MONDIALE, IL TRENTINO SARA' LA BASE DEGLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 18/09/2018 | 07:50

Il cammino mondiale della nazionale italiana di ciclismo passa dal Garda Trentino. Prima di trasferirsi ad Innsbruck per la sfida iridata dei professionisti in programma domenica 30 settembre, il gruppo azzurro guidato dal cittì Davide Cassani ha scelto di trascorrere un periodo di ritiro e preparazione proprio nel territorio sulla sponda nord del lago di Garda.

La nazionale al gran completo farà base dal 24 al 27 settembre a Torbole sul Garda, dove troverà la tranquillità e le condizioni ideali per l’ultima decisiva fase di lavoro in funzione della gara in linea più importante dell’anno. Del resto il cittì Davide Cassani conosce molto bene queste strade, per averle frequentate a più riprese anche recentemente in occasione del Tour of the Alps. Ad oggi i convocati sono 11: Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Gianni Moscon, Franco Pellizotti, Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Gianluca Brambilla, Dario Cataldo, Davide Formolo, Giovanni Visconti. Uno sarà escluso prima del raduno di Torbole, al quale parteciperanno dunque 10 corridori (gli 8 titolari e 2 riserve).

Il Garda Trentino si propone così ancora una volta all’attenzione internazionale in un settore importante come quello del ciclismo, nel quale rappresenta una meta apprezzatissima sia per la disponibilità di percorsi di ogni livello, sia per il clima favorevole per gran parte dell’anno e sia per la qualità delle strutture, molte delle quali operano con una esperienza specifica e una serie di servizi dedicati proprio a chi va in bicicletta.

Parliamo di un territorio considerato un vero e proprio paradiso del ciclismo, in tutte le sue varianti, dalla mountain bike alla bici da strada fino all’ultima tendenza della bici a pedalata assistita. Si tratta di una bike area molto estesa, con oltre 1.340 chilometri di itinerari, splendidi sentieri per la mountain bike e itinerari panoramici per la bici da strada, che affrontano salite poco conosciute ma molto affascinanti.

La nazionale di ciclismo alloggerà presso l’AktivHotel Santalucia di Torbole sul Garda. Situato proprio al centro di questo territorio unico, l'albergo è punto di riferimento per ogni ciclista che ama scoprire le bellezze del Garda Trentino al ritmo dei pedali. Inoltre fa parte della collaudata rete Outdoor Friendly di strutture specializzate per la bike, con servizi pensati per chi pedala e la calorosa ospitalità trentina.

Mercoledì 26 settembre alle ore 15 è prevista all’AktivHotel una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrati tutti i dettagli dell’operazione che ha portato la nazionale sul territorio, iniziativa in condivisione fra Trentino Marketing e Garda Trentino, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024