LAKE GARDA CLASSIC, UNA PRIMA CON "VISTA MONDIALE"

DONNE | 14/09/2018 | 07:16

Il Garda Trentino, terra di confine tra la cultura mediterranea e quella mitteleuropea, da sempre vocata alla pratica dello sport “outdoor” e al grande ciclismo, torna protagonista in occasione della prima edizione della Women’s Lake Garda Classic, il nuovo evento Donne Elite Nazionale in programma Martedì 18 Settembre ad Arco (Trento).

Organizzata dal G.S. Alto Garda, la Women’s Lake Garda Classic è stata presentata ufficialmente Giovedì 13 Settembre a Trento, presso la sede provinciale del CONI. Alla conferenza stampa hanno preso parte il Presidente di Garda Trentino SpA Marco Benedetti, il Presidente della FCI Trento Dario Broccardo e il Presidente del G.S. Alto Garda Giacomo Santini.

In un ciclismo femminile in continua crescita sotto il profilo del numero delle praticanti e delle aziende che hanno fatto il proprio ingresso nel settore, il G.S. Alto Garda ha deciso di intraprendere una nuova sfida, forte degli oltre quarant’anni di esperienza nel ciclismo maschile.

A pochi giorni dall’inizio della settimana dei Campionati del Mondo di Innsbruck (Austria), la Women’s Lake Garda Classic rappresenterà infatti il termometro ideale per le atlete che cullano il sogno di vestire la maglia arcobaleno al termine di una delle edizioni iridate più impegnative di sempre.

E’ questo il caso di Elisa Longo Borghini, leader designata della Nazionale Italiana, che sarà alla Women’s Lake Garda Classic con la maglia delle Fiamme Oro per cercare il giusto colpo di pedale in vista della cronometro iridata e della gara in linea. Tra le azzurre ai nastri di partenza, proveranno a mettersi in evidenza la Campionessa Europea Marta Bastianelli (Alé Cipollini), la Campionessa d’Italia Marta Cavalli (Valcar BMP), Soraya Paladin (Alé Cipollini), l’esperta Tatiana Guderzo (BePink), le giovani Rachele Barbieri, Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro), Nadia Quagliotto (Top Girls), Martina Alzini e Sofia Beggin (Astana Women’s Team) e le migliori Junior del panorama nazionale. Nutrita anche la partecipazione internazionale, con in prima linea le selezioni nazionali russa ed elvetica, quest’ultima guidata dalla stella della Mountain Bike Jolanda Neff e dall’astro nascente Sina Frei. Complessivamente saranno 18 le formazioni al via della Women’s Lake Garda Classic.

Il CT della Nazionale Italiana femminile Dino Salvoldi, che alla Women’s Lake Garda Classic cercherà di trarre le ultime indicazioni in vista dell’appuntamento iridato, ha contribuito al disegno del percorso che si svilupperà interamente nella Provincia di Trento. Nella prima parte le atlete affronteranno un tratto in linea di 48,9 Km, comprendente la salita del Passo San Udalrico (mt. 584), seguito da un circuito finale da ripetere 4 volte.
 
HANNO DETTO:
 
Marco Benedetti (Presidente Garda Trentino Spa): “Siamo il territorio della bicicletta per antonomasia, ed è significativo che un anno così importante anche nel ciclismo agonistico - che ci ha visto ospitare sia il Tour of the Alps che il Giro d’Italia - si concluda con una nuova manifestazione che conferma la crescita del ciclismo femminile”.

Dario Broccardo (Presidente Comitato Trentino FCI): “La Women's Lake Garda Classic è una manifestazione che abbiamo raccolto con favore, perché dà una visibilità al ciclismo femminile di cui c’è bisogno per stimolare l’attività delle donne anche presso le nostre società”.

Giacomo Santini (Presidente GS Alto Garda): “Un’esperienza inedita per noi del GS Alto Garda, ma anche una sfida stimolante, con l’obiettivo di creare anche nel settore femminile un appuntamento che abbia visibilità e rilievo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024