MONDIALE, IL TRENTINO SARA' LA BASE DEGLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 18/09/2018 | 07:50

Il cammino mondiale della nazionale italiana di ciclismo passa dal Garda Trentino. Prima di trasferirsi ad Innsbruck per la sfida iridata dei professionisti in programma domenica 30 settembre, il gruppo azzurro guidato dal cittì Davide Cassani ha scelto di trascorrere un periodo di ritiro e preparazione proprio nel territorio sulla sponda nord del lago di Garda.

La nazionale al gran completo farà base dal 24 al 27 settembre a Torbole sul Garda, dove troverà la tranquillità e le condizioni ideali per l’ultima decisiva fase di lavoro in funzione della gara in linea più importante dell’anno. Del resto il cittì Davide Cassani conosce molto bene queste strade, per averle frequentate a più riprese anche recentemente in occasione del Tour of the Alps. Ad oggi i convocati sono 11: Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Gianni Moscon, Franco Pellizotti, Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Gianluca Brambilla, Dario Cataldo, Davide Formolo, Giovanni Visconti. Uno sarà escluso prima del raduno di Torbole, al quale parteciperanno dunque 10 corridori (gli 8 titolari e 2 riserve).

Il Garda Trentino si propone così ancora una volta all’attenzione internazionale in un settore importante come quello del ciclismo, nel quale rappresenta una meta apprezzatissima sia per la disponibilità di percorsi di ogni livello, sia per il clima favorevole per gran parte dell’anno e sia per la qualità delle strutture, molte delle quali operano con una esperienza specifica e una serie di servizi dedicati proprio a chi va in bicicletta.

Parliamo di un territorio considerato un vero e proprio paradiso del ciclismo, in tutte le sue varianti, dalla mountain bike alla bici da strada fino all’ultima tendenza della bici a pedalata assistita. Si tratta di una bike area molto estesa, con oltre 1.340 chilometri di itinerari, splendidi sentieri per la mountain bike e itinerari panoramici per la bici da strada, che affrontano salite poco conosciute ma molto affascinanti.

La nazionale di ciclismo alloggerà presso l’AktivHotel Santalucia di Torbole sul Garda. Situato proprio al centro di questo territorio unico, l'albergo è punto di riferimento per ogni ciclista che ama scoprire le bellezze del Garda Trentino al ritmo dei pedali. Inoltre fa parte della collaudata rete Outdoor Friendly di strutture specializzate per la bike, con servizi pensati per chi pedala e la calorosa ospitalità trentina.

Mercoledì 26 settembre alle ore 15 è prevista all’AktivHotel una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrati tutti i dettagli dell’operazione che ha portato la nazionale sul territorio, iniziativa in condivisione fra Trentino Marketing e Garda Trentino, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024