ECCO LA BARDIANI CSF PER AGOSTONI E BERNOCCHI

PROFESSIONISTI | 14/09/2018 | 17:35

Inizia domani con la Coppa Agostoni (UCI 1.1) l’intenso calendario italiano di fine stagione della Bardiani-CSF. La storica prova (200 km, partenza e arrivo a Lissone), sarà valida come prima prova del Trittico Lombardo. Farà seguito, domenica, la 100ma edizione della Coppa Bernocchi (UCI 1.1), con i suoi 195 km da e per Legnano. La rassegna del Trittico sarà assegnata con la Tre Valli Varesine in programma il 9 ottobre.


Entrambe le prove rientrano nel calendario della Ciclismo Cup (ex Coppa Italia). La competizione si appresta ad entrare nel vivo e catalizzerà l’impegno del #GreenTeam con ben undici gare e dodici giorni di gara fino all’11 ottobre, giorno del Gran Piemonte. 


Dopo le sette gare finora disputate la Bardiani-CSF è al terzo posto con 362 punti. Al comando la Androni-Sidermec con 461 mentre secondo è il team World Tour Bahrain-Merida con 376. Nella classifica individuale, Giulio Ciccone è secondo 158 punti, preceduto da Pozzovivo con 162 e seguito da Viviani con 128.

Formazione Coppa Agostoni
Sette corridori - età media 24 anni
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Daniel Savini (ITA, 1997, scalatore)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Roberto Reverberi

Formazione Coppa Bernocchi
Sette corridori - età media 25 anni
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Roberto Reverberi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024