GIRO MARCHE IN ROSA. LA RIVINCITA DI ELISA LONGO BORGHINI

DONNE | 13/09/2018 | 16:30

Spettacolo puro sulle colline di Offida dove è andato in scena il secondo atto del Giro delle Marche in Rosa nel segno dei colori azzurri con l’affermazione in solitaria della piemontese Elisa Longo Borghini (Wiggle High5): la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 è stata la grande protagonista di questa frazione mettendosi alle spalle la veneta Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) e l’altra piemontese Anna Ceoloni (SC Michela Fanini) in un podio tutto italiano che ha fatto da straordinaria cornice sul piano sportivo e turistico-promozionale a Offida, la “città del merletto” annoverata tra i Borghi più belli d’Italia.


Sono state 79 le partenti di questa seconda giornata con l’organizzazione generale della Born to Win in sinergia con la Società Cicloamatori Offida. Degna di nota tra le partenti, la presenza di due atlete marchigiane doc: Anastasia Carbonari (di Montegranaro) della Born to Win e Sara Grifi (di Capodarco) che ritorna protagonista in una gara su strada da specialista pura della mountain bike in forza al GC Capodarco-Comunità di Capodarco.


Un inizio di gara segnato dallo scatto di Glory Odiase (Nigeria): una bella vetrina per tutta la nazionale nigeriana presente al Giro delle Marche in Rosa che partecipa per la prima volta in assoluto in una gara europea (insieme a Odiase gareggiano con la maglia della nazionale anche Adejoke Durogbade, Tombrapa Gripka, Ese Ukpeseraye e Rose Mary Marcus).

Altra breve fuga per Alessia Dal Magro (SC Michela Fanini) che ha fatto da preludio al primo traguardo volante di Ponte Tesino (primo posto di Rachele Barbieri della Wiggle High5). Successivamente in avanscoperta Bertizzolo e Giulia Marchesini (Aromitalia Vaiano) attaccando in un tratto di sterrato che hanno preceduto lo svolgimento del secondo traguardo volante (Ponte Tesino) ad appannaggio ancora di Barbieri.

La campionessa del mondo su pista (scratch) 2017 è stata la protagonista di un nuovo tentativo di fuga assieme ad altre dodici atlete: Bertizzolo, Marchesini, Carbonari, Emilia Matteoli (Aromitalia Vaiano), Natalia Studenikina (Russia), Ana Maria Covrig (Eurotarget Bianchi Vitasana), Anna Ceoloni (SC Michela Fanini), Maja Perinovic (Cro, Top Girls Fassa Bortolo), Sofia Beggin (Rappresentativa FCI Veneto), Francesca Baroni (Vallerbike), le plurimedagliate su pista Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia) e Gloria Scarsi (Valcar Pbm).

Terminati i sei giri pianeggianti tra Ponte Tesino e Santa Maria Goretti, la risalita verso Offida ha selezionato ulteriormente il drappello delle tredici fuggitive con Bertizzolo e due volte Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) ad aggiudicarsi i tre gran premi della montagna posti nel cuore del centro storico offidano in Piazza del Popolo.

Nel corso dell’ultima ascesa verso il traguardo, il forcing di Longo Borghini è stato decisivo ai fini del successo (il secondo stagionale dopo la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo disputati a Tarragona in Spagna) ed anche per la conquista della classifica a punti. Staccata di una dozzina di secondi una grintosa Bertizzolo (recentemente vincitrice della classifica under 23 dell’UCI Women’s World Tour). La vera sorpresa di giornata è stata Ceoloni che ha conquistato il terzo posto anticipando di una manciata di secondi Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano). Settima posizione all’arrivo per Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), la migliore delle juniores/under 20 davanti a Barbara Malcotti della Valcar Pbm (nona) e a Guazzini (decima).

Longo Borghini conquista la maglia rosa di leader della classifica a punti, quella verde del gran premio della montagna è sulle spalle di Dalia Muccioli della Valcar Pbm (19.ma al traguardo). A Barbieri la maglia azzurra dei traguardi volanti mentre Malcotti si riconferma leader delle giovani under 20 in maglia bianca.

Segui la sintesi della prima giornata sulla pagina Facebook di L’Ora del Ciclismo a partire dalle 21:00 al seguente link https://www.facebook.com/oradelciclismo/?fb_dtsg_ag=AdwV75ys8b-zDDo1hdmSMjYOd-oJqug2YvzT9s-UGv8FXg%3AAdxgA6mBJoDTZKY8l6LeVXkTVEDJCHUg4JBjubEFOJ48FA

 

ORDINE D’ARRIVO OFFIDA-OFFIDA

1. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) 87,3 chilometri in 2.22’23” media 36,788 km/h

2. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) a 12”

3. Anna Ceoloni (Sc Michela Fanini) a 2’17”

4. Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) a 2’23”

5. Monika Kiraly (Sc Michela Fanini) a 2’35”

6. Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Vaiano) a 2’49”

7. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) a 2’51”

8. Ana Maria Covrig (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) a 2’54”

9. Barbara Malcotti (Valcar Pbm) a 2’57”

10. Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia) a 4’09”

