIZIATIVE | 23/09/2018 | 07:04

Fra le iniziative organizzate nell’ambito della tre giorni 1968-2018: Adorni, mezzo secolo iridato, in programma all’autodromo e promosse dal Comune di Imola da non perdere c’è sicuramente la mostra “Un secolo di bici da corsa”, allestita dall’AVER (Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli) su invito del Comune di Imola.


Come recita il titolo, l’esposizione copre di bici copre un secolo di storia. Si parte dal biciclo francese del 1880 per arrivare alla Pinarello con freni a disco e cambio elettronico. Il percorso storico propone anche l’evoluzione sia dei modelli di manubrio sia dei rapporti utilizzati, partendo dal passo fisso con freni a tampone (primi decenni del ‘900), al giro ruota che obbligava il corridore a fermarsi all’inizio della asperità per girare la ruota e utilizzare un passo più agile. I telai erano in ferro e una bici arrivava al peso di circa 18 Kg.  Si arriva poi al cambio Vittoria Margherita (in onore della regina) che consentiva l’utilizzo di 3 o 4 rapporti con leva centrale (anni 30/40) per passare al periodo Coppi-Bartali, con cambi azionati da leve posteriori: sono esposte due bici una Bartali e una Bianchi dello stesso periodo a cui si riferisce la famosa foto dei due campioni che si scambiano la bottiglia. Sono esposte anche foto che riproducono episodi dell’epoca e maglie appartenute a vari campioni fra cui Luciano Pezzi. Negli anni/45 50 appare il cambio Symplex con due corone anteriori e azionata a leva che precede il cambio Campagnolo. Vi è un angolo dedicato ad Adorni e Gimondi, periodo in cui i telai delle bici si sono notevolmente alleggeriti e si sono perfezionati i sistemi di utilizzo del gruppo rapporti con leve a telaio. Non potevamo non ricordare anche Marco Pantani, con l’esposizione di una bici del periodo in cui correva per la Mercatone Uno. Doveroso lo spazio dedicato ai telaisti locali Suzzi e Rivola. L’esposizione vede una rara  raccolta di bici avvenuta coinvolgendo soci AVER e con le quali alcuni di loro partecipano annualmente alle varie manifestazioni di bici d’epoca nazionali fra cui l’Eroica, ma anche internazionali, quali l’Eroica Bretagna, la Parigi-Roubeaux, Giro delle Fiandre ed altre, essendo esploso nell’ultimo decennio l’interesse per tale settore sempre affascinante e pieno di emozioni, facendo rivivere un periodo storico in cui muscoli, fatica e sacrifici e pochi denari erano la regola.


A latere dell’esposizione di bici storiche da corsa è allestita anche la mostra filatelica a cura del Circolo filatelico numismatico ‘G. Piani’ di Imola ed un’area espositiva a cura della Fondazione Pezzi, insieme all’esposizione di materiali inerenti il Mondiale del 1968 raccolti a Nino Ceroni.

Tutte le esposizioni sono allestite al museo “Checco Costa”, domenica ore 10-18, sempre ad ingresso gratuito.

Oggi c'è il gran finale con la cerimonia di premiazione di Vittorio Adorni, vero protagonista della giornata. A partire dalle ore 10.30, prenderà il via la rievocazione del giro ciclistico dei Tre Monti con la collaborazione di Bruno Brusa del Crame (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca), che farà sfilare auto storiche con a bordo i componenti della Nazionale di ciclismo del 1968, presenti ad Imola per la rievocazione. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024