IMOLA, ADORNI E UN SECOLO DI BICI DA CORSA. GALLERY

INIZIATIVE | 23/09/2018 | 07:04

Fra le iniziative organizzate nell’ambito della tre giorni 1968-2018: Adorni, mezzo secolo iridato, in programma all’autodromo e promosse dal Comune di Imola da non perdere c’è sicuramente la mostra “Un secolo di bici da corsa”, allestita dall’AVER (Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli) su invito del Comune di Imola.


Come recita il titolo, l’esposizione copre di bici copre un secolo di storia. Si parte dal biciclo francese del 1880 per arrivare alla Pinarello con freni a disco e cambio elettronico. Il percorso storico propone anche l’evoluzione sia dei modelli di manubrio sia dei rapporti utilizzati, partendo dal passo fisso con freni a tampone (primi decenni del ‘900), al giro ruota che obbligava il corridore a fermarsi all’inizio della asperità per girare la ruota e utilizzare un passo più agile. I telai erano in ferro e una bici arrivava al peso di circa 18 Kg.  Si arriva poi al cambio Vittoria Margherita (in onore della regina) che consentiva l’utilizzo di 3 o 4 rapporti con leva centrale (anni 30/40) per passare al periodo Coppi-Bartali, con cambi azionati da leve posteriori: sono esposte due bici una Bartali e una Bianchi dello stesso periodo a cui si riferisce la famosa foto dei due campioni che si scambiano la bottiglia. Sono esposte anche foto che riproducono episodi dell’epoca e maglie appartenute a vari campioni fra cui Luciano Pezzi. Negli anni/45 50 appare il cambio Symplex con due corone anteriori e azionata a leva che precede il cambio Campagnolo. Vi è un angolo dedicato ad Adorni e Gimondi, periodo in cui i telai delle bici si sono notevolmente alleggeriti e si sono perfezionati i sistemi di utilizzo del gruppo rapporti con leve a telaio. Non potevamo non ricordare anche Marco Pantani, con l’esposizione di una bici del periodo in cui correva per la Mercatone Uno. Doveroso lo spazio dedicato ai telaisti locali Suzzi e Rivola. L’esposizione vede una rara  raccolta di bici avvenuta coinvolgendo soci AVER e con le quali alcuni di loro partecipano annualmente alle varie manifestazioni di bici d’epoca nazionali fra cui l’Eroica, ma anche internazionali, quali l’Eroica Bretagna, la Parigi-Roubeaux, Giro delle Fiandre ed altre, essendo esploso nell’ultimo decennio l’interesse per tale settore sempre affascinante e pieno di emozioni, facendo rivivere un periodo storico in cui muscoli, fatica e sacrifici e pochi denari erano la regola.


A latere dell’esposizione di bici storiche da corsa è allestita anche la mostra filatelica a cura del Circolo filatelico numismatico ‘G. Piani’ di Imola ed un’area espositiva a cura della Fondazione Pezzi, insieme all’esposizione di materiali inerenti il Mondiale del 1968 raccolti a Nino Ceroni.

Tutte le esposizioni sono allestite al museo “Checco Costa”, domenica ore 10-18, sempre ad ingresso gratuito.

Oggi c'è il gran finale con la cerimonia di premiazione di Vittorio Adorni, vero protagonista della giornata. A partire dalle ore 10.30, prenderà il via la rievocazione del giro ciclistico dei Tre Monti con la collaborazione di Bruno Brusa del Crame (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca), che farà sfilare auto storiche con a bordo i componenti della Nazionale di ciclismo del 1968, presenti ad Imola per la rievocazione. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024