11. Natalia Studenikina (Russia)

12. Giulia Marchesini (Aromitalia Vaiano)

13. Silvia Magri (Rappresentativa FCI Veneto)

14. Lara Vieceli (Rappresentativa FCI Veneto)

15. Kseniia Tcymbaliuk (Russia)

16. Arianna Fidanza (Eurotarget - Bianchi - Vitasana)

17. Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team)

18. Asja Paladin (Valcar Pbm)

19. Dalia Muccioli (Valcar Pbm)

20. Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

21. Gloria Nardi (Speedy Women Team)

22. Aleksandra Stepanova (Russia)

23. Lisa De Ranieri (Aromitalia Vaiano)

24. Greta Marturano (Sc Michela Fanini)

25. Chiara Perini (Top Girls - Fassa Bortolo)

26. Nadia Quagliotto (Top Girls - Fassa Bortolo)

27. Emilia Matteoli (Aromitalia Vaiano)

28. Laura Tomasi (Top Girls - Fassa Bortolo)

29. Silvia Pollicini (Valcar Pbm)

30. Sofia Chirkova (Russia)

31. Amiliya Iskakova (Kazakistian)

32. Francesca Baroni (Vallerbike)

33. Maja Perinovic (Top Girls - Fassa Bortolo)

34. Sofia Beggin (Rappresentativa FCI Veneto)

35. Rachele Barbieri (Wiggle High5)

36. Caris Cosentino (Born to Win)

37. Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco)

38. Maria Rostovtseva (Nazionale Russia)

39. Arianna Sessi (Tre Colli - Chirio)

40. Makhabbat Umutzhanova (Kazakistan)

41. Anastasia Carbonari (Born to Win)

42. Vittoria Reati (Born to Win)

43. Debora Silvestri (Eurotarget - Bianchi - Vitasana)

44. Alexandra Goncharova (Nazionale Russia)

45. Rinata Sultanova (Kazakistan)

46. Federica Severi (Vallerbike)

47. Matilde Foggi (Vallerbike)

48. Silvia Folloni (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

 

CLASSIFICA GENERALE A PUNTI (MAGLIA ROSA)

1. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5)  35 punti

2. Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) 22

3. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) 21

4. Dalia Muccioli (Valcar Pbm) 20

5. Monika Kiraly (Hun, Sc Michela Fanini) 18

6. Anna Ceoloni (Sc Michela Fanini) 12

7. Barbara Malcotti (Valcar Pbm) 10

8. Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Vaiano) 6

9. Kseniia Tcymbaliuk (Russia) 5

10. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) 5

11. Ana Maria Covrig (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) 3

12. Beatrice Rossato (Top Girls – Fassa Bortolo) 3

13. Lisa De Ranieri (Aromitalia Vaiano) 2

14. Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia) 1

15. Lara Vieceli (Rappresentativa FCI Veneto) 1

 

CLASSIFICA GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA (MAGLIA VERDE)

1. Dalia Muccioli (Valcar Pbm)  30 punti

2. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) 27

3. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) 24

4. Anna Ceoloni (SC Michela Fanini) 17

5. Kseniia Tcymbaliuk (Russia) 14

6. Natalia Studenikina (Russia) 10

7. Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) 5

8. Ana Maria Covrig (Eurotarget Bianchi Vitasana) 5

 

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI (MAGLIA AZZURRA)

1. Rachele Barbieri (Wiggle High5)  20 punti

2. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) 15

3. Maja Perinovic (Cro, Top Girls Fassa Bortolo) 12

4. Dalia Muccioli (Valcar Pbm) 10

5. Giulia Marchesini (Aromitalia Vaiano) 7

6. Ana Maria Covrig (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) 7

7. Giorgia Bariani (Rappresentativa FCI Veneto) 7

8. Natalia Studenikina (Russia) 5

9. Anna Ceoloni (SC Michela Fanini) 5

 

CLASSIFICA GIOVANI UNDER 20 (MAGLIA BIANCA)

1. Barbara Malcotti (Valcar Pbm) 17 punti

2. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) 10

3. Giorgia Bariani (Rappresentativa FCI Veneto) 7

4. Anastasia Carbonari (Born To Win) 5

5. Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia) 5

6. Maja Perinovic (Top Girls - Fassa Bortolo) 3

7. Silvia Magri (Rappresentativa FCI Veneto) 3

8. Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team) 2

9. Francesca Baroni (Vallerbike) 2

 

VENERDI’ 14 SETTEMBRE (PORTO SAN GIORGIO – PORTO SAN GIORGIO)

Ultima fatica dell’edizione 2018 del Giro delle Marche in Rosa a Porto San Giorgio. Il percorso misura 98,6 chilometri: quattro giri di un anello di 18,6 chilometri da fare quattro volte con lo strappo di Contrada Albarelli mentre la quinta tornata finale di 24,5 chilometri presenta la celeberrima salita di Capodarco con il passaggio davanti al Monumento Fabio Casartelli sede dell’unico gran premio della montagna di questa frazione. Discesa verso il lungomare di Porto San Giorgio in Piazza Bambinopoli sede di partenza (alle 14:00), arrivo e dei due traguardi volanti (alla fine del secondo e del quarto giro piccolo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024