MONDIALE, IL TRENTINO SARA' LA BASE DEGLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 18/09/2018 | 07:50

Il cammino mondiale della nazionale italiana di ciclismo passa dal Garda Trentino. Prima di trasferirsi ad Innsbruck per la sfida iridata dei professionisti in programma domenica 30 settembre, il gruppo azzurro guidato dal cittì Davide Cassani ha scelto di trascorrere un periodo di ritiro e preparazione proprio nel territorio sulla sponda nord del lago di Garda.

La nazionale al gran completo farà base dal 24 al 27 settembre a Torbole sul Garda, dove troverà la tranquillità e le condizioni ideali per l’ultima decisiva fase di lavoro in funzione della gara in linea più importante dell’anno. Del resto il cittì Davide Cassani conosce molto bene queste strade, per averle frequentate a più riprese anche recentemente in occasione del Tour of the Alps. Ad oggi i convocati sono 11: Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Gianni Moscon, Franco Pellizotti, Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Gianluca Brambilla, Dario Cataldo, Davide Formolo, Giovanni Visconti. Uno sarà escluso prima del raduno di Torbole, al quale parteciperanno dunque 10 corridori (gli 8 titolari e 2 riserve).

Il Garda Trentino si propone così ancora una volta all’attenzione internazionale in un settore importante come quello del ciclismo, nel quale rappresenta una meta apprezzatissima sia per la disponibilità di percorsi di ogni livello, sia per il clima favorevole per gran parte dell’anno e sia per la qualità delle strutture, molte delle quali operano con una esperienza specifica e una serie di servizi dedicati proprio a chi va in bicicletta.

Parliamo di un territorio considerato un vero e proprio paradiso del ciclismo, in tutte le sue varianti, dalla mountain bike alla bici da strada fino all’ultima tendenza della bici a pedalata assistita. Si tratta di una bike area molto estesa, con oltre 1.340 chilometri di itinerari, splendidi sentieri per la mountain bike e itinerari panoramici per la bici da strada, che affrontano salite poco conosciute ma molto affascinanti.

La nazionale di ciclismo alloggerà presso l’AktivHotel Santalucia di Torbole sul Garda. Situato proprio al centro di questo territorio unico, l'albergo è punto di riferimento per ogni ciclista che ama scoprire le bellezze del Garda Trentino al ritmo dei pedali. Inoltre fa parte della collaudata rete Outdoor Friendly di strutture specializzate per la bike, con servizi pensati per chi pedala e la calorosa ospitalità trentina.

Mercoledì 26 settembre alle ore 15 è prevista all’AktivHotel una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrati tutti i dettagli dell’operazione che ha portato la nazionale sul territorio, iniziativa in condivisione fra Trentino Marketing e Garda Trentino, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